Page 2 of 3

Re: IL - LA cosa usiamo

PostPosted: Wed 24 December 2008; 18:23
by gary.mi
merlotrento wrote: (onestamente non ricordo esattamente ma mi sembra si dicesse la celere ( sottointendendo milano monza )


A Milano sì, a Monza invece dicevano IL Celere, probailmente perché a Monza tutte le linee comprese le urbane erano maschili (il 2, il 6, ecc.), come anche le interurbane (il Trezzo , ecc.). Probailmente però avevano "ragione" i milanesi, visto che l'altra linea MI-Monza era l'Ordinaria, con la "a", quindi per analogia anche l'aggettivo "Celere" doveva essere di genere femminile.

Re: IL - LA cosa usiamo

PostPosted: Wed 24 December 2008; 18:29
by S-Bahn
E' vero me l'ero quasi dimenticato. A Monza si diceva il Celere, ma qualcuno diceva anche la Celere.
L'ordinaria la si chiamava semplicemente "la O", ma qualcuno confondendo la lettera con il numero diceva "la zero".

Re: IL - LA cosa usiamo

PostPosted: Wed 24 December 2008; 19:51
by msr.cooper
La Saetta! :lol:

Re: IL - LA cosa usiamo

PostPosted: Thu 25 December 2008; 19:27
by gary.mi
Io per la Celere ho sentito anche "il fulmine"! :D

Re: IL - LA cosa usiamo

PostPosted: Tue 30 December 2008; 2:44
by Trullo
A Milano, non ci sono dubbi sul fatto che i tram sono maschili, e tutto il resto (metropolitana, autobus, filobus) è femminile per le ragioni storiche spiegate da Trambvs, ma soprattutto per l'uso che ha consacrato questa scelta.
Nelle altre città non saprei, mi sembra di ricordare che a Roma si usa il maschile anche per gli autobus.

Re: IL - LA cosa usiamo

PostPosted: Tue 30 December 2008; 11:49
by lanciaesagamma
Trullo wrote:.................mi sembra di ricordare che a Roma si usa il maschile anche per gli autobus.


Confermo!

Re: IL - LA cosa usiamo

PostPosted: Wed 07 January 2009; 21:25
by linea 91
mat327_5700 wrote:Non ho citato quello che è successo di grosso sulla filo:
Le vetture 114 e 109 sono state interessate dalla rottura del retriever entrambe in Viale Isonzo: La 114 (sul 91) è stata interessata in particolare da un semi-incidente: un camion si è infilato tra il bordo strada e la 114... non so come ma ha spaccato il retriever. Stessa cosa per la 109, che giaceva con un retriever spezzato a lato strada sul capolinea 91 (non so la dinamica però della rottura del cavo di quest'ultima vettura).
L'intervento ha richiesto diverso tempo, i cavi sono stati riannodati in due o tre autisti (mi sono messo ad aiutare pure io), ma si è formata una colonna immensa di macchine fino a quasi Viale Toscana...!


vedete ... non sono l'unico ...

Re: IL - LA cosa usiamo

PostPosted: Wed 07 January 2009; 21:26
by Davide
Me ne congratulo.

Re: IL - LA cosa usiamo

PostPosted: Wed 07 January 2009; 21:29
by simix920
linea 91 wrote:
vedete ... non sono l'unico ...


Non si può proprio dire te abbia preso ad esempio un milaneson...

Re: IL - LA cosa usiamo

PostPosted: Wed 07 January 2009; 21:40
by linea 91
ma lui l'ha presa, questa usanza, da una nordica

Re: IL - LA cosa usiamo

PostPosted: Wed 07 January 2009; 21:46
by emagia
Nordica?
Mi pare usanza meridionale!

Comunque ame va bene tutto purchè non si dica la+ tram ,esempioLA 16ARGHHH mangio chi commette queste eresie.

Re: IL - LA cosa usiamo

PostPosted: Wed 07 January 2009; 21:56
by simix920
Andrà bene tutto, a casa tua.
A casa mia, a Milano, le usanze dei filovieri e dei meridionali non sostituiscono le tradizioni della città.

Re: IL - LA cosa usiamo

PostPosted: Wed 07 January 2009; 21:58
by emagia
Ma infatti io dico :il 33
la 34
la 91

Ho solo detto che l'errore che accetto di meno è :la 1,la 2,la 3 ecc...

Re: IL - LA cosa usiamo

PostPosted: Wed 07 January 2009; 21:59
by simix920
Ah, d'accordo.

Re: IL - LA cosa usiamo

PostPosted: Wed 07 January 2009; 22:02
by Davide
linea 91 wrote:ma lui l'ha presa, questa usanza, da una nordica


Eheh, certo che se si prende una svedese, non so quanto abbia da imparare... Anzi.. rischia di sentirsi dire anche la 15 o la 16, per esempio... :lol: :lol: :lol: