Page 2 of 127

PostPosted: Thu 14 June 2007; 20:40
by vanpelt_mi
Ike wrote:La fonte è citata nel primo post (vedi anche il sito, in particolare questa parte di questo articolo), e sembra una proposta o meglio una bozza di progetto... Sembra si stia ragionando proprio su questi servizi.

Non sono mie proposte, tant'è vero che le ho commentate dicendo "Mia opinione:"


Grazie. E' che sono rimasto sconvolto dall'alluvione di discussioni che hai aperto.

PostPosted: Thu 14 June 2007; 21:51
by EuroCity
Pensandoci bene, forse, in effetti, si potevano riunire tutte in un'unica nuova discussione...

PostPosted: Thu 14 June 2007; 23:32
by S-Bahn
Anche perchè, salta di qui, salta di là non ci capisco più nulla.
Ha ragione Fra', basta leggere con calma la precisa e chiarissima descrizione del grande Stagni.

PostPosted: Fri 15 June 2007; 7:52
by brianzolo
msr.cooper wrote:I Rex per Asso? Sulla Chiasso!


cooper deve aver avuto un trauma sulla linea per chiasso, la odia follemente e vuole saturarla fino al collasso :wink: :roll:

stagni ha (quasi) sempre ragione, ma si può almeno discutere sui suoi dogmi?

comunque qualunque ipotesi di orario si scontra con quello che c'è fuori dal passante, anche solo parlare di frequenze nel passante di 5 minuti visti i ritardi che si accumulano nei rami esterni è fuori luogo e non può essere quindi una "prova" a favore o contro una delle due tesi :wink: 8--)

le limitazioni e le possibilità di inversione, i tronchini mancanti o non disponibili ci sono sia nella prima che nella seconda ipotesi , obiettivamente Stagni conoscendo meglio di me la situazione sfrutta al meglio le possibilità esistenti

ciò non toglie che ritengo sempre e comunque preferibile relazioni univoche agli istradamenti alternati

per assurdo riterrei preferibile la seguente alternativa
a1 saronno lodi - a2 saronno pavia 3 treni ora ciascuna, nessuna s da saronno per cadorna (cambio a bovisa con la c1 o coi diretti)
b1 novara treviglio- b2 varese-pioltello 3 treni ora ciascuna
totale 12 treni ora nel passante
c1 linea asso tutta su cadorna (cambio a bovisa per il passante, un treno ogni 10 minuti)

PostPosted: Fri 15 June 2007; 9:17
by EB 740-02
nessuna s da saronno per cadorna

Forse l'idea regge dal punto di vista ferroviario. Non da quello logico. Il flusso di pendolari tra le stazioni della Saronno-Bovisa e Cadorna è nettamente superiore a quello verso il passante. Ti ritroveresti con treni stracolmi fino a Bovisa e mandrie di persone che devono cambiare treno.
Anche dal punto di vista economico sarebbe un danno troppo elevato per LeNord.

Comunque appoggio l'idea di creare un topic unificato per le nuove S (magari in fanta) e di lasciare questi topic per le considerazioni sul progetto contenuto nel sito di Stagni, deviando sul nuovo topic proposte più o meno fanta.

PostPosted: Fri 15 June 2007; 9:33
by brianzolo
ovviamente è una forzatura, ma mi serve per evidenziare la possibilità di scambi di passeggeri tra linee alle stazioni di corrispondenza, invece di treni che passano da una relazione all'altra :)

cmq chiunque ora arrivi in cadorna e non lavori/viva nelle immediate vicinanze deve prendere la metropolitana o altro per arrivare a destinazione,
la metropolitana ha comunque scambi col passante a garibaldi, repubblica e porta venezia e forse i flussi sarebbero anche meglio diversificati
(prendere la mm1 cadorna-duomo è preferibile alla mm3 repubblica-duomo?)

il presunto danno economico per le nord dipende da come verrebbe definita la ripartizione delle entrate dei biglietti integrati tra i vari operatori, che prima o poi dovranno essere fatti
una ratp milanese deve nascere prima o poi :roll:

PostPosted: Fri 15 June 2007; 10:03
by EB 740-02
Beh, ma i cambi si programmano con criterio.
Esempio Stazioni A B C D linea da A a B e diramazioni B-C e B-D

Se 900 pax devono andare da A a C e solo 100 da A a D si cerca di mettere il treno diretto A-B-C e una navetta B-D non viceversa!
Comunqye chiudo qui perché siamo OT (e fanta!) e questo discorso merita di essere approfondito altrove.

PostPosted: Fri 15 June 2007; 10:20
by brianzolo
ok, fammi sapere dove continua la discussione....


per chiudere mi sta bene il tuo esempio stazioni A B C D ma tieni presente che molto è anche dovuto all'abitudine

se da duomo prendi il passante a repubblica invece che le nord a cadorna sempre tre stazioni del metrò ti devi fare e sai però che troverai a repubblica TUTTI I TRENI per andare a saronno e non solo alcuni mentre se devi andare a varedo punti direttamente su cadorna :wink:

da san babila a porta venezia o a cadorna, sempre in metrò ci devi andare e vale lo stesso esempio di cui sopra 8--)

edit
le prime 4 stazioni MM raggiungibili con un solo cambio
CADORNA MM2 LANZA MOSCOVA GARIBALDI GIOIA
S.AMBR S.AGOST PTA GENOVA ROMOLO
MM1 CAIROLI CORDUSIODUOMO SAN BABILA
CONCILIAZIONE PAGANO WAGNERBUONARROTI AMENDOLA/DE ANGELI


GARIBALDI MM2 MOSCOVA LANZA CADORNA S.AMBROGIO
GIOIA CENTRALE CAIAZZO LORETO

REPUBBLICA MM3 CENTRALE SONDRIO ZARA MACIACHINI
TURATI MONTENAPO DUOMO MISSORI

P VENEZIA MM1 PALESTRO SAN BABILADUOMO CORDUSIO
LIMA LORETO PASTEUR ROVERETO

vista così quale è la soluzione che serve meglio il centro?

PostPosted: Fri 15 June 2007; 13:15
by PhaserIII
Anche per me le S devono assolutamente restare a Cadorna, che è zona più centrale e strategica (e meglio servita) delle 3 stazioni "centrali" del Passante.

E poi l'interscambio treni>M a Cadorna è molto più veloce che a Garibaldi o Porta Venezia.

E' lo stesso discorso di Porta Genova contro Romolo: una sola fermata di metro in più, ma la prima è in centro, la seconda no.

PostPosted: Fri 15 June 2007; 13:28
by trambvs
Non mi trovi molto daccordo: che Cadorna sia meglio servita di Garibaldi è tutto da dimostrare, soprattutto in vista di M5 e T31 (o 6?)
idem per p.ta Genova rispetto a Romolo, dove trovi 90/91 e che comunque ti consente di arrivare perlomeno a p.ta Romana, Rogoredo (e Tibaldi?)

PostPosted: Fri 15 June 2007; 13:35
by brianzolo
Image

un giochino che dimostra , secondo me, che cadorna va chiusa :twisted:
faccio pari e patta coi rex che cooper vuole mettere sulla s11 :roll: :wink: :D

PostPosted: Fri 15 June 2007; 13:51
by EB 740-02
Per gli OT e il futuro delle S in generale (possibilmente non fanta) continuaiamo qui:

http://www.milanotrasporti.org/forum/vi ... php?t=1202

Così lasciamo questi topic per parlare delle singole linee

PostPosted: Fri 15 June 2007; 14:13
by PhaserIII
trambvs wrote:Non mi trovi molto daccordo: che Cadorna sia meglio servita di Garibaldi è tutto da dimostrare, soprattutto in vista di M5 e T31 (o 6?)
idem per p.ta Genova rispetto a Romolo, dove trovi 90/91 e che comunque ti consente di arrivare perlomeno a p.ta Romana, Rogoredo (e Tibaldi?)


Sei proprio sicuro che Garibaldi sia allo stesso livello di Cadorna? A me la seconda sembra molto più servita, anche con un'eventuale M5, soprattutto per il centro. La ricerca di ATM ti dà 10 linee che fermano nell'arco di 100m da Piazza Cadorna, e solo 5 linee in piazza Freud.

Porta Genova non ha la 90/91, ma ha 9, 29, 30, 2, 14, quindi non mi sembra meno servita, anzi.

PostPosted: Fri 15 June 2007; 14:42
by GLM
diciamo che la differenza tra romolo-porta genova e garibaldi-cadorna è comune: la prima non ha collegmaneti diretti per il centro!

comunque, il 14 come il 2 si potrebbero prendere a san cristoforo, mentre 9 e 29/30 sono paralleli alla 90/91, e molto più lenti!

PostPosted: Fri 15 June 2007; 18:14
by trambvs
PhaserIII wrote:Sei proprio sicuro che Garibaldi sia allo stesso livello di Cadorna? A me la seconda sembra molto più servita, anche con un'eventuale M5, soprattutto per il centro. La ricerca di ATM ti dà 10 linee che fermano nell'arco di 100m da Piazza Cadorna, e solo 5 linee in piazza Freud.
Porta Genova non ha la 90/91, ma ha 9, 29, 30, 2, 14, quindi non mi sembra meno servita, anzi.


A 100 m non compaiono le linee di via Farini (5 linee di cui 2 che vanno in centro), ma proprio nei paraggi c'è un'uscita dal sottopasso del passante...

Porta Genova ok, ma se vai a p.ta Romana c'à la MM3 (contro MM1+MM2)