Dipendenza dalla tecnologia

Moderators: Hallenius, teo

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby Trullo » Thu 23 May 2013; 10:13

"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby msr.cooper » Fri 24 May 2013; 17:40

Siamo a posto. :roll:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby EuroCity » Fri 24 May 2013; 22:03

A me, me pare 'na strunzata, per citare i Trettré...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby skeggia65 » Fri 24 May 2013; 23:42

Nel 1990 David Brin scrisse "Terra": un tomo fantascientifico che descrive un futuro non troppo lontano (una cinquantina di anni).
Ne ha azzeccate alcune: Internet, la diminuzione della privacy (vietata, nel mondo di domani) e i Google glass, chiamati "vedo-vero" nel libro.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15922
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby EuroCity » Sat 25 May 2013; 14:35

La diminuzione della privacy, in effetti, è preoccupante, sia nel reale (telecamere di sorveglianza, ecc.) che nel virtuale (social network, ecc.).
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby S-Bahn » Sat 25 May 2013; 15:15

Nel virtual la gente se lo cerca. Chi ti obbliga a mettere tutto su facebook e gli altri network? C'è gente che posta le foto fatte con l'amante e poi si meravigliano se li sgamano... :roll:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53223
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby EuroCity » Sat 25 May 2013; 15:56

Personalmente, per ora, ci vado molto cauto con Facebook, che praticamente uso solo con la funzione social plugin dei commenti sui giornali.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby max90 » Sat 25 May 2013; 16:23

Fai bene.
Tanto per dirne una, io spesso guardo le offerte sul sito di una nota catena di supermercati; sarà una settimana che nella barra laterale delle inserzioni mi compare l'invito a mandare il mio curriculum a Esselunga per diventare direttore di supermercato. :roll:
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby EuroCity » Sat 25 May 2013; 16:30

L'Esselunga sarebbe migliore se il Caprotti andasse finalmente in pensione, forse - chissà...?

Anche lì, sembra che gli impiegati non abbiano molta libertà d'azione, purtroppo.

Nella mia Esselunga locale, poi, si erano perfino dimenticati di mettere l'ora legale all'orologio sull'edificio, peraltro già indietro di 5 minuti....

Mah - chi pensa troppo al profitto, trascura poi tutto il resto, a quanto pare.

Ed i frati locali avrebbero bisogno subito di viveri per la mensa: che potrebbero dargli gratis Esselunga, Coop, ecc. ecc., se ci fosse la volontà.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby max90 » Sat 25 May 2013; 17:16

Non toccarmi Caprotti! :mrgreen:
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby Federico_2 » Sat 25 May 2013; 17:28

max90 wrote:Fai bene.
Tanto per dirne una, io spesso guardo le offerte sul sito di una nota catena di supermercati; sarà una settimana che nella barra laterale delle inserzioni mi compare l'invito a mandare il mio curriculum a Esselunga per diventare direttore di supermercato. :roll:

Manda sto CV, perché non tentare? :mrgreen:
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby Viersieben » Sat 25 May 2013; 18:10

max90 wrote:Tanto per dirne una, io spesso guardo le offerte sul sito di una nota catena di supermercati; sarà una settimana che nella barra laterale delle inserzioni mi compare l'invito a mandare il mio curriculum a Esselunga per diventare direttore di supermercato. :roll:

Perché FB è gratuito e lo sarà sempre... Il buon Mark deve pur mangiare... :divano:
User avatar
Viersieben
 
Posts: 4197
Joined: Mon 14 September 2009; 20:39

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby Federico_2 » Sun 26 May 2013; 16:08

Chissà una volta come facevano a vivere senza la tecnologia, mi chiedo...

O meglio, io mi ricordo ancora visto che negli anni 90 sono vissuto, e infatti si viveva male
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby S-Bahn » Sun 26 May 2013; 20:26

Forse qualcosa mi ricordo anch'io di come si viveva :roll: e mi ricordo che poi tanto male non si stava.

Mi ricordo un anno che siamo andati in vacanza in Calabria dandoci appuntamento con alcuni amici che arrivavano dalla Lombardia mentre noi si veniva dalla (non ancora ex) Jugoslavia, entrando in Italia da Ancona via mare. Una situazione impensabile oggi senza i cellulari e i navigatori. Ebbene, ci siamo tranquillamente ritrovati nel luogo e nell'ora convenuta senza nessun problema.
La gente non aveva Internet per cazzeggiare? Anche qui nessun problema, si cazzeggiava di più al bar, con le radio CB e successivamente con prime BBS.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53223
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Dipendenza dalla tecnologia

Postby skeggia65 » Sun 26 May 2013; 23:52

Federico_2 wrote:Chissà una volta come facevano a vivere senza la tecnologia, mi chiedo...


A occhio e croce appena più evoluti rispetto ai cavernicoli. :lol:
Si usciva e ci si incontrava, e non c'era nessuno che ti rompeva gli zebedei al telefono. Potevi passare pomeriggi o serate in santa pace: nessun trillo di chi ti cerca "dove sei, cosa fai, chi c'è li con te, quando torni, ecc. ecc.", nessun messaggio.
Nessuna immagine di tavolate di amici o di coppie i cui componenti sono intenti a smanacciare telefonini, tablet o trabiccoli vari.
Nessun idiota che va a 80 all'ora perché intento a rimirare il suo navigatore mentre percorre un tratto di autostrada la cui prima uscita è dopo 25 km, nessun cretino che finisce in un fiume seguendo fedelmente le indicazioni del medesimo aggeggio.
In pratica, un vero inferno! :mrgreen:
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15922
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

PreviousNext

Return to Sondaggi più o meno folli

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 7 guests