Patto per il TPL

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Patto per il TPL

Postby S-Bahn » Tue 09 December 2008; 17:00

Non lo so e non so se lo sanno loro.
Teoricamente è più semplice il gross cost. Sai cosa entra in cassa e fai i conti con quello. Però un'azienda come TI ha due probloemi. Uno è di trasparenza rispetto alla strutura dei costi. Non ci tengono molto a mettere le cose in piazza, è comprensibile, forse perchè nemmeno loro hanno una situazione ben conosciuta.
L'altro è che sono un'azienda nazionale e tendono a usare lo stesso sitema ovunque, con tutte le regioni.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53210
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Patto per il TPL

Postby Stadtbahn » Tue 19 January 2010; 23:40

Da qui. viewtopic.php?f=19&t=2845&p=265981#p265981

S-Bahn wrote:Quanto a UnicoCampania è osannato per l'alto grado di integrazione tariffaria, cosa che in Lombardia ce la scordiamo, certamente per questa legislatura che si sta chiudendo con la sconfitta di non avere piantato un solo chiodo su questa questione fondamentale.


Stadtbahn wrote:E nemmeno se ne parlerà mai più, se passerà il DDL in discussione così com'è.


S-Bahn wrote:Siamo OT, ma è troppo importante...
Cos'è questa storia?


C'è che con il DDL nascono le agenzie di bacino, ma vuote di potere perché i cordoni della borsa se li tiene la regione e il gross cost non è un'opzione di fatto possibile. Ergo, niente integrazione tariffaria senza tali condizioni. Peraltro, l'integrazione non la vogliono per primi i principali attori del processo, ATM e TLN. A che scopo mettere in piazza i propri affari, col rischio di essere pubblicamente sputtanati, quando il proprio orticello funziona così bene? Se poi ci mettiamo che i piccoletti arraffano le briciole che cadono dalla tavola dei padroni e si accontentano di questo poco piuttosto che rischiare di avere non si sa bene cosa con un'integrazione di tariffe, ma chi glielo fa fare? La Regione? La stessa Regione che non riesce a imporsi su due Comuni a caso che da almeno un decennio giocano al gatto e al topo su un parcheggio di interscambio di una metropolitana a caso in zona nord Milano prossima al prolungamento? Ma per piacere...
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Re: Patto per il TPL

Postby S-Bahn » Wed 20 January 2010; 1:12

Il problema non mi sembra tanto il DDL (il cui contenuto è casomai la conseguenza, non la causa, di una situazione).
L'integrazione la potrebbe benissimo fare e imporre la regione anche con questo DDL, e non la vedo poi così male che tenga lei i cordoni della borsa...
Serve una decisione ed una consapevolezza.

Quanto alle aziende, funziona così bene il loro orticello che piangono miseria ad ogni piè sospinto?
E i piccoli, preferiscono arraffare le briciole o ricevere le fette di una torta che l'integrazione raddoppia in quantità?

L'avevo già postato, ma metto di nuovo il link del rapporto sull'andamento dell'integrazione in Ticino, comunità Arcobaleno. In 12 anni l'integrazione ha portato ad incrementi del 175% degli introiti, cosa che non capiscono quelle bestie che sono a capo di aziende e associazioni di imprese, che non sono dotati di un minimo di capacità imprenditoriale.
http://www.arcobaleno.ch/allegati/Rappo ... 5B1%5D.pdf
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53210
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Patto per il TPL

Postby Slussen » Wed 20 January 2010; 1:23

Qualcuno sa come sta andando in Emilia?

http://www.mobiliter.eu/wcm/mobiliter/p ... ariffe.htm
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Patto per il TPL

Postby Stadtbahn » Wed 20 January 2010; 12:45

S-Bahn wrote:Il problema non mi sembra tanto il DDL (il cui contenuto è casomai la conseguenza, non la causa, di una situazione).
L'integrazione la potrebbe benissimo fare e imporre la regione anche con questo DDL, e non la vedo poi così male che tenga lei i cordoni della borsa...
Serve una decisione ed una consapevolezza.

Che purtroppo non vedo, né il testo del DDL aiuta in questo senso.

S-Bahn wrote:Quanto alle aziende, funziona così bene il loro orticello che piangono miseria ad ogni piè sospinto?

Tutti piangono miseria, da che mondo è mondo!
S-Bahn wrote:E i piccoli, preferiscono arraffare le briciole o ricevere le fette di una torta che l'integrazione raddoppia in quantità?

Il problema è che loro non sono convinti di ciò. Credono che l'integrazione faccia perdere soldi, non guadagnarne.

S-Bahn wrote:L'avevo già postato, ma metto di nuovo il link del rapporto sull'andamento dell'integrazione in Ticino, comunità Arcobaleno. In 12 anni l'integrazione ha portato ad incrementi del 175% degli introiti, cosa che non capiscono quelle bestie che sono a capo di aziende e associazioni di imprese, che non sono dotati di un minimo di capacità imprenditoriale.
http://www.arcobaleno.ch/allegati/Rappo ... 5B1%5D.pdf

Guardano la punta del proprio naso, senza visione prospettica.
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Re: Patto per il TPL

Postby danny1984 » Sun 24 January 2010; 12:35

Non ricordo se sia stato linkato, ma il DDL è questo?

:arrow: http://www.uiltrasportilombardia.it/Documenti/DST.pdf (70 pagg.)
"Proposta di progetto di legge presentata dal presidente della giunta regionale di concerto con l'assessore alle infrastrutture e mobilità - Disciplina del settore dei trasporti"
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Re: Patto per il TPL

Postby danny1984 » Wed 07 September 2011; 14:45

DGR 1842/2011, Proposta di progetto di legge "Disciplina del settore dei trasporti"

http://www.cgil.lombardia.it/Portals/0/ ... sporti.pdf

E' la proposta di legge che include le nuove Agenzie di bacino per i servizi di TPL e la riorganizzazione complessiva del settore e delle competenze in Lombardia.
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Re: Patto per il TPL

Postby brianzolo » Wed 07 September 2011; 15:00

71 pagine di burocratese non le sopporto, mi fai un riassunto? :wink:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Patto per il TPL

Postby Teo2257 » Wed 07 September 2011; 16:14

Mi associo alla richiesta... :divano:
Teo2257
 
Posts: 2104
Joined: Sat 07 October 2006; 12:03

Re: Patto per il TPL

Postby danny1984 » Wed 07 September 2011; 17:35

Da pagina 8 a pagina 14 c'è il riassunto, prima di tutti gli articoli :wink:

In massima:
7 agenzie - costituite da province e comuni interessati - per altrettanti bacini di tpl, massimo 3 lotti di gara (in net cost) per bacino (a meno di specifiche esigenze, comunque da far approvare alla giunta). gli attuali contratti potranno essere prorogati fino ad un massimo di 18 mesi oltre la scadenza.
nuovo sistema di contribuzione: a costi standard con meccanismi di premialità.
sistema tariffario unico regionale (ma questa è storia vecchia...)

Tempi: dall'adozione della legge 6 mesi per costituire le agenzie, 12 mesi per approvare i nuovi programmi di bacino, 18 mesi per affidare i servizi. non mi è chiaro che cosa succede dove ci sono contratti che finiranno tra molti anni...
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Re: Patto per il TPL

Postby Slussen » Wed 07 September 2011; 20:57

Image
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Patto per il TPL

Postby ETR460 » Thu 08 September 2011; 1:02

danny1984 wrote:7 agenzie - costituite da province e comuni interessati - per altrettanti bacini di tpl


Le chi?
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Patto per il TPL

Postby GLM » Fri 29 June 2012; 2:30

dal corriere di ieri

Image

Uploaded with ImageShack.us
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17323
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Patto per il TPL

Postby teo » Mon 06 August 2012; 15:45

Approvato statuto agenzie di Bergamo e Brescia:
Bergamo e Brescia approvano lo statuto dell'agenzia TPL 3 agosto 2012

(Ln - Brescia) "Nelle sedi territoriali della Regione Lombardia a Bergamo e a Brescia, si sono concluse le due conferenze dei servizi, che hanno approvato lo statuto dell'agenzia per il trasporto pubblico locale (Tpl) nelle rispettive province". Lo ha annunciato l'assessore regionali alle Infrastrutture e Mobilità Raffaele Cattaneo al termine dei due incontri.

LE AGENZIE - La legge di gestione del Tpl, approvata all'unanimità dal Consiglio regionale nel marzo scorso, prevede la nascita di 5 agenzie che governeranno i corrispondenti bacini di Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Sondrio e Varese, Cremona e Mantova, Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia. Queste realtà consentiranno di superare l'attuale divisione tra servizi urbani ed extraurbani e di integrare e razionalizzare i servizi oltre che ottimizzare reti e orari.

PROVINCE PILOTA - "L'attuazione della legge procede secondo i tempi stabiliti. Bergamo e Brescia - ha spiegato l'assessore - sono province che per prime hanno dato concretezza all'applicazione della nuova norma e sono state le prime a concludere l'iter di approvazione dello statuto. Questo ci consentirà di rispettare la tabella di marcia che prevede l'istituzione concreta delle agenzie entro il mese di ottobre in modo da potere fare subito la procedura di gara integrata tra i servizi di trasporto pubblico comunali e quelli provinciali. É un obiettivo importante, perché in questo modo potremo garantire un servizio migliore a costi inferiori".

(Lombardia Notizie)

http://www.trasporti.regione.lombardia. ... INFWrapper
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Previous

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 27 guests