Trenord - Milano-Canzo Asso - Strumenti di protesta...

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Trenord - Milano-Canzo Asso - Strumenti di protesta...

Postby jumbo » Wed 07 November 2012; 17:57

Si tratta di capirsi (e di cercare di farlo).
Se uno abita a Locate e deve andare a Vimercate torri bianche, deve passare da Milano, intendendo che deve fare la tangenziale est in auto, perchè se prova ad andarci con il tpl ci mette due ore.
Se invece la destinazione si trova su un asse di forza del tpl anzichè di fianco a uno svincolo autostradale in un posto dove passa un bus perso nel traffico ogni mezz'ora in punta dopo aver cambiato due o tre volte, può andare a Milano con S13 e interscambiare con un'altra linea S o M e arrivare a destinazione con quella.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Trenord - Milano-Canzo Asso - Strumenti di protesta...

Postby S-Bahn » Wed 07 November 2012; 18:08

Non è che "i milanesi vogliono concentrare tutto", e nemmeno io lo voglio.
Però bisogna sapere che il trend storico nella quasi totalità delle situazione è stata una dispersione di attività sul territorio che ha portato a
- consumare più suolo
- aumentare le distanze percorse
- spostare i viaggi dal mezzo pubbico all'auto in quanto le attività vengono rilocate dove c'è più spazio e il suolo costa meno e non dove sono raggiungibili-

Va da sè che dal punto di vista ambientale e della qualità di vita delle persone l'ideale serebbe che chi abita a Como vada a lavorare a Como e chi abita a Lodi vada a lavorare a Lodi. Ma la realtà dice che sparpagliando tutto, e mettendolo lontano dal TPL avremo il comasco che va a lavorare dalle parti di Lodi (in auto) e il lodigiano che va dalle parti di Como (in auto).
Settimana scorsa ho conosciuto una coppia (entrambi medici) che abita a Como. Lei lavora a Bergamo (e ci va in auto) e lui lavora a Varese (e ci va in auto). Non passano da Milano ma producono entrambi una valanga di Km sulle strade della regione e consumano un lago di carburante.
A parte la specifica situazione questo è quello che si rischia col proliferare delle attività sparse.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53210
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Trenord - Milano-Canzo Asso - Strumenti di protesta...

Postby gabri mi tn » Wed 07 November 2012; 18:26

jumbo wrote:Si tratta di capirsi (e di cercare di farlo).
Se uno abita a Locate e deve andare a Vimercate torri bianche, deve passare da Milano, intendendo che deve fare la tangenziale est in auto, perchè se prova ad andarci con il tpl ci mette due ore.
Se invece la destinazione si trova su un asse di forza del tpl anzichè di fianco a uno svincolo autostradale in un posto dove passa un bus perso nel traffico ogni mezz'ora in punta dopo aver cambiato due o tre volte, può andare a Milano con S13 e interscambiare con un'altra linea S o M e arrivare a destinazione con quella.


è esattamente quello che succede qui in casa MiTn tutti i giorni, solo che si parte da San Donato svincolo "Paullo" (e non da Locate) quindi il TPL non viene nemmeno preso in considerazione

ed è andata bene che non si è finiti a Brembate come si temeva (ma purtroppo nemmeno a peschiera :mrgreen: )
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Trenord - Milano-Canzo Asso - Strumenti di protesta...

Postby trambvs » Wed 07 November 2012; 22:06

atorchia wrote:se i Milanesi vogliono continuarare ad accentrare il tutto

Non credevo di avere tutto questo potere... 8--)
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Trenord - Milano-Canzo Asso - Strumenti di protesta...

Postby atorchia » Wed 07 November 2012; 22:24

...al di la delle battute....è ovvio che se le attività produttive, commerciali sono concentrate in uno spazio ristretto (Milano) li si concentrerà anche il traffico con i connessi disagi....se si decentra il tutto (ma in modo serio e oculato) si decentra anche il traffico, perchè si diluisce su uno spazio superiore. Tutto qui....
...sarebbe bello viaggiare e non essere trasportati....
User avatar
atorchia
 
Posts: 58
Joined: Wed 19 September 2012; 16:26
Location: Meda (MB)

Re: Trenord - Milano-Canzo Asso - Strumenti di protesta...

Postby max90 » Wed 07 November 2012; 23:08

Il vantaggio più che altro sarebbe quello di evitare di avere un flusso principale in ora di punta e un controflusso con molta meno utenza.
Però io non mi stancherò mai di ripetere che la cosa a costo pressoché zero da attuare subito sarebbe lo smussamento delle punte: tradotto, perchè le scuole e le università non possono iniziare alle dieci?
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: Trenord - Milano-Canzo Asso - Strumenti di protesta...

Postby S-Bahn » Thu 08 November 2012; 1:16

L'esempio di "diluizione" su un'area vasta è Los Angeles, e non mi pare che abbiano risolto i problemi di traffico, e mi fermo qui perché ciò che doveva essere detto è stato detto.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53210
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Trenord - Milano-Canzo Asso - Strumenti di protesta...

Postby PhaserIII » Thu 08 November 2012; 2:34

Non c'è solo il problema delle attività sparse, secondo me. Gran parte delle città italiane, grandi e piccole, ha impianti urbanistici molto lasciati al caso e secondo me per niente funzionali. E il degrado delle città, a mio avviso, nasce proprio da questo.

Un esempio stupido: i centri commerciali. In Italia presi spesso come cattivo esempio, e a ragione, perchè spesso situati in periferie irraggiungibili, creati quasi esclusivamente per l'auto, lontani dai centri storici, creati in contesti anonimi e degradati.
Fuori dall'Italia, acquistano tutta un'altra importanza e dignità - spesso centrali, o in aree adiacenti, spesso architettonicamente rilevanti, quasi sempre situati nelle adiacenze dei grandi hubs metropolitani. Alcuni di essi hanno rilanciato drasticamente l'immagine delle città che li ospitano (per esempio il Bull Ring a Birmingham, o il MyZeil a Francoforte).
E in Italia si parla ancora male di essi, nonostante siano pochi, rispetto alla media europea, e, come detto, lontani da tutto, specie dal TPL.
User avatar
PhaserIII
 
Posts: 1790
Joined: Sun 30 July 2006; 1:10
Location: Seregno

Re: Trenord - Milano-Canzo Asso - Strumenti di protesta...

Postby S-Bahn » Thu 08 November 2012; 9:41

Pochi? :shock:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53210
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Trenord - Milano-Canzo Asso - Strumenti di protesta...

Postby friedrichstrasse » Thu 08 November 2012; 11:52

Pochi? :shock:
Comunque non è così semplice: anche i centri commerciali egregiamente serviti dal TP uccidono il piccolo commercio e la vitalità delle strade.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Trenord - Milano-Canzo Asso - Strumenti di protesta...

Postby dedorex » Thu 08 November 2012; 11:54

S-Bahn wrote:L'esempio di "diluizione" su un'area vasta è Los Angeles, e non mi pare che abbiano risolto i problemi di traffico, e mi fermo qui perché ciò che doveva essere detto è stato detto.

beh, anche perchè per anni hanno scientemente favorito il trasporto via auto privata rispetto al trasporto pubblico
User avatar
dedorex
 
Posts: 4323
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: Trenord - Milano-Canzo Asso - Strumenti di protesta...

Postby S-Bahn » Thu 08 November 2012; 11:56

Il risultato è che oltre il 50% del territorio è dedicato all'automobile (strade, svincoli, parcheggi)
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53210
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Trenord - Milano-Canzo Asso - Strumenti di protesta...

Postby dedorex » Thu 08 November 2012; 12:03

PhaserIII wrote:.. creati quasi esclusivamente per l'auto, lontani dai centri storici,

Una mia collega appassionata di urbanistica mi diceva che in Svizzera i centri commerciali te li fanno fare solo in aree ben servite dal TPL e non ti permettono di fare troppi parcheggi, in maniera di incentivare trasporti alternative all'auto privata
Altro mondo!
User avatar
dedorex
 
Posts: 4323
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: Trenord - Milano-Canzo Asso - Strumenti di protesta...

Postby PhaserIII » Thu 08 November 2012; 12:33

friedrichstrasse wrote:Pochi? :shock:
Comunque non è così semplice: anche i centri commerciali egregiamente serviti dal TP uccidono il piccolo commercio e la vitalità delle strade.


Pochi, si', rispetto al numero di abitanti e alla media europea. Solo qui nella nuova città metropolitana 8--) c'è una media alta.
D'altronde in Italia si tendono a costruire piu' condomini che centri commerciali.

Quello dei CC che uccidono il piccolo commercio secondo me è un falso mito - se si collocano nelle zone giuste, entrambe le categorie possono convivere. Se invece sono lontani, solo raggiungibili in auto, la gente andrà solo li' e trascurerà il resto del commercio.
User avatar
PhaserIII
 
Posts: 1790
Joined: Sun 30 July 2006; 1:10
Location: Seregno

Re: Trenord - Milano-Canzo Asso - Strumenti di protesta...

Postby S-Bahn » Thu 08 November 2012; 12:37

Non è un falso mito, è un fatto, ormai fuori dai CC sopravvivono solo panetterie e boutuques
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53210
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 23 guests