Page 6 of 34

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Fri 25 January 2013; 14:43
by spiff
devo dire che a me le pilota passanti, sia pr che mdvc (prima della rimozione del tubolare), sono sempre piaciute...capisco che non siano certo di design e che attualmente siano totalmente irrazionali e scomode per il pdb...però boh...hanno il loro fascino :mrgreen:

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Fri 25 January 2013; 14:47
by friedrichstrasse
Non è bella, è un tipo :roll:

Image

Image

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Fri 25 January 2013; 17:02
by msr.cooper
:ot:

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Sat 26 January 2013; 9:20
by DeCampo94
Comunque spero che col revamping che trenord sta facendo portino tutte le pilotine non farini a livello delle revamp complete... qualcuno sa quanti treni sono impiegati nel turno materiale dei mortara?

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Sat 02 February 2013; 22:54
by DeCampo94
mi comunicano dalla regia che il piano ribassato treno 7 per la mortara, tutto in livrea trenord, è gia irriconoscibile dai graffiti... non si può proprio mettere nessuno con cani e fucili?

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Sat 02 February 2013; 23:02
by Prometheus
Bisognerebbe aggiungere anche la fregatura di una livrea bloccata che, non permettendo alcuna pubblicitá al mezzo in servizio, inibisce alla "creativitá" fin troppo aggressiva dei writers un percorso piú costruttivo :roll:

Sei giovane immagino DeCampo :mrgreen:

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Mon 04 February 2013; 2:21
by DeCampo94
Cosa centra il mio esser giovane? Per quale motivo dobbiamo giustificare i writers? su youtube nei commenti ai video continuo a sentire gente che dice "ma lasciamoli fare, puliamo i finestrini e glieli lasciamo" oppure "va bene così perchè il treno è più bello": cioè ma stiamo scherzando? Sembra che gli sia stato prescritto dal medico di fare i graffiti, è proprio indispensabile? dove sta scritto che dobbiamo legalizzarli perchè tanto li fanno lo stesso? PERCHE' LI DEVONO FARE? è la mia domanda. c'è qualcuno dietro le quinte che gli dice di farli? cavolo sembra quasi che se non li facciano non vivano

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Mon 04 February 2013; 18:34
by Prometheus
Non dico questo, anzi. Ma se alcuni writers oltre ad una passione fuori di ogni misura hanno anche uno spiccato senso artistico non vedo perché negargli la possibilitá di fare il passo che consenta loro di trasformare la loro passione in un vero lavoro. É giá accaduto diverse volte da 20 anni a questa parte per cui non ci trovo nulla di strano; e poi sempre meglio fuori con la bomboletta che in casa a curare i giardini di cannabis :mrgreen:

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Tue 05 February 2013; 1:04
by DeCampo94
la cannabis in sè non ha mai fatto danno a nessuno, è l'uso in modo errato che porta a danni irrevocabili, ma per questo tantissime altre cose avrebbero dovuto vietarci... ma questo è un altro discorso. Se sono così bravi a fare opere d'arte non vedo perchè invece di imbrattare i treni solo per il gusto di farlo (creando e sapendo di creare un danno enorme al patrimonio aziendale di trenord e alla fine dei viaggiatori, soprattutto pendolari che manco vedono fuori dal finestrino) non imbrattano (magari anche bene eh, non solo scritte senza senso) qualche muro di periferia solitamente abbandonato a se stesso, avrebbe molto piu significato il loro lavoro...

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Tue 05 February 2013; 1:34
by Prometheus
^^ negli anni novanta in via Novate un'azienda pagó un gruppo di ragazzi per sviluppare un murales su tutta la sua parete bella bianca e linda.... dopo quasi vent'anni hanno dovuto rimbiancare tutto perché ormai era quasi scomparso. Era molto bello, colori vivaci e temi molto propositivi: ai tempi ci passavo tutti i giorni per andare in azienda.

Edit: l'azienda ha pagato :mrgreen:

http://www.tentaculus.it/design/2009/09 ... -graffiti/

^^ un articolo ad hoc di qualche anno fa che appunto parla di come mitigare un problema che copre anche alcune se non tutte le linee di servizio ferroviario milanese... :wink:

Invece (e questo é :ot: :mrgreen: ) per la gioia di max90 e di tanti viaggiatori di Italo che scendono all'Ostiense posso riservare questo:

http://www.trasportando.com/wp-content/ ... 3688_3.jpg

Posso essere quasi certo che "Lui" non odia i writers :mrgreen: al limite li spedirá ad imbrattare in maniera artistica qualche Italo per la gioia della gamba di sedano :mrgreen:

Ri-Edit: non volevo urtare la tua sensibilitá in merito alla cannabis :roll: comunque io sono pieno di difetti peggiori :mrgreen: 8--)

Fin :ot:

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Tue 05 February 2013; 13:17
by DeCampo94
Ma non credo trattasi di off topic sai? uno dei maggiori problemi della mortara mi pare che sia il vandalismo che va sconfitto senza se e senza ma, ma ci vuole dietro un'azienda forte, un'azienda che mette guardie giurate di notte, che becca i graffittari mentre opera, li blocca e li porta in officina assieme al treno a pulire il graffito da loro fatto (e quelli di altri) e sistemare gli interni danneggiati da altri vandali... utopia?

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Tue 05 February 2013; 13:49
by GLM
diciamo che l'azienda può agire sulla sorveglianza, ma sulla punizione da infliggere ai vandali è lo Stato a decidere.

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Tue 05 February 2013; 13:56
by max90
DeCampo94 wrote:Ma non credo trattasi di off topic sai? uno dei maggiori problemi della mortara mi pare che sia il vandalismo che va sconfitto senza se e senza ma, ma ci vuole dietro un'azienda forte, un'azienda che mette guardie giurate di notte, che becca i graffittari mentre opera, li blocca e li porta in officina assieme al treno a pulire il graffito da loro fatto (e quelli di altri) e sistemare gli interni danneggiati da altri vandali... utopia?


Il vandalismo non è un problema interno alla ferrovia, è in generale della società.
E anche se l'azienda mettesse le guardie giurate in tutti i depositi (quanto costerebbe?), comunque lo Stato rilascerebbe nel giro di tre ore i graffitari, con una pacca sulla spalla e la fedina penale intonsa.

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Tue 05 February 2013; 14:01
by S-Bahn
Il materiale rotabile è suo, o a lei affidato, quindi è suo dovere curarselo, almeno nei depositi. Magari le guardie giurate non migliorano la società intera, ma eviterebbero di avere treni graffitati, e tanto basterebbe.

Re: Milano - Mortara (2012)

PostPosted: Tue 05 February 2013; 14:23
by max90
Il problema è che ci sono un sacco di capolinea dove il materiale viene messo a sostare durante la notte, anche con relativamente pochi treni. Che si fa? Non sto difendendo l'azienda, però mettere guardie dovunque ha un costo che non è da poco.