Numerazione Linee S

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Numerazione Linee S

Postby max90 » Sun 24 February 2013; 12:28

Alla prima pagina di questo documento, la mappa "originaria" delle linee S, come da documento approvato dalla Giunta Regionale nell'aprile del 2004. Si notano un bel po' di differenze rispetto alla situazione attuale.

http://www.trasporti.regione.lombardia. ... ee%20S.pdf
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: Numerazione Linee S

Postby S-Bahn » Sun 24 February 2013; 13:44

S5 ed S6 si sono scambiate e allugante, come si è allungata S8. S7 è rimandata all'infinito... la Chiasso è diventata S11 e a Pavia si va con S13 (mentre non c'è più la numerazione di S10 per evitare conflitti di nome col Ticino).
Le differenze sono molte ma sostanzialmente di denominazione e di posizione del capolinea, mentre l'idea e l'impianto generale sono invariati.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53210
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Numerazione Linee S

Postby max90 » Sun 24 February 2013; 13:57

Ecco, era proprio questo il punto, io notavo principalmente che le S si sono allungate, per sopperire alla carenza degli altri servizi, snaturandole un po'. Però evidentemente l'idea originaria non era questa.
Ma di questo si è già dibattuto ampiamente.
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: Numerazione Linee S

Postby S-Bahn » Sun 24 February 2013; 14:01

Onestamente lo trovo il male minore e in qualche case è un bene, o perlomeno è inevitabile.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53210
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Numerazione Linee S

Postby ROB FNM » Sun 24 February 2013; 19:04

forse alla domanda è già stata data risposta, perchè non c'è la S2 come nel file ? ovvero mariano comense-pavia ? non cambierebbe nulla ma ci sarebbero meno treni da usare
La ferrovia Novara-Seregno non è una linea secondaria !
Avanti con il raddoppio Seregno-Groane e Vanzaghello-Novara !

Proposta di incriminazione dell'ANSF per i limiti imposti a FN
User avatar
ROB FNM
 
Posts: 920
Joined: Thu 16 August 2012; 18:59
Location: Vanzaghello (MI) - Saronno (VA)

Re: Numerazione Linee S

Postby fra74 » Sun 24 February 2013; 19:05

In realtà cambierebbe eppure tanto... Pavia non sarebbe più nodo 00, ma dovrebbe essere nodo 15/45 per accogliere la S2
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Numerazione Linee S

Postby ROB FNM » Sun 24 February 2013; 19:24

già non avevo pensato agli orari....e un domani con un futuribile terzo binario fino a varedo e un secondo fino a mariano ci sarebba la possibilità di fare la S2 come ho detto io mantenendo gli orari del nodo di pavia ?
La ferrovia Novara-Seregno non è una linea secondaria !
Avanti con il raddoppio Seregno-Groane e Vanzaghello-Novara !

Proposta di incriminazione dell'ANSF per i limiti imposti a FN
User avatar
ROB FNM
 
Posts: 920
Joined: Thu 16 August 2012; 18:59
Location: Vanzaghello (MI) - Saronno (VA)

Re: Numerazione Linee S

Postby GLM » Sun 24 February 2013; 19:26

poi, dati i ritardi cronici sulla mi-asso, si eliminerebbe l'ottima puntualità che le S offrono sulla tratta pavese.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17323
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Numerazione Linee S

Postby S-Bahn » Sun 24 February 2013; 19:30

Questo problema però, in un futuro che vedesse il terzo binario, interventi sulla stazione di Seveso e interventi almeno a Meda e Mariano (compreso riportare le sezioni di blocco a lunghezza decente), potrebbe essere quantomeno ridimensionato
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53210
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Numerazione Linee S

Postby brianzolo » Sun 24 February 2013; 19:32

non sia mai che si disturbi il supernodo di cesano maderno :mrgreen:
ma i nodi devono anche essere funzionali o solo gratificare i maniaci :?: :wink:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Numerazione Linee S

Postby S-Bahn » Sun 24 February 2013; 19:34

brianzolo fai cadere le balle, seriamente.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53210
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Numerazione Linee S

Postby max90 » Sun 24 February 2013; 19:37

Cesano in una delle due direzioni (da Asso a Saronno e vv.) però funziona. Nell'altra direzione, no. Però sempre meglio che niente :wink:
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: Numerazione Linee S

Postby S-Bahn » Sun 24 February 2013; 19:44

Allora, proviamo a rispiegare la questione.
In un sistema di orari alla caxxo le interconnessione che vengono sono poche, casuali, non ripetitive e di solito monodirezionali (comode per andare ma non per tornare, o viceversa).
In un orario sceintifico con nodi e assi di simmetrie molte connessioni vengono automaticamente e sono ripetitive e bidirezionali.
Molte, ma non tutte. Alcune che non vengono si possono forzare con aggiustamenti o adirittura con modifiche infrastrutturali, ma altre non c'è verso di sistemarle, e bisogna mettersi il cuore in pace.
Oppure, orari e percorrenze alla mano, si ritiene che possano essere sistemate, e allora si fa una proposta, ma ovviamente non di quelle che per sistemare una connesisone ne scassano 10.

La frase di cui sopra è propria di chi vuole fare finta di non capire, caro brianzolo, detto poi da uno che non vuole il doppio istradamento su una direttrice e deve quindi fare affidamento sui nodi per andare da un'altra parte, non è tanto logico...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53210
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Numerazione Linee S

Postby mavk84 » Sun 24 February 2013; 20:39

max90 wrote:Alla prima pagina di questo documento, la mappa "originaria" delle linee S, come da documento approvato dalla Giunta Regionale nell'aprile del 2004. Si notano un bel po' di differenze rispetto alla situazione attuale.

http://www.trasporti.regione.lombardia. ... ee%20S.pdf


Peccato che le parti "materiali rotabili" ma soprattutto "valorizzazione delle stazioni del passante (Piazze coperte :roll: )" non siano per niente a buon punto.
Oddio i TSR ok, ma sul prendere spunto dalle S-Bahn tedesche per i monopiano non proprio...

Le piazze coperte invece non si sono mai lontanamente viste, non so se per colpa di RFI o del comune o della regione, fatto sta che hanno ottenuto l'opposto, senza contare l'assurdita di dover ritimbrare il biglietto per cambiare binario a repubblica.... :clap:
mavk84
 
Posts: 288
Joined: Fri 04 December 2009; 23:37

Re: Numerazione Linee S

Postby fra74 » Sun 24 February 2013; 20:40

A parte il fatto che mi dovresti spiegare a cosa serve cambiare binario a Repubblica... ma ti fa schifo farlo a Garibaldi? :mrgreen:
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 25 guests