Page 31 of 32

Re: Treni e infrastruttura in Lombardia

PostPosted: Wed 06 March 2024; 16:53
by luca
La struttura della stazione è sostanzialmente identica, ma Arcore è venuta fuori... Così.
Image
(Foto Google Maps)

Qui una foto migliore di Erlenbach :
Image

Re: Treni e infrastruttura in Lombardia

PostPosted: Wed 06 March 2024; 18:26
by S-Bahn
Ad Arcore hanno pensato bene di seccare il terzo binario, utile per quasiasi irregolarità sulla linea.

Re: Treni e infrastruttura in Lombardia

PostPosted: Wed 06 March 2024; 19:00
by luca
Sembra che lo facciano apposta...

Re: Treni e infrastruttura in Lombardia

PostPosted: Thu 07 March 2024; 11:45
by Muccablu
S-Bahn wrote:Ad Arcore hanno pensato bene di seccare il terzo binario, utile per quasiasi irregolarità sulla linea.



"Eh, ma Caro Utente, ora vede con la Rete Snella come andiamo alla grande?"

Re: Treni e infrastruttura in Lombardia

PostPosted: Thu 07 March 2024; 21:05
by S-Bahn
Andemm ben che sciau

Re: Treni e infrastruttura in Lombardia

PostPosted: Thu 07 March 2024; 21:48
by Mazzu
A Varese RFI ha chiesto interruzione di linea per sostituire un cartello. Per il momento non concessa. Il cartello rimane.

Re: Treni e infrastruttura in Lombardia

PostPosted: Fri 08 March 2024; 8:36
by S-Bahn
Fonte?

Re: Treni e infrastruttura in Lombardia

PostPosted: Fri 08 March 2024; 9:12
by Mazzu
Un opinionista varesino che riporta comunicazioni di RFI stessa

Re: Treni e infrastruttura in Lombardia

PostPosted: Fri 08 March 2024; 10:46
by S-Bahn
Probabilmente affidabile ma purtroppo non documentata.

Re: Treni e infrastruttura in Lombardia

PostPosted: Fri 08 March 2024; 10:49
by serie1928
Ma RFI a chi lo chiede? Alle IF? Ed organizzare la cosa in orari "consoni" alla circolazione ferroviaria?
Ma poi, di quale cartello si tratta?

Re: Treni e infrastruttura in Lombardia

PostPosted: Thu 28 March 2024; 16:42
by frattale029
S-Bahn wrote:Ad Arcore hanno pensato bene di seccare il terzo binario, utile per quasiasi irregolarità sulla linea.


D'altronde su quella linea i treni sono puntualissimi :D

Re: Treni e infrastruttura in Lombardia

PostPosted: Tue 14 May 2024; 19:06
by simghi
Buongiorno a tutti. Sono un nuovo utente del forum, lettore da qualche mese.

Volevo chiedere se qualcuno avesse idea dei possibili tempi di percorrenza che andranno ad assumere i Milano-Genova no stop all'apertura del terzo valico, a che ora potrebbero farli partire da Milano o da Genova e se effettueranno capolinea a Milano oppure proseguiranno verso sud (Roma/Napoli...) o verso est (Venezia...).

Non so se qualcuno nel forum ha già abbozzato ipotesi di orario o di frequenza. So che l'aspetto più complicato da considerare per le tempistiche è il quasi sicuro congestionamento tra Tortona e Milano, soprattutto in punta.

Re: Treni e infrastruttura in Lombardia

PostPosted: Tue 14 May 2024; 20:19
by Lucio Chiappetti
simghi wrote:i Milano-Genova no stop all'apertura del terzo valico, ... se effettueranno capolinea a Milano oppure proseguiranno verso sud (Roma/Napoli...) o verso est (Venezia...).

Beh un Genova-Milano-(Bologna)-Roma-Napoli mi pare un controsenso ... da Genova a Roma vanno via Pisa.
Non so se ci sia esigenza di un Genova-Venezia o al limite Genova-Bologna-adriatico ... comunque avrebbe il problema di un cambio banco in Centrale.
Pero' per aggiungere domande alla domande ... che impatto avra' il terzo valico sui collegamenti da Milano per le due riviere (Ventimiglia e La Spezia)?

Re: Treni e infrastruttura in Lombardia

PostPosted: Tue 14 May 2024; 20:38
by luca
Per quanto ne so, stanno costruendo l'infrastruttura senza avere una pallida idea del modello di esercizio. Cosa che negli anni 2000, non si può sentire

Re: Treni e infrastruttura in Lombardia

PostPosted: Fri 07 June 2024; 14:54
by luca
Rogoredo-Locate si fa tutta a 60 (ad occhio).
CT dice "per lavori".
Lavori del quadruplicamento, direi.
Oh, in effetti hanno montato una rete.
Però per carità, mai un operaio, mai un macchinario da lavoro. I rallentamenti e le chiusure però si