Page 1 of 5

visto i numerosi guasti alle 49xx...soluzione torinese

PostPosted: Tue 24 February 2009; 20:26
by avc
visto il numero altissimo di guasti (specialmente a baggio mi pare di aver capito) propongo di fare come torino. Sostituire alle linee tranviarie i tram con i bus. Ovvio non totalmente...solo qualche vettura di rinforzo. Magari si potrebbe fare integralmente per le linee del dep baggio e invece misto x le altre linee. Le vetture da utiizzare sono dai citelis, ai citaro, ai turbocity, cc, macchi, mauri. Se necessario magari prendere in prestito da altre aziende...

voi che dite? vi piacerebbe?

Ps: intanto così le vetture vengono riparate

Re: visto i numerosi guasti alle 49xx...soluzione torinese

PostPosted: Tue 24 February 2009; 20:30
by emagia
Ma,certo può essere un'idea che NON è tua ma di Roberto Costa!

Si,ma per favore va bene mezza linea ,ma poi mi vieni a dire tutto Baggio,ma come puoi a pensare sta cosa???? Vuoi sostiure 80 tram con 80 bus che già sisam stretti coi bus!!!!!!!!!!!!!

Re: visto i numerosi guasti alle 49xx...soluzione torinese

PostPosted: Tue 24 February 2009; 20:32
by emagia
Certo che poi tra un mauri e una 4e9 guasta è meglio una 4e9.

Re: visto i numerosi guasti alle 49xx...soluzione torinese

PostPosted: Tue 24 February 2009; 20:48
by avc
i mauri vanno bene...sono freddi ma funzionano...a fatica...

Re: visto i numerosi guasti alle 49xx...soluzione torinese

PostPosted: Tue 24 February 2009; 21:00
by mat327_5700
I Mauri?? Ma tu sei matto forse: 26 anni di macchina, una bomba ecologica (figuriamoci in centro una 17xx sul 14)... proprio no. Poi sono suburbani, poi i tranvieri non possono guidare gli autobus. Poi i Mauri non vanno bene per un servizo urbano, già sul suburbano sono usurati, fiurati nell'urbano... eh quante cose che devi imparare avc :roll: :roll: :roll:

Re: visto i numerosi guasti alle 49xx...soluzione torinese

PostPosted: Tue 24 February 2009; 21:10
by emagia
^^ :lol: :lol: :lol:
Infatti quando ha scritto Mauri ho detto:chissà che gli dice Matteo!!!"

Re: visto i numerosi guasti alle 49xx...soluzione torinese

PostPosted: Tue 24 February 2009; 21:58
by Davide
I Mauri sulle sostitutive :!: :lol: :lol:
Ma a questo punto ci mettiamo i Bloccati.. assurdità per assurdità, almeno sono tram :!: :wink:

:| :| :|

Re: visto i numerosi guasti alle 49xx...soluzione torinese

PostPosted: Tue 24 February 2009; 22:02
by avc
è capitato (raramente) di trovare dei cc interurbani sulla 94 e sulla 73

Re: visto i numerosi guasti alle 49xx...soluzione torinese

PostPosted: Tue 24 February 2009; 22:04
by emagia
E che c'entra???????????????????????????????
I cityclass non sono Mauri!!!
Sulla 94 no,piuttosto son capitati sulla 70!
Sulla 73 ormai son quasi solo 125x!

Re: visto i numerosi guasti alle 49xx...soluzione torinese

PostPosted: Tue 24 February 2009; 22:54
by lico
ma come ho scritto su avvistamenti tram non capisco perche' bisogna fermare tanti tram per ripararne qualcuno. Ci sono tram che sono fermi da mesi e non sono stati riparati quindi questo ragionamento non lo capisco. Se ad esempio da domani prendiamo una linea di 4e9 a caso e la trasformiamo in autobus si pensa che cambi qualcosa: quei tram recuperati sostituiscono le 4e6 e le 4e7 sul 16 e 27 e quest' ultime ritornano sul 29 o 30 o 5 e non cambierebbe nulla. La 4912 che qualcuno la definisce marcia continuerebbe ad essere tale o avendo piu' disponibilita' l'avrebbero accantonata insieme alle altre perche' se avessero avuto i mezzi e la volonta' di sistemarla l'avrebbero gia' fatto

Re: visto i numerosi guasti alle 49xx...soluzione torinese

PostPosted: Wed 25 February 2009; 10:17
by simix920
Questa era l'idea originale di Roberto Costa...

Io proporrei ad ATM di adottare il metodo Torino: sospendere totalmente o parzialmente una linea tranviaria (a esempio, il 12 dal centro a viale Molise) per qualche mese,e sostituirla con autobus (da 12 metri, perché con gli snodati siamo un po' in crisi), e richiamare in officina TUTTI i tram con i problemi più seri e rimetterli in condizioni di circolare senza rientrare guasti in deposito quotidianamente.
A Torino è la norma vedere linee tranviarie esercitate a rotazione con autobus. Sicuramente, la viabilità torinese è differente dalla nostra, e anche la formazione del personale è diversa: molti conducenti hanno la doppia abilitazione, quindi è più semplice trasferirli da un deposito tranviario a uno automobilistico, però comincio a pensare che dalla situazione disastrosa attuale si possa uscire solo con una soluzione drastica.


... che poi, ha anche aggiunto...

L'idea sarebbe da tenere in considerazione se avessimo molte unità di scorte. Per fare il 12 con 12m ci vorrebbero 40 tabelle e solo Giambellino le può offrire e in tal modo rimarrebbe senza scorte pure lui. Se mettessimo gli autobus su una tranviaria,come facciamo a gestire altre linee automobilistiche? Si può optare per un 10,5m su linee come 38,99,48,85 e se non rimangono più scorte?
Se la manutenzione fosse stata accurata dal principio non dovremmo neppur pensare a eventuali sostituzioni!

Re: visto i numerosi guasti alle 49xx...soluzione torinese

PostPosted: Wed 25 February 2009; 11:17
by avc
i bus a 10,5 mt non esistono a milano...o sono i radiobus?

Re: visto i numerosi guasti alle 49xx...soluzione torinese

PostPosted: Wed 25 February 2009; 11:21
by trambvs
ATM non ne possiede, i Radiobus dovrebbero avere una lunghezza di 6/7 m, non di più...

Re: visto i numerosi guasti alle 49xx...soluzione torinese

PostPosted: Wed 25 February 2009; 13:34
by michelangelo421A BCF
Davide wrote:Ma a questo punto ci mettiamo i Bloccati.. assurdità per assurdità, almeno sono tram :!: :wink: :| :| :|

Wow, vi immaginate i bloccati per le vie del centro? :shock:
E le Reggio Emilia che rimorchiano le Ventotto accantonate e demotorizzate? Fantastiche.. :wink:

Ciao,
Michelangelo

Re: visto i numerosi guasti alle 49xx...soluzione torinese

PostPosted: Wed 25 February 2009; 18:33
by linea 91
si sul 14 .. oggi gitrava l' 88 con 3 costamasnaga dietro ....

-----

a parte gli scherzi, a mat327 va che i manetta possono guidarli gli autobus, mi pare solo i 12 mt però,

va che la scuola guida sui 370 l'han fatta tutti