Biglietto elettronico (2008)

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Re: Biglietto elettronico

Postby trambvs » Wed 30 July 2008; 11:06

Bravo Jonathan: triste ma realistica analisi della situazione...

@ Federico_2: quanto a biglietti e abbonamenti in ambito urbano la decisione ricade sul Comune, che se ritiene di lasciarli invariati nonostante i paralleli aumenti nell'hinterland le sue ragioni le avrà, almeno spero... Se si aumenta il ritocco delle tariffe IMHO deve riguardare tutti i titoli di viaggio, non si possono penalizzare solo gli utenti saltuari o quelli abituali; se penso alla rivoluzione che ci fu quando si era tentato l'aumento del 6x2 in occasione del cambio Lira-Euro e dell'aumento della tariffa urbana a 1 €...
trambvs
 
Posts: 16864
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Biglietto elettronico

Postby S-Bahn » Wed 30 July 2008; 11:42

Condivido in parte l'analisi di Jonathan, salvo il fatto che nelle agenzie/bacini/authority la regione vuole essere presente con un ruolo importante, stando alle affermazioni. E questo non è sbagliato perchè la frammentazione del TP è un vero guaio.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53223
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Biglietto elettronico

Postby Stadtbahn » Wed 30 July 2008; 12:10

Non sapevo del ruolo forte che la Regione vorrebbe assumere nelle authority locali. Se così fosse, sarei il primo ad esserne contento. Quanto alla frammentazione del TP, non credo che sia un male in sé, se ci si riferisce all'esistenza di molte microaziende, ma lo è se invece latita un organismo regolatore forte. Se anche ci fossero pochi operatori, ma liberi di fare quel che vogliono, la frammentazione non ci sarebbe, ma non è detto che il servizio sarebbe di buon livello. Credo quindi che il problema non sia il numero di operatori, quanto il controllo che su di essi viene fatto. Peraltro, pensando a quanto sta avvenendo in Francia e Regno Unito, si stanno formando grandi società in grado di aggiudicarsi lotti di linee di trasporto anche fuori dai confini nazionali (Arriva, Transdev...). Quindi grandi gruppi, che però hanno iniziato a operare in contesti fortemente regolati, e proprio per questo hanno dovuto diventare più efficienti. A Londra ci sono 18 compagnie che eserciscono il servizio di autobus urbani, ma esiste una autorità locale forte che regola e controlla quel che queste società fanno. Nel momento in cui una compagnia perde un lotto ne subentra un'altra, che deve adeguarsi al quadro regolatore imposto dall'authority. Da noi stanno arrivando i grandi gruppi, ma manca ancora il controllo. Rischiamo di avere una situazione in cui saranno i grandi gruppi a dettare le regole (cosa che da qualche parte si sta iniziando a vedere, purtroppo). Ben venga quindi la Regione a voler assumere un controllo più forte sul TP. Ma lo faccia alla svelta, perché il tempo passa e gli operatori rischiano di assumere il controllo de facto della programmazione del servizio. Milano insegna... 8--)
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Re: Biglietto elettronico

Postby S-Bahn » Wed 30 July 2008; 15:03

Inizialmente la regione voleva addirittura il 51% dei nuovi organismi, ora si accontenterebbe di una specie di potere di veto o qualcosa del genere.
La frammentazione è intesa negativamente nel senso di enti di governo. Stiamo facendo però un mezzo passo. Chiunque fa gare vere ha authority pesanti, propritarie di mezzi e rete, noi si andrebbe invece su una authority leggera. Può andare bene per iniziare, ma non deve essere necessariamente l'obiettivo, se l'esperienza altrui ha qualcosa da dire.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53223
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Biglietto elettronico

Postby Stadtbahn » Wed 30 July 2008; 15:30

Stiamo a vedere. Personalmente però sono dell'idea che gara o affidamento diretto poco importa, purché chi fa da stazione appaltante abbia il polso della situazione per verificare il rispetto del capitolato. E ancor prima, in fase di stesura del capitolato, se l'operatore tratta da una posizione "dominante", vuoi per esperienza, vuoi per potere occulto, vuoi perché è un grande gruppo industriale, ben difficilmente l'ente appaltante riuscirà a strappare condizioni eque. Diversamente, non riuscirei a spiegarmi il perché TI e LN facciano il bello e il cattivo tempo, senza che nessuno in Regione riesca a fare tanto così per migliorare la situazione del trasporto ferroviario. Esiste anche il caso che dici tu, dell'operatore "buono", è quello di Milano. Ma siamo appesi a un filo. ATM ha esperienza, sa obiettivamente fare il suo mestiere, ogni tanto fa qualche cappellata, ma in sostanza offre un servizio mediamente paragonabile a quello di altre città europee (eccezion fatta per l'hinterland, ma lì giustappunto entrano in gioco meccanismi diversi). Tutto questo perché ATM ha un management tutto sommato di buon livello, ha persone valide che ha fatto crescere al suo interno con una logica tutto sommato meritocratica. Sappiamo che non è sempre così, anzi. Se disgraziatamente ATM finisse in pasto a persone professionalmente poco serie, sì che se ne vedrebbero delle belle. Credo che il rapporto authority-operatore debba essere ben regolato, con un'authority forte, non debole o succube delle posizioni aziendali. Se l'operatore è "buono", va tutto bene. Se però è "cattivo", sono solo dolori. E poi non sai più chi devi ringraziare. Mi sa che siamo un po' :ot: :oops:
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Re: Biglietto elettronico

Postby Federico_2 » Thu 31 July 2008; 9:11

Mi è arrivata la risposta anche da Trenitalia DTR Lombardia
Buongiorno, la ringraziamo per la sua segnalazione. Le comunichiamo che al momento il biglietto/abbonamento integrato non può essere emesso nè c/o le biglietterie Trenitalia nè c/o quelle Nord per problemi tecnici. Cordialmente VR Lina
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Biglietto elettronico

Postby serie1928 » Thu 31 July 2008; 19:24

^^ Che nessuno, ovviamente, si sogna di eliminare, lavorando per il servizio, invece di lavorare per scaldare una sedia :twisted:
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11792
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Biglietto elettronico

Postby Sirio » Thu 07 August 2008; 20:33

Domanda 1: se convalido il mio biglietto, ma il biglietto non sembra convalidato, cosa faccio?
Mi spiego: oggi a S.Cristoforo ho convalidato il biglietto urbano ATM in una delle obliteratrici blu di TI, la macchinetta ha fatto il solito rumore, luce verde e BUON VIAGGIO...ma mi ha restituito il biglietto 10 secondi dopo senza nessuna timbratura sul retro. Provando a reinserirlo mi diceva: BIGLIETTO GIA CONVALIDATO. Ora,spiegare la situazione al CT della S9 poteva anche essere semplice, ma non l'ho fatto perchè tanto non controllano mai in ambito urbano. Ma se io avessi utilizzato poi il biglietto sulla rete urbana e un controllore ATM mi avrebbe chiesto il biglietto?
Per carità, ovvio che per 1 euro non nuore nessuno, però...

Domanda 2: dove dovrei convalidarlo il biglietto elettronico LeNord a Rogoredo? Le macchinette blu di TI non lo accettano.
Sirio
 
Posts: 529
Joined: Fri 15 September 2006; 14:52
Location: bassa Brianza

Re: Biglietto elettronico

Postby GLM » Thu 07 August 2008; 20:59

i controllori atm, in caso di dubbi sui biglietti MAGNETICI (elettronica è la tessera), inseriscono il biglietto nelle obliteratrici dei mezzi di superficie, o nei tornelli in uscita, che nel caso da te citato darebbe lucetta verde, quindi il problema te l'avrebbe potuto dare un capotreno di un qualsiasi treno urbano molto più di un qualsiasi controllore atm.

la cosa dei biglietti lenord non accettati da TI e probabilmente viceversa è una cosa che hanno dichiarato temporanea, anche se sicuramente impiegheranno molto più tempo del dovuto a rivolvere questo problema credo esclusivamete di sofwtare, e quindi risolvibile in una giornata al massimo. che poi a TI non feghi assolutamente nulla dell'integrazione tariffaria milanese e lombarda, beh, questo è tutt'un altro discorso
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17323
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Biglietto elettronico

Postby Federico_2 » Fri 08 August 2008; 20:12

Sirio wrote:Domanda 2: dove dovrei convalidarlo il biglietto elettronico LeNord a Rogoredo? Le macchinette blu di TI non lo accettano.

Nelle convalidatrici cartacee

comunque se l'hai convalidato e non riporta timbrature, quando sali dì al capotreno che l'hai timbrato ma non è venuto fuori niente, così te lo convalida lui
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Biglietto elettronico

Postby Ulk » Sat 09 August 2008; 8:15

Ieri pomeriggio tra i vari disguidi di viaggio ho dovuto passare un ora e mezza a Cadorna e ho piazzato le tende in prossimita della biglietteria del Malpensa Express, vicino ai tornelli. L'addetto alla vigilanza ha più volte aperto il varco ad alcuni passeggeri che glielo chiedevano dicendo di essere abbonati. Molte persone non hanno ancora capito come funziona (non passavano l'abbonamento sul lettore e quindi aspettavano invano l'apertura), altre non capivano che il simbolo rosso di divieto d'accesso significa divieto d'accesso, altri tentavano di entrare senza biglietto e ci rimanevano male quando l'addetto le invitava a farlo.
Lo stesso addetto fa anche l'assistenza alla vicina emetitrice elettronica, ma solo per viaggiatori esplicitamente diretti a Malpensa. Arriva un signore con valigione, dopo varie prove senza esito si avvicina l'addetto, chiede se è diretto a Malpensa e spiega che MEX significa Malpensa Express e CS Corsa Singola. Poco più tardi una signora tenta di fare il biglietto, si avvicina l'addetto, chiede se deve andare a Malpensa, la risposta invece è Bollate e l'addetto si allontana. :roll:
Alle 16.30 i tornelli sono stati aperti.
Ein Fahrplan. Ein Tarif. Ein Ticket. - HVV, 1965
No zuo no die!
User avatar
Ulk
 
Posts: 4784
Joined: Wed 25 April 2007; 13:54
Location: Mosca

Re: Biglietto elettronico

Postby Sirio » Tue 26 August 2008; 13:38

Mi scuso in anticipo se faccio una domanda che credo si sia ripetuta un tot di volte in questo topic...ma io non c'ho capito più nulla!

Nell'anno accademico che verrà un mio amico dovrebbe andare in Bicocca partendo da Bovisio M. Mi ha chiesto come andare, e la cosa più veloce (orari e coincidenze permettendo) mi sembra:
S2 (oppure S4+S10 o S4+S1) fino a Garibaldi Passante e poi da Garibaldi Superficie il primo treno utile che fermi a Greco.
Quando però mi ha chiesto se vale fino a Greco il biglietto delle Nord (e viceversa per il ritorno)...non sapevo cosa dirgli.

Qualcuno mi sa dire cosa posso dirgli visto che nemmeno in stazione a Bovisio sanno rispondere?
Sirio
 
Posts: 529
Joined: Fri 15 September 2006; 14:52
Location: bassa Brianza

Re: Biglietto elettronico

Postby EB 740-02 » Tue 26 August 2008; 13:45

Se fa gli abbonamenti nessun problema, può farli alle emettitrici automatiche a Bovisio e valgono fino a Greco.
Il problema è per i biglietti singoli, perché la biglietteria di Greco, come tutte quelle di Trenitalia, per qualche arcano motivo non emette biglietti verso le destinazioni servite da LeNORD, quindi dovrà stare attento a fare anche il ritorno a Bovisio.
La maestra mi chiese di Massimiliano Robespierre. Io le risposi che i giacobini avevano ragione e che, terrore o no, la Rivoluzione francese era stata una cosa giusta. La maestra non ritenne di fare altre domande.
User avatar
EB 740-02
 
Posts: 1280
Joined: Tue 03 April 2007; 18:49
Location: Cogliate (geograficamente in Insubria, amministrativamente in provincia di un sobborgo di Milano)

Re: Biglietto elettronico

Postby Federico_2 » Tue 26 August 2008; 15:19

La biglietteria Trenitalia non emette biglietti per destinazioni LeNORD, la selfservice neanche ma l'emettitrice si!
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Biglietto elettronico

Postby EB 740-02 » Tue 26 August 2008; 15:26

Ah, ops, mi era sfuggita l'emettitrice a Greco, l'ultima volta che ci sono passato era ancora in bella vista la croce di S.Andrea sul display.
Forse allora si sta cominciando a muovere qualcosa. Bene.
La maestra mi chiese di Massimiliano Robespierre. Io le risposi che i giacobini avevano ragione e che, terrore o no, la Rivoluzione francese era stata una cosa giusta. La maestra non ritenne di fare altre domande.
User avatar
EB 740-02
 
Posts: 1280
Joined: Tue 03 April 2007; 18:49
Location: Cogliate (geograficamente in Insubria, amministrativamente in provincia di un sobborgo di Milano)

PreviousNext

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 28 guests