Page 1 of 2

Tagli alla Cuneo-Ventimiglia

PostPosted: Tue 06 November 2012; 16:11
by trolleystop
Dal 9 dicembre i treni della Cuneo-Ventimiglia saranno limitati a Cuneo e a Ventimiglia, spariranno i Torino-Imperia e Torino-Taggia, per andare da Torino oltre Ventimiglia si dovrà trasbordare due volte, e non faranno più fermate ad Olivetta San Michele, Airole e Bevera. Inoltre le coppie di treni scenderanno da nove ad otto.
Tutta questa strategia è opera della Regione Piemonte e stando a quanto mi riferiscono dei colleghi giornalisti de La Stampa (redazione di Sanremo) non sono neppure previsti autoservizi sostitutivi per le località che non avranno più i treni che fermano.
Al peggio non c'è mai fine...

Re: Tagli alla Cuneo-Ventimiglia

PostPosted: Thu 22 November 2012; 16:29
by brianzolo
di male in peggio :mrgreen:

Re: Tagli alla Cuneo-Ventimiglia

PostPosted: Sat 01 December 2012; 21:16
by trolleystop
Il nuovo orario della linea Ventimiglia-Cuneo, che scatterà a partire dal 9 dicembre e che il quotidiano «La Stampa» ha pubblicato oggi in anteprima, conferma la soppressione delle fermate nelle piccole stazioni della bassa Valle Roya (Bevera, Airole, Olivetta San Michele). In territorio francese spariscono invece le fermate di St Dalmas De Tende, La Brigue e Vievola. La tratta Ventimiglia-Cuneo sarà coperta da sette convogli al giorno, rispetto ai nove dell’orario attuale. Il primo treno partirà alle 5,30 (arrivo a Cuneo 7,17). Le altre 6 corse sono previste alle 7,30 (Cuneo 9.17); 9,30 (11,17); 13,30 (15,17); 15,30 (17,17); 17,30 (19,17); 19,30 (21,17). Per quanto riguarda gli appassionati dello sci il treno delle 5,30 arriva a Limone alle 6,35; quello delle 7,30 alle 8,35; quello delle 9,30 alle 10,35.

Re: Tagli alla Cuneo-Ventimiglia

PostPosted: Sun 02 December 2012; 3:38
by S-Bahn
La tecnica della morte lenta...

Re: Tagli alla Cuneo-Ventimiglia

PostPosted: Wed 05 December 2012; 16:47
by EB 740-02
Sono stati pubblicati gli orari dell'area metropolitana di Torino, passante incluso.

Qui quello della Cuneo-Ventimiglia: http://www.mtm.torino.it/it/sfm/Orari/2 ... MIGLIA.pdf
Intelligenti le note in legenda:
[!] indica i treni che non rispettano la griglia cadenzata, [+] i treni aggiuntivi rispetto alla griglia cadenzata.
E probabilmente le cose intelligenti sono finite qui.

Confermati sostanzialmente gli orari pubblicati da La Stampa, con partenza da Ventimiglia al .30 delle ore dispari (i treni delle 11.30, 15.30 e 19.30 provengono da Taggia). In direzione opposta partenza da Cuneo al .43 delle ore pari, ma nei feriali la partenza delle 6.43 è sostituita da una scandenzata alle 5.35 e da un rinforzo limitato a Limone alle 6.41 (i treni delle 8.43, 12.43 e 16.43 prolungano a Taggia).
I treni fermano in tutte le stazioni superstiti tranne Roccavione.

Nelle ore in cui non circolano i Cuneo-Ventimiglia ci sono dei Fossano-Limone, per un cadenzamento complessivo sulla tratta comune (circa, dato che questi fermano anche a Roccavione e che gli orari non sono perfettamente simmetrici, immagino per via degli incroci su binario unico) 50'/70'.

Re: Tagli alla Cuneo-Ventimiglia

PostPosted: Wed 05 December 2012; 23:40
by friedrichstrasse
È un buon passo in avanti: c'è una leggera riduzione dell'offerta, ma adesso tutte le linee sono cadenzate, e quindi offrono coincidenze sistematiche verso più direzioni.
Resta lo scandalo di aver eliminato il traffico ferroviario sulle linee da Cuneo a Saluzzo e a Mondovì, si tratta di schizofrenia o di due tendenze che si stanno scontrando?

Re: Tagli alla Cuneo-Ventimiglia

PostPosted: Thu 06 December 2012; 13:21
by EB 740-02
Uhm, è un passo. Metà in avanti e metà fermo sul posto, se non indietro. Vero che ora c'è il cadenzamento (ma quello diretto su Taggia è ogni 4 ore, praticamente come se non ci fosse), ma le coincidenze nei nodi, per quanto sistematiche non sono poi una gran bellezza. Funzionano se uno degli estremi è Torino, ma sono improponibili per andare dal ramo Limone al ramo S.Giuseppe (vedi immagine del "nodo" di Fossano). Nel tratto tra Limone e Ventimiglia poi sono state eliminate 6 fermate su 9, possibile che fossero tutte inutili?

http://img96.imageshack.us/img96/7741/screenshot20121206at111.png

Re: Tagli alla Cuneo-Ventimiglia

PostPosted: Thu 13 December 2012; 11:09
by addie
:ciao: :ot: :divano:

Re: Tagli alla Cuneo-Ventimiglia

PostPosted: Thu 13 December 2012; 22:31
by Coccodrillo
:?:

Re: Tagli alla Cuneo-Ventimiglia

PostPosted: Mon 17 December 2012; 0:06
by gabri mi tn
la linea Torino-Savona per quanto riguarda i treni diretti è stata cadenzata ogni due ore (tutti via S. Giuseppe, i treni via Santuario stando al quadro orario non esistono più :wall: ) e sono tutti RV, i treni regionali che fermano in tutte le stazioni non coprono l'intera relazione, il cambio è a Fossano

con il cadenzamento biorario le corse sono 8, prima erano 12 :evil: un terzo ZAC!

Re: Tagli alla Cuneo-Ventimiglia

PostPosted: Mon 28 October 2013; 15:29
by trolleystop
Dal Secolo XIX di oggi

Taggia - Un altro durissimo colpo per il servizio ferroviario e quindi gli utenti nel Ponente ligure: dopo la già annunciata cancellazione di sei delle otto coppie di treni giornalieri sulla linea Cuneo-Ventimiglia, saranno eliminati anche i collegamenti diretti tra il Piemonte e la stazione di Taggia-Arma, con conseguenti disagi anche per Sanremo e Bordighera.

Dal 14 dicembre verranno infatti cancellate pure le tre coppie di treni che attualmente partono dallo scalo taggese e arrivano fino al basso Piemonte, a Cuneo, passando da Ventimiglia. Si temono dunque pesanti ripercussioni, in particolare il turismo delle seconde case. Erano ormai diversi anni che Taggia-Arma era il capolinea dei treni provenienti da Cuneo, soltanto alcuni proseguivano fino a Imperia Oneglia.

Proprio mentre l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Genduso è impegnata nel tentare di convincere le Ferrovie dello stato a concedere maggiori fermate degli Intercity, arriva questa autentica mazzata su decisione della Regione Piemonte, con l’eliminazione di convogli che costituivano anche un’importante opportunità per raggiungere e tornare dalla località sciistica di Limone.

L’assessore regionale ai trasporti Enrico Vesco, come aveva già anticipato nel convegno ferroviario dello scorso 21 settembre ad Arma, conferma: «La Liguria si vedrà cancellare sei coppie di treni che percorrono la linea Cuneo-Ventimiglia, rispetto alle otto attuali coppie. Inoltre tutti i prolungamenti dei treni in arrivo da Torino e diretti a Ventimiglia si fermeranno a Savona.

La Riviera di Ponente non può pagare un prezzo così elevato, sicuramente alcuni di questi collegamenti andranno rimessi per non lasciare scoperti oltre duemila passeggeri». Vesco ha aveva più volte scritto alla sua omologa piemontese, Barbara Bonino, per invitarla a desistere dai tagli.

Dal 14 dicembre dunque non ci saranno più, in partenza da Taggia, il treno delle 11.05 con arrivo a Cuneo alle 13.17, quello delle 15.05 (17.17) e delle 19.05 (21.17). Stesso discorso per i convogli in partenza da Cuneo alle 8.43, con arrivo a Taggia alle 10.54, delle 12.43 che giunge a destinazione alle 14.54 e delle 16.43 alle 18.54.

I tagli di queste tre coppie di treni non graveranno solamente sulla stazione ferroviaria di Taggia-Arma, ma anche su quelle di Sanremo e Bordighera. Oggi pomeriggio Vesco incontrerà le associazioni dei pendolari e dei consumatori e i sindaci del Ponente. L’amministrazione comunale di Taggia nel frattempo ha chiesto un confronto congiunto con i vertici liguri delle Ferrovie dello Stato e della Regione Liguria.

«Si farà sicuramente – afferma Enrico Vesco – ma chiederò la partecipazione anche del Comune di Sanremo, tutto deve essere fatto in un’ottica di condivisione, attraverso la concertazione. Una risposta positiva ad esempio potrebbe essere una corriera da Sanremo verso Taggia all’arrivo dell’Intercity della sera, attorno alle 23.

Tutto si deve svolgere in un’ottica costruttiva, non di belligeranza tra Comuni». Inoltre nel prossimo Consiglio comunale di Taggia, nella serata di martedì 24 ottobre, dalle 21, verrà portato all’approvazione un ordine del giorno riguardante l’intendimento di operare contro ogni volontà di soppressione della linea Ventimiglia-Cuneo, per il suo ruolo storico e turistico.

senza commento...

Re: Tagli alla Cuneo-Ventimiglia

PostPosted: Mon 28 October 2013; 17:29
by S-Bahn
Veramente da voltastomaco.
Si toglie tutto quello che non si deve togliere e come rimedio si chiede di mettere quello che non si deve mettere, cioè fermate degli InterCity qui e là a caso... :wall: :wall: :wall:

Re: Tagli alla Cuneo-Ventimiglia

PostPosted: Wed 25 December 2013; 5:18
by trolleystop
Soltanto quattro treni al giorno con il nuovo orario in vigore dal 15 dicembre percorrono la Cuneo-Ventimiglia: quello delle 10 e 30 da Ventimiglia con arrivo a Cuneo alle 13 e 03 e quello delle 18,40 con arrivo alle 21 e 18.
In senso opposto rimangono solo quello da Fossano delle 7,25 (Cuneo 7,51) con arrivo a Ventimiglia alle 10,20 e quello delle 14 e 13 con arrivo alle 16 e 39.
L'unico aspetto positivo del nuovo orario è che tutti questi treni sono tornati a fermare in tutte le stazioni delle linea.
Però sono stati soppressi tutti i servizi diretti Torino-Imperia e Cuneo-Taggia.

Re: Tagli alla Cuneo-Ventimiglia

PostPosted: Thu 26 December 2013; 14:28
by trolleystop
Ho controllato per curiosità anche l'orario SNCF sulla Cuneo-Nizza, e quello che è venuto fuori è pazzesco, sembra di essere tornati quasi all'immediato dopoguerra! Ci sono solo tanti collegamenti fra Breil e Nizza Saint Roch (poi volendo col nuovo tram si arriva alla stazione centrale di Nizza), un solo treno fra Nizza Saint Roch e Tenda per ogni senso e in compenso tanti bus fra Breil e Tenda! Non c'è più alcun collegamento diretto fra Nizza e Cuneo! Per me è semplicemente allucinante...

Re: Tagli alla Cuneo-Ventimiglia

PostPosted: Thu 26 December 2013; 19:31
by ROB FNM
Sono anni che non ci sono più Nizza-CN o TO-IM.
Il nuovo orario è giusto per dire che loro hanno interesse alla linea, ma poverini non hanno i soldi.