Verbano - traghetti, motonavi (4)

Un ramo poco conosciuto dei trasporti lombardi

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby Duckling 45 » Mon 08 August 2011; 19:14

Duckling 45 wrote:Grazie dell'aggiornamento tempestivo! Si sa qualcosa su che motonavi verranno impiegate per le crociere di Ferragosto?


Negli anni passati a ferragosto sono stati sempre stati impiegati i traghetti per assistere ai fuochi .
Sono molto pratici per imbarcare e sbarcare i passeggeri velocemente. Per il ferragosto isolano invece era
in servizio un tipo "Alpino.

:ciao:
User avatar
Duckling 45
 
Posts: 793
Joined: Tue 12 October 2010; 20:44
Location: Sasso Ballaro

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby tond » Wed 10 August 2011; 11:39

Duckling 45 wrote:
tond wrote:Grazie dell'aggiornamento tempestivo! Si sa qualcosa su che motonavi verranno impiegate per le crociere di Ferragosto?


Negli anni passati a ferragosto sono stati sempre stati impiegati i traghetti per assistere ai fuochi .
Sono molto pratici per imbarcare e sbarcare i passeggeri velocemente. Per il ferragosto isolano invece era
in servizio un tipo "Alpino.

:ciao:


Grazie per l'informazione! Mi sa che allora preferirò fare la crociera del 13.

Ieri il Daino era alato ad Arona, ma nel pomeriggio è stato di nuovo rimesso in acqua.
Ecco invece qualche foto.

Image
Cigni, sullo sfondo il Pellicano.

Image
Daino appena rimesso in acqua.

Image
Foscolo ormeggiato ad Arona. Davanti a lui c'è il suo gemello Carducci, ancora con la prua rovinata.

Image
San Bernardino alato. Mi sembra ormai pronto per essere rimesso in acqua.

Image
Per finire una foto scattata verso le 22 da Angera. Ieri era proprio una giornata splendida.

Saluti :ciao:
User avatar
tond
 
Posts: 367
Joined: Fri 14 January 2011; 17:54

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby [franco] 70+ » Wed 10 August 2011; 16:34

Mi sono sempre dimenticato. Mando un po' di immagini relative ad alcuni incroci con battelli durante le mie incursioni alle isole. Ne seguiranno delle altre.

Image

Uploaded with ImageShack.us

Image

Uploaded with ImageShack.us

Image

Uploaded with ImageShack.us

Image

Uploaded with ImageShack.us

Image

Uploaded with ImageShack.us

Image

Uploaded with ImageShack.us

Image

Uploaded with ImageShack.us

Image

Uploaded with ImageShack.us

Image

Uploaded with ImageShack.us

Image

Uploaded with ImageShack.us

Image

Uploaded with ImageShack.us :ciao: :ciao:
[franco] 70+
 
Posts: 572
Joined: Mon 28 July 2008; 14:38

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby Duckling 45 » Wed 10 August 2011; 20:34

Grazie tond per le foto e le info dal basso lago.Sai se la Torino ieri ha effettuato la corsa delle 13.15 per Intra?

:ciao:

Sempre interessanti le tue foto Franco. Potresti aggiungere una prossima volta per ogni foto , se ti è possibile , la corsa che ogni motonave stava effettuando? Grazie.

:ciao:
User avatar
Duckling 45
 
Posts: 793
Joined: Tue 12 October 2010; 20:44
Location: Sasso Ballaro

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby tond » Wed 10 August 2011; 22:52

Duckling 45 wrote:Grazie tond per le foto e le info dal basso lago.Sai se la Torino ieri ha effettuato la corsa delle 13.15 per Intra?

:ciao:


Sì ieri mi sembra proprio di sì in quanto non era ad Arona intorno alle ore 18. Oggi è stato rimesso in acqua anche il San Bernardino.
:ciao:
User avatar
tond
 
Posts: 367
Joined: Fri 14 January 2011; 17:54

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby Duckling 45 » Sat 13 August 2011; 14:18

Il San Bernardino oggi è in porto a Intra.
L'Albatros è tornato in servizio . Cicogna stamane fermo.

:ciao:
User avatar
Duckling 45
 
Posts: 793
Joined: Tue 12 October 2010; 20:44
Location: Sasso Ballaro

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby Duckling 45 » Mon 22 August 2011; 20:58

La motonave Venezia questa sera effettua il servizio speciale da Stresa per l'isola Madre in occasione
del concerto delle settimane musicali.
La motonave Torino settimana scorsa ha efettuato le corse 34 e 45 scambiandosi con il tipo Alpino
per sopperire all' aumentato numero di passeggeri.
Il Pascoli venerdi sera ha effettuato la corsa 821 con un solo motore causa avaria.
Questa sera anche la Roma ha interrotto la corsa 52 a Pallanza ed è rientrata nel porto di Intra
con un solo motore.

:ciao:
User avatar
Duckling 45
 
Posts: 793
Joined: Tue 12 October 2010; 20:44
Location: Sasso Ballaro

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby tond » Fri 02 September 2011; 23:33

Ultimi aggiornamenti: San Carlo in cantiere ad Arona. Barbarossa e zattera alati sul dock scoperto
:ciao:
User avatar
tond
 
Posts: 367
Joined: Fri 14 January 2011; 17:54

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby giuls6789 » Thu 08 September 2011; 12:53

Scusate, volevo delle informazioni di tipo turistico sul lago maggiore.
Se uno volesse fare una bella gita di un solo giorno su questo meraviglioso specchio d'acqua, naturalmente tutto a base di battelli e company, ad esempio partendo da Stresa e volendo fare anche una capatina a Verbania, qual'è tra le tre isole del cosiddetto golfo borromeo la più bella da visitare? Lo so che la scelta è difficile essendo tutte meritevoli, ma se uno volesse scegliere?
Oppure che altro itinerario sarebbe da consigliare per un solo giorno?
Grazie
Si dirada la nebbia, molli gli ormeggi, ti distacchi dal molo di Bracciano. Costeggi il campeggio vicino, superi il piccolo promontorio, passi Santo Celso dove si va a fare il bagno e a pescare. Dai un colpo di sirena e mandi un saluto ai militari del museo storico dell'Aeronautica Militare di Vigna di Valle.
Poi compaiono gli uccelli: i gabbiani reali, le anatre capoverde, le folaghe comuni. Il sole ti scalda.
Viri verso est, vai a 12 nodi, sei a pieni giri.
I marinai sono indaffarati, tu sei al timone e ti trovi su una magnifica motonave passeggeri.
C'è qualcosa di meglio al mondo?
User avatar
giuls6789
 
Posts: 122
Joined: Sun 19 July 2009; 12:14
Location: lago di bracciano

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby DanieleTO » Thu 08 September 2011; 22:49

Personalmente, ti consiglio l'Isola dei Pescatori, anche chiamata Isola Superiore!!! :D

Su di essa vi é uno splendido borgo che merita di essere visto: dalla chiesina di San Vittore (con l'affresco Cinquecentesco di Sant'Agata) alle arcate dove i pescatori ritiravano (e in parte, ancor oggi ritirano!) barche e reti; dalle casine attaccate l'una all'altra, agli stretti vicoli con l'acciottolato che tagliano l'isola come lische di un pesce.... :P
Da vedere anche il viale alberato che sembra protendersi verso Baveno, e la punta a sud che si spinge dritta verso l'Isola Bella.....e da provare il Lavarello (o coregone) in una delle trattorie!!!! :mrgreen:

Per finire, all'appassionato non potrà che far piacere ammirare il continuo viavai di battelli NLM di tutte le dimensioni in entrammbe le direzioni (Stresa/Arona o Verbania/Locarno), oltre alle navette Stresa-Carciano-Isole.

Ecco qualche foto di questa meraviglia!!!! :D

Image

In questa foto, l'isola in secondo piano é l'Isola Madre, e ancora più indietro si vede il centro di Verbania Pallanza:

Image

Image

E con la "Torino" e la "Cicogna" che si avvicinano :mrgreen: :

Image
IL "CONCORDIA" E' UN GIOIELLO DEL LARIO!!!!!
PER IL RITORNO DEL "PIEMONTE" VERBANICO IN SERVIZIO!!!!!


SITO ATTS: http://www.atts.to.it/
LINEA TRANVIARIA STORICA 7: http://www.atts.to.it/linea/index.php
FOTO INAUGURAZIONE 7: http://www.atts.to.it/linea/foto_inaugurazione.php
FOTO MIE DEL 7: http://www.facebook.com/pages/Associazi ... 1838496295
http://www.flickr.com/photos/danieleto-116/

Daniele
DanieleTO
 
Posts: 3136
Joined: Fri 02 May 2008; 17:47

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby Duckling 45 » Mon 12 September 2011; 22:51

Con domenica prossima scade l 'orario primavera estate del 2011.
Faccio un riassunto dell' impiego dei natanti in questa stagione:
03 Verbania servizio Arona Locarno, mercato di Luino, crociere per i fuochi.
04 Venezia basata a Intra in servizio sulle corse verso le isole e Stresa
05 Italia 06 Helvetia si sono alternate sul servizio internazionale.
07 Freccia dei Giardini impiegato dapprima in sostituzione dei catamarani,
inseguito in sostituzione del Lord Byron ha fatto da riserva.
08 Lord Byron 30 Enrico Fermi si sono alternati sul servizio internazionale.
09 Milano basata a Locarno ha effettuato servizio in bacino svizzero.
10 Stambecco 20 Daino 28 Cerbiatto basati a Intra si sono alternati
sulle corse a centro lago in alto lago e sulla Laveno Santa Caterina
11 Roma basata a Intra in servizio sulle corse verso le isole e Stresa.
13 San Cristoforo ha effettuato normale servizio
14 Alpino 19 Camoscio basati ad Arona in servizio sulle navette mattutine
per Angera e sulle corse verso il centro lago.
15 Capriolo basato a Locarno ha effettuato servizio in bacino svizzero
16 Torino basato ad Arona ha fatto da jolly sostituendosi un pò su tutti i servizi.
17 Delfino basato a Locarno ha effettuato servizio in bacino svizzero, verso il mercato
di Cannobio e da sussidio sul mercato di Luino nei giorni di forte affluenza di passeggeri.
22 San Bernardino in normale servizio fino al ritorno del Sempione è stato poi in cantiere ad Arona
per un certo periodo. Ora in servizio in alternanza con altri traghetti.
.
23 Sempione. Per buona parte della stagione sono proseguiti i lavori di ristrutturazione . Ora in normale servizio.
24 Ticino in normale servizio
25 Sthendal in servizio sulle corsette tra Angera ed Arona fino all' arrivo dei nuovi motoscafi.
26 Foscolo proabilmente nessun impiego
27 Carducci basato a Intra in servizio sulle corse pomeridiane tra le isole e Stresa fino
all' incidente dopo di che è stato portato in cantiere
29 Motoscafo Isole di Brissago basato a Locarno ha fatto il sostituto dell'Airone sul servizio verso le omonime isole.
32 Cigno praticamente fermo ad Arona
34 Leopardi 35 Pascoli basati a Intra si sono alternati sulle corse da Luino verso le isole
e sulle corse pomeridiane in sostituzione del Carducci. Sempre a centro lago hanno sopperito alla temporanea mancanza di motonavi.
36 San Carlo ha fatto la riserva fino al ritorno del San Bernardino. Ora è in cantiere.
37 Piemonte impiegato solo per noleggi.
38 Airone basato a Locarno è stato impiegato generalmente sulle navette per le isole di Brissago
e per sopperire alla mancanza di qualche motonave.
39 Cicogna basato a Intra ha effettuato il servizio tra le isole Stresa e Santa Caterina fino all' arrivo dell'Albatros sostituendolo ora saltuariamente.
40 Antares basato ad Arona in servizio praticamente sempre sulle corse da Arona verso il centro lago.
41 Albatros utilizzato inizialmente sulle corsette di Angera è stato inseguito posizionato a Intra dove ha sostituito il Cicogna.
42 Pellicano basato ad Arona ha sostituito l'Albatros .

:ciao:
User avatar
Duckling 45
 
Posts: 793
Joined: Tue 12 October 2010; 20:44
Location: Sasso Ballaro

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby tond » Tue 13 September 2011; 14:46

Interessante resoconto stagionale! Grazie!
Dando un'occhiata all'orario autunnale ho notato che c'è una nuova corsa che scende da Stresa verso Arona nel primo pomeriggio e l'aliscafo solo il Mercoledì e festivi.
Ad Arona è stato alato il Fior d'Arancio.
User avatar
tond
 
Posts: 367
Joined: Fri 14 January 2011; 17:54

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby Duckling 45 » Tue 13 September 2011; 21:37

tond wrote:Dando un'occhiata all'orario autunnale ho notato che c'è una nuova corsa che scende da Stresa verso Arona nel primo pomeriggio e l'aliscafo solo il Mercoledì e festivi.


L'orario autunnale è praticamente lo stesso da qualche anno. Dei due tipo alpino basati ad Arona, lo scorso anno, quello che saliva nel pomeriggio pernottava a Intra per riprendere da li il servizio la mattina e tornare ad Arona nel primo pomeriggio per sostituire dalle 15.30 il motoscafo sulle corse per Angera. La mattina riprendeva servizio per Angera ripartendo alle 13.15 per il centro lago.

:ciao:
User avatar
Duckling 45
 
Posts: 793
Joined: Tue 12 October 2010; 20:44
Location: Sasso Ballaro

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby tond » Sat 17 September 2011; 11:19

Ticino in cantiere ad Arona da qualche giorno
User avatar
tond
 
Posts: 367
Joined: Fri 14 January 2011; 17:54

Re: Verbano - traghetti, motonavi (4)

Postby Lariano » Sat 17 September 2011; 18:49

Grazie a tutti x gli aggiornamenti!
Vi leggo sempre con interesse dal lago di Como
Molto apprezzato il resoconto sull'impiego della flotta, non mi sono mai troppo chiare le logiche della nlm
Lariano
 
Posts: 654
Joined: Tue 12 February 2008; 11:56

PreviousNext

Return to Navigazione lacustre

Who is online

Users browsing this forum: Google [Bot] and 21 guests