Page 14 of 20

Re: SFM Torino

PostPosted: Fri 13 December 2013; 0:42
by lucaf1
Image

Dal profilo FB

Re: SFM Torino

PostPosted: Fri 13 December 2013; 3:08
by ETR460
Ah la regione finisce a Cuneo? Interessante.

Re: SFM Torino

PostPosted: Sat 14 December 2013; 3:22
by lucaf1

Re: SFM Torino

PostPosted: Mon 16 December 2013; 1:56
by gabri mi tn
secondo i commenti dell'account ufficiale qui (https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =1&theater), account peraltro gestito da uno non troppo diplomatico a leggere le risposte, a Marzo riaprirà la Ceva-Ormea in chiave turistica collegata al museo (non so quale) ferroviario della valle!

Re: SFM Torino

PostPosted: Mon 16 December 2013; 18:22
by Cristian1989
ETR460 wrote:Ah la regione finisce a Cuneo? Interessante.

SFR arriva a Lugano? :mrgreen:

Re: SFM Torino

PostPosted: Fri 03 January 2014; 22:21
by teo
Piemonte: dal 7 al 31 gennaio modifiche all’orario ferroviario

I provvedimenti originati dall’indisponibilità di treni danneggiati da atti vandalici. Sostituiti con bus 22 treni regionali
Torino, 3 gennaio 2014

La Direzione Regionale Piemonte di Trenitalia è costretta a riprogrammare alcuni servizi ferroviari regionali per tutto gennaio, a partire da martedì 7.

Il provvedimento è la diretta conseguenza dell’indisponibilità di numerosi mezzi, attualmente in riparazione, a causa dei danni subìti in occasione di alcuni recenti atti vandalici, d'incidenti ai passaggi a livello dovuti all’imprudenza degli automobilisti e dei noti eventi meteorologici delle scorse settimane.

Per consultare l’elenco dei treni cancellati e sostituiti con bus, consultabile anche sul sito di Trenitalia e nelle stazioni, clicca qui.
http://www.fsnews.it/cms-file/allegati/ ... emonte.pdf

http://www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vg ... 16f90aRCRD

Mah!

Re: SFM Torino

PostPosted: Sat 04 January 2014; 14:00
by Cristian1989
^^ Prossimamente devono inventarsi l'acronimo SBR...Servizio bus regionale! :divano:

Re: SFM Torino

PostPosted: Sat 04 January 2014; 14:27
by S-Bahn
Il vandalismo esiste ma non solo agisce indisturbato, questi sono anche ben felici di avere un motivo o semplicemente una scusa per tagliare altro servizio.

Re: SFM Torino

PostPosted: Thu 23 January 2014; 19:38
by teo
Entrati in servizio 3 nuovi Meridian:
http://blog.tuttotreno.it/8175-gtt-pres ... i-coradia/

Re: SFM Torino

PostPosted: Wed 12 February 2014; 22:21
by teo
Piemonte: firmato l’Accordo di programma per la linea SFM5Condividi:
Facebook
Twitter
Delicious
Digg
OKNOtizie


Al via le opere necessarie all’attivazione dell’Orbassano - Torino Stura
Torino, 12 febbraio 2014

E’ stato siglato oggi, a bordo del Minuetto Torino Porta Susa - Orbassano, l’Accordo di programma che definisce e finanzia le opere infrastrutturali necessarie per l’attivazione della linea SFM5 Orbassano - Torino Stura.

Si tratta di un’intesa strategica che permette di realizzare un ulteriore intervento infrastrutturale per il potenziamento del trasporto locale nell’ambito delle compensazioni del termovalorizzatore di TRM, nonché una prima opera connessa alla futura realizzazione della nuova linea ferroviaria Torino - Lione.

L’accordo prevede la progettazione e la realizzazione di opere infrastrutturali necessarie per l’avvio del servizio SFM5 previsto nel 2018: l’itinerario interno allo scalo merci di Orbassano; la fermata “Orbassano / Ospedale S.Luigi”; le opere di regimazione idraulica per mettere in sicurezza il Movicentro e l’accesso alla fermata “Ospedale San Luigi” di Orbassano.

Il Movicentro sarà il centro d’interscambio modale di Orbassano (fabbricato polifunzionale, con servizi ai viaggiatori ed esercizi commerciali, accessi pedonali e viari, aree di sosta bus e parcheggi) adiacente alla futura linea ferroviaria SFM5.

Nell’accordo, anche lo studio di fattibilità e progettazione preliminare della fermata “Borgata Quaglia / Le Gru” di Grugliasco”. Opera che risulta necessaria in quanto localizzata nel comune di Grugliasco, caratterizzato da un elevato livello di urbanizzazione unitamente ad alcuni attrattori fondamentali come: l'area commerciale Le Gru - ex Ikea, l'insediamento commerciale di Decathlon, e il complesso scolastico del Barocchio.

Il valore complessivo dell’intesa ammonta a 18.500.000 euro, così suddivisi:

Regione Piemonte, 9.300.000 euro (51%);
Rete Ferroviaria Italiana, 5.500.000 (31%);
TRM, 3.700.000 (18%).

L'accordo di oggi segna una tappa importante per lo sviluppo del Sistema Ferroviario del Piemonte, ha detto il Responsabile della Direzione Commerciale ed Esercizio Rete di RFI, Orazio Iacono. L’investimento di Rete Ferroviaria Italiana consentirà una maggior permeabilità del territorio con l’aggancio di alcune aree attualmente decentrate dei comuni di Orbassano e Grugliasco alla futura linea SFM5 Orbassano - Torino Stura e a tutto il sistema ferroviario regionale. Con l’attivazione della futura SFM5 - ha concluso Iacono - si completerà l’offerta del servizio metropolitano torinese, inaugurato nel 2012, con servizi cadenzati alla mezz’ora.

http://www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vg ... 16f90aRCRD

Re: SFM Torino

PostPosted: Mon 09 June 2014; 15:49
by mattecasa
Cos'è il movicentro ???

Re: SFM Torino

PostPosted: Mon 09 June 2014; 20:23
by teo
O meglio detto autostazione

Re: SFM Torino

PostPosted: Mon 09 June 2014; 21:23
by mattecasa
Un modo per spendere soldi ... Dunque, assomigliano un po' a pensiline SFMR

Re: SFM Torino

PostPosted: Fri 17 October 2014; 17:29
by Fibolz
Non so se e' stato segnalato, ma sul sito del SFM sono disponibili le composizioni dei treni.

http://www.sfmtorino.it/i-treni/

Re: SFM Torino

PostPosted: Sun 19 October 2014; 14:32
by mattecasa
Oggi preso sfm2: Stura tenuta male e con tipi un po' loschi (soprattutto tram)
Belle Susa e fossata