Semafori intelligenti

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Re: Semafori intelligenti

Postby trambvs » Thu 25 September 2008; 20:50

Anche la segnalazione delle corsie invece dell'uniforme distesa di asfalto contribuirebbe non poco a ordinare un po' il traffico, soprattutto sui viali più ampi dove in troppi non riescono a capire se le corsie sono 2, 3 o altro ancora...
trambvs
 
Posts: 16864
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Semafori intelligenti

Postby msr.cooper » Thu 25 September 2008; 21:06

^^ Ovviamente quoto!
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Semafori intelligenti

Postby Stadtbahn » Fri 26 September 2008; 11:01

Eh, altro capitolo dolente. Nell'amministrazione ci sono due scuole di pensiero contrapposte, sulla delimitazione delle corsie. Quella che fino adesso l'ha sempre avuta vinta (indovinate quale? 8--) ) adduce non meglio precisate "ragioni di sicurezza", sostenendo che con le corsie tracciate "i veicoli tendono ad assumere velocità più elevate". No comment!!!! :x
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Re: Semafori intelligenti

Postby trambvs » Fri 26 September 2008; 11:05

Potrebbero assumerlo alla società autostrade... Ma quando le pensano, la notte? :evil:
trambvs
 
Posts: 16864
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Semafori intelligenti

Postby serie1928 » Fri 26 September 2008; 13:34

trambvs wrote:Anche la segnalazione delle corsie invece dell'uniforme distesa di asfalto contribuirebbe non poco a ordinare un po' il traffico, soprattutto sui viali più ampi dove in troppi non riescono a capire se le corsie sono 2, 3 o altro ancora...

Con me sfondi una porta aperta: si chiama "canalizzazione del traffico veicolare", la parola magica. Ovviamente per corsie :D
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11792
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Semafori intelligenti

Postby LUCATRAMIL » Fri 26 September 2008; 14:02

Per un periodo, anni fa, ho dovuto frequentare spesso Lugano, città che non solo è nel nostro stesso Continente, ma ad un tiro di schioppo da noi. Notavo il solito ordine svizzero anche nella circolazione e mi domandavo da cosa derivasse. Vabbé che si fermano 10m prima delle strisce pedonali, ma da dove derivava l'assenza di incasinamenti? Pensa che ti ripensa, guarda che ti riguarda, mi sono reso conto della maggior canalizzazione, non solo per segnaletica orrizzontale, ma proprio con percorsi obbligati come dicevate Voi. Quindi, la canalizzazione funge!

Però l'eccesso di ordine fa male: ad un certo punto sono usciti di testa ed hanno tolto le filo.. :shock:
In Tram we trust.
"L'attesa della pizza é essa stessa una pizza" (Lucatramil, 2013)
Comprate europeo!
LUCATRAMIL
 
Posts: 4201
Joined: Wed 02 August 2006; 13:40
Location: MILANO

Re: Semafori intelligenti

Postby Trullo » Fri 26 September 2008; 16:07

In Svizzera il traffico automobilistico più regolare deriva, banalmente, dal fatto che ci sono in giro meno macchine che da noi (sia in assoluto, che relativamente alla popolazione) perchè la gente usa più di noi la bici (svizzeri drogati?) e i mezzi pubblici
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Semafori intelligenti

Postby brianzolo » Fri 26 September 2008; 16:13

vero e non vero


La Svizzera conta 7,4 milioni di abitanti. La superficie totale della Svizzera è di 41'285 kmq, di cui buona parte non transitabile
Regione: Lombardia Superficie: 23.859 km² Abitanti: 9.122.000
densità svizzera 179,24
densità lombarda 382,32

il traffico teoricamente dovrebbe essere circa metà (montagne a parte) 8--)
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Semafori intelligenti

Postby Stadtbahn » Fri 26 September 2008; 16:27

Però non tieni conto dei viaggi/abitante*giorno e dei viaggi/abitante*anno, che potrebbero essere diversi, specie se raffrontati per modo utilizzato. Anche il possesso di auto credo sia diverso (noi ne abbiamo di più). :wink:
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Re: Semafori intelligenti

Postby brianzolo » Fri 26 September 2008; 16:50

anche la tipologia di viaggi sarà decisamente diversa...
loro hanno molto meno strade rispetto a noi
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Semafori intelligenti

Postby msr.cooper » Fri 26 September 2008; 19:32

Stadtbahn wrote:Eh, altro capitolo dolente. Nell'amministrazione ci sono due scuole di pensiero contrapposte, sulla delimitazione delle corsie. Quella che fino adesso l'ha sempre avuta vinta (indovinate quale? 8--) ) adduce non meglio precisate "ragioni di sicurezza", sostenendo che con le corsie tracciate "i veicoli tendono ad assumere velocità più elevate". No comment!!!! :x

Tra l'altro, la presenza della segnaletica orizzontale per delimitare le corsie ha l'effetto opposto, soprattutto in città, dove le corsie sono generalmente più strette e l'automobilista è indotto a rallentare proprio a causa della ristrettezza delle stesse.
Sulle autostrade giapponesi, nei tratti pericolosi, viene affiancata a destra e a sinistra della corsia un'ulteriore riga bianca, più larga ma sempre tratteggiata, per creare l'effetto ottico di una corsia più stretta e quindi indurre l'automobilista a rallentare.
Parlando della Svizzera, diversi sono i tratti di strada, soprattutto quando si attraversano i centri abitati, nei quali vengono dipinte delle fasce rosse della larghezza di 50 cm ai lati della carreggiata per creare l'effetto ottico di una strada stretta.

Tornando a Milano, estenderei la canalizzazione a tutte le strade di un certo rilievo e, nel contempo, rifarei completamente la segnaletica utilizzando presso gli incroci la cartellonistica a portale che, per ogni corsia, indica chiaramente la direzione da prendere.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Semafori intelligenti

Postby serie1928 » Fri 26 September 2008; 21:47

Comunque basta andare in Germania. Sulle strade urbane di scorrimento l´intesitá del traffico non é da meno di Milano, ma la sistematica suddivisione in corsie produce regolaritá e induce disciplina. Risultato: meno caos e inquinamento. A questo si aggiunga una segnaletica verticale ordinata ed essenziale, anche se ci sono notevoli differenze tra cittá e cittá, con riconoscibilitá degli intinerari: quello per l´aereoporto, per la stazione, per i parcheggi, per la circonvallazione, ecc..

Non pretendo tanto, ma almeno il livello della Francia o della Spagna.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11792
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Semafori intelligenti

Postby msr.cooper » Fri 26 September 2008; 21:58

In Germania anche gli incroci autostradali hanno un nome, e questo lo trovo utilissimo.
Meno utile la ripetizione del cartello Ausfahrt ad ogni uscita... E che è? Tutte le strade portano ad Ausfahrt? :mrgreen:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Semafori intelligenti

Postby serie1928 » Fri 26 September 2008; 22:06

Un nome e/o un numero.

L´utilitá di "Ausfahrt" ("ammazza quant´é grande sta cittá..." :mrgreen: )? Visto che si trova solo alla fine della corsia di decelerazione, si parte dal presupposto che ci si é giá incanalati con la segnaletica a ponte precedente e le tabelle distanziometriche (altra cosa secondo me utile). É inutile mettere un cartello che indica la localitá quando oramai é troppo tardi per correggersi.

Si evitano pericolosi "ripensamenti". La scelta, giusta o sbagliata, oramai é fatta!
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11792
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Semafori intelligenti

Postby friedrichstrasse » Fri 26 September 2008; 23:26

"Ausfahrt" (che significa "uscita", diciamolo :P ) serve per attrarre l'attenzione non sulla destinazione (è troppo tardi), ma per il punto del bivio!
Sulle strade italiche, invece, sono frequenti le situazioni con cartelli di preselezione insufficienti, e cartelli di post-selezione così:
http://www.flickr.com/photos/wumai/614828867/in/pool-typeontrafficsigns

Ma anche quando i cartelli sono fatti con criterio, c'è sempre qualcosa di sbagliato, dovuto a norme errate:
http://www.flickr.com/photos/ralf_herrmann/2886662395/
Leggete la didascalia, e notate come manchi l'indicazione "A4", essendoci però la "E??", meno utile e illeggibile. :x
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

PreviousNext

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 27 guests