depositi metropolitana...

Linee, mezzi e storia, dal 1964 ad oggi

Moderators: Hallenius, teo

Postby linea 91 » Fri 28 December 2007; 12:31

quindi stanno già procedendo coi lavori ?
ore 00.35 del 15 Dicembre 2010 ultima partenza della 93 da P.le Loreto
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

Postby fra74 » Fri 28 December 2007; 12:34

No
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby Michyh87 » Fri 28 December 2007; 14:17

linea 91 wrote:quindi stanno già procedendo coi lavori ?


ti piacerebbe :lol:

ce ne vuole ancora......quella galleria è da tempo che c'è!!!! :wink:
Michyh87
 
Posts: 1163
Joined: Tue 31 July 2007; 23:25

Postby 54er » Fri 28 December 2007; 23:12

Ma tra il '69 (apertura M2) e il '72 (apertura tratta Gobba-Gorgonzola) dove venivano ricoverati i treni M2?
User avatar
54er
 
Posts: 2330
Joined: Sat 07 October 2006; 18:40
Location: Oriente Milanese

Postby Coccodrillo » Fri 28 December 2007; 23:25

Precotto, infatti un binario tra Loreto e Precotto ha la linea aerea.

Anzi, all'inizio la M2 è stata gestita con treni della M1, con linea aerea a 750 V.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby paco_74 » Mon 31 December 2007; 15:03

gary.mi wrote:
54er wrote:Sbaglio o comunque vengono ricoverati dei convogli anche a Bisceglie/Maciachini per le prime partenze dai Capolinea?!?


Famagosta 2004 o giù di lì, Gorgonzola c'era già con le Celeri.


Con gorgonzola si risale alle notte dei tempi, prima ancora delle celeri ci andavano i tram del servizio ordinario interurbano del trezzo e cassano d'adda con milano.

ricordo che la M2 quando era limitata ancora a romolo, alla domenica sull'asta di manovra erano sempre ferme delle vetture.
'28 per sempre;
ridateci l'11, 13, 20, 21 e 29/30


siiiii!! al recupero dei tram accantonati, e no e poi no e ancora no alla cannibalizzazione e demolizione dei tram
User avatar
paco_74
 
Posts: 2538
Joined: Thu 11 May 2006; 11:29
Location: Milano - Lodi TIBB, (ex 13 e 20) 90, 91 e 92

Postby enzo12345 » Mon 31 December 2007; 16:49

linea 91 wrote:come mai a sesto fs c'è un prolungamnto così lungo dopo la fermata/capolinea ??


A proposito di Sesto, io vorrei saperne di più circa il binario che collegava Sesto FF.SS. con la M1.
Partendo dalla stazione FF.SS. che percorso faceva tale binario? In quale punto cominciava ad andare sottoterra? Esiste ancora?
enzo12345
 
Posts: 493
Joined: Sun 16 September 2007; 3:13

Postby linea 91 » Tue 01 January 2008; 16:16

e a che cosa serviva ?
ore 00.35 del 15 Dicembre 2010 ultima partenza della 93 da P.le Loreto
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

Postby paco_74 » Wed 02 January 2008; 22:57

Coccodrillo wrote:
Anzi, all'inizio la M2 è stata gestita con treni della M1, con linea aerea a 750 V.


Sul libro "Metropolitana a Milano" c'è una foto del'imbocco della stazione di Cascina Gobba, lato centro città dove di vede su un binario un bloccato giallo e sul altro un treno rosso
'28 per sempre;
ridateci l'11, 13, 20, 21 e 29/30


siiiii!! al recupero dei tram accantonati, e no e poi no e ancora no alla cannibalizzazione e demolizione dei tram
User avatar
paco_74
 
Posts: 2538
Joined: Thu 11 May 2006; 11:29
Location: Milano - Lodi TIBB, (ex 13 e 20) 90, 91 e 92

Postby Federico_2 » Wed 02 January 2008; 23:11

linea 91 wrote:e a che cosa serviva ?


a portare in deposito le vetture acquistate!
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Postby paco_74 » Wed 02 January 2008; 23:13

Federico_2 wrote:
linea 91 wrote:e a che cosa serviva ?


a portare in deposito le vetture acquistate!


ma nn conveniva portarle con il camion anzichè installare un binario
'28 per sempre;
ridateci l'11, 13, 20, 21 e 29/30


siiiii!! al recupero dei tram accantonati, e no e poi no e ancora no alla cannibalizzazione e demolizione dei tram
User avatar
paco_74
 
Posts: 2538
Joined: Thu 11 May 2006; 11:29
Location: Milano - Lodi TIBB, (ex 13 e 20) 90, 91 e 92

Postby Federico_2 » Wed 02 January 2008; 23:53

paco_74 wrote:ma nn conveniva portarle con il camion anzichè installare un binario


assolutamente no, perchè sul camion andava mandata una vettura alla volta mentre sul treno basta agganciarli e si traina comodamente, ha pure lo stesso scartamento

cmq il lotto 2 della vetture per la linea 3 è stata consegnata con camion, ma erano solo 15 pezzi

pensa invece all'ordinativo per aprire tutta la linea 1
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Postby Coccodrillo » Sat 05 January 2008; 21:16

paco_74 wrote:Sul libro "Metropolitana a Milano" c'è una foto del'imbocco della stazione di Cascina Gobba, lato centro città dove di vede su un binario un bloccato giallo e sul altro un treno rosso


Da quelle parti (Udine?) c'era un binario di raccordo con Teodosio, e quindi con la rete tranviaria. Adesso le vetture MM ci vanno in camion.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby Federico_2 » Sat 05 January 2008; 21:18

Coccodrillo wrote:
Da quelle parti (Udine?) c'era un binario di raccordo con Teodosio, e quindi con la rete tranviaria. Adesso le vetture MM ci vanno in camion.


a cimiano, e c'è ancora
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Postby paco_74 » Sun 06 January 2008; 0:33

Federico_2 wrote:
Coccodrillo wrote:
Da quelle parti (Udine?) c'era un binario di raccordo con Teodosio, e quindi con la rete tranviaria. Adesso le vetture MM ci vanno in camion.


a cimiano, e c'è ancora


non c'è più nulla, fino aqualche anno fa prima che sistemassero palmanova c'erano anche dei cartelli di segnalzione del tram all'incrocio con via carnia e appena passato ponte c'era anche il chiosco dei tranviari tutto murato, coincideva con il capolinea di sire raul delle linee celeri per l'adda
'28 per sempre;
ridateci l'11, 13, 20, 21 e 29/30


siiiii!! al recupero dei tram accantonati, e no e poi no e ancora no alla cannibalizzazione e demolizione dei tram
User avatar
paco_74
 
Posts: 2538
Joined: Thu 11 May 2006; 11:29
Location: Milano - Lodi TIBB, (ex 13 e 20) 90, 91 e 92

PreviousNext

Return to Metropolitane

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 13 guests