Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arrivo.

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arrivo.

Postby Federico_2 » Tue 30 March 2010; 12:40

Mandando i TSR sulla S6 ci sarebbero DP a sufficienza per S9 ed S11.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arrivo.

Postby dedorex » Tue 30 March 2010; 15:09

Ma ci sono (o ci saranno) TSR a sufficenza? Mi sembra di non dai conti di qualche post passato
User avatar
dedorex
 
Posts: 4340
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arrivo.

Postby trambvs » Tue 30 March 2010; 15:42

Il dubbio rimane anche a me, sempre che non si vogliano tenere in servizio le 740 per altri lustri... :wink:
trambvs
 
Posts: 16865
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arrivo.

Postby Slussen » Tue 30 March 2010; 23:10

Se devo fare un ragionamento di prospettiva medio-lunga, non mi convince del tutto che 30 minuti sia la frequenza definitiva delle linee S, seppure con le sovrapposizioni che la dimezzano. Che poi ci sia un problema di limiti degli impianti lo immaginavo, ma appunto qui mi è stato insegnato che prima si pensa lo sviluppo del servizio e poi, di conseguenza, le eventuali opere.

Magari non è il topic giusto, ma la prima domanda sarebbe: qual'è (se c'è) la capacità residua delle linee S in punta?
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arrivo.

Postby fra74 » Tue 30 March 2010; 23:14

Parli di capacità della singola linea con l'oefferta attuale, o di capacità dell'infrastruttura su cui la singola linea viaggia?
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arrivo.

Postby Slussen » Tue 30 March 2010; 23:19

La prima, scusa.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arrivo.

Postby S-Bahn » Wed 31 March 2010; 14:33

Mi ripeto. Sulle linee principaili, e anche a una distanza "S" da Milano, abbiamo già il quarto d'ora o quasi.
Ripeto: Saronno, Seveso, Seregno, Carnate, Treviglio, Rho... se non ho dimenticato nulla.

Il problema è avere la continuità anche nella morbida (e tecnicamente è facile, basta tenere accese le tracce) da una parte e dall'altra avere capacità nella punta. Quest'ultima cosa è un po' meno facile, ma non è nemmeno da marziani. Bisogna avere treni con maggiore capacità, ovvero arrivare alla massima composizione che l'infrastruttura permette (eventualmente aumentata rimuovendo qualche collo di bottiglia) e arrivarci con vetture della massima capacità possibile, cioè a due piani.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53227
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arrivo.

Postby fra74 » Wed 31 March 2010; 14:37

Il fatto è che sulla Saronno di fatto siamo già al massimo della capacità. in punta i treni viaggiano già con doppie 4+4 TAF o 5+3 TSR che è il massimo possibile sulla rete FNM a causa di Cadorna e Bovisa e Saronno (per le fermate intermedie non vedo poi così impossibile con qualche spesa recuperare i 40 metri mancanti...

Ma nonostante questo si è costretti in punta mattinale a far fermare vari regionali in fermate sparse (Novate, Bollate, Garbagnate)... quindi in questo caso ormai siamo praticamente a saturazione della capacità che tecnicamente possono offrire le due linee...
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arrivo.

Postby Trullo » Wed 31 March 2010; 14:41

Però sulla Saronno lenta è possibile (e previsto) avere più di due linee S, con frequenza complessiva inferiore ai 15 minuti
In teoria, qualcosa di simile è possibile anche sulla Seveso, altra linea a tappo (Senza terzo binario attestando corse di rinforzo a Palazzolo, intercalando le S 15-5-10, come avviene attualmente per un'unica corsa mattutina. Col terzo binario con un po' più di margine)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arrivo.

Postby fra74 » Wed 31 March 2010; 14:49

Appunto, ma rispondevo in sostanza anche a marco il quale ieri chiedeva quale fosse la capacità residua delle attuali linee in punta.

Sulle linee non su rete FNM il vincolo minimo sostanzialmente sono i 250 m del passante (e di Romolo e le altre fermate rifatte/nuove) che consentono di usare fino a 9 carrozze, che non ci sono attualmente su nessuna linea e quindi c'è ancora margine, margine che è ancora maggiore considerando che per alcune linee si potrebbe passare a carrozze a 2 piani. E per esempio sulla gallarate si potrebbe eventualmente rivedere il servizio dei diretti garibaldi-varese se serve. Sulla rete FNM invece allo stato attuale (e non so ma vedo piuttosto impegnativo agire su Bovisa) non è possibile aumentare la lunghezza delle composizioni e quindi bisogna agire sul numero di S.

Non è un caso se il progetto della regione lombardia con S13 e S12 prevedeva i corridoi a 10 minuti sulla saronno e sulla seveso ;)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arrivo.

Postby Federico_2 » Wed 31 March 2010; 14:54

La Milano-Saronno è satura solo per i treni veloci. Sulla lenta ci sono ancora slot disponibili.

Forse si potrebbero sistemare due cose:
- nodi di saronno e bovisa
- rifare il segnalamento sulla linea veloce, in modo di usare sezioni di blocco di lunghezza assai inferiore ai 1350 metri di oggi (usando pero' il Gx prima del Giallo). In questo modo si riuscirebbe a mandare treni a 3' di distanziamento e alzare la velocità massima.

Sulla Milano-Saronno, con l'aumento della frequenza nell'ora di punta, si potrebbero usare treni monopiano tipici delle S/M, già finanziati da TLN.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arrivo.

Postby S-Bahn » Wed 31 March 2010; 14:54

Quando si arriva alla frutta per problemi di capacità va bene il corridoio a 10', e comunque fa il paio con la mia considerazione che la frequenza sulle tratte importanti è già oggi di 15', e non di 30', frequenza quest'ultima limitata alla diramazioni o a linee come la Molteno, dove la mezz'ora è un punto di arrivo, non di partenza..
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53227
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arrivo.

Postby Trullo » Wed 31 March 2010; 14:56

S-Bahn wrote:.. la frequenza sulle tratte importanti è già oggi di 15', e non di 30'..

Sulla Seveso in realtà è 10-20 fino a Bovisa, che diventa di fatto 15-15 per Cadorna (ipotizzando come alternative S4 e S2 + regionale) e 4-26 per il passante (qui le alternative sono S2 e S4 + S1)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arrivo.

Postby Federico_2 » Wed 31 March 2010; 14:58

Nella tratta a sud di Palazzolo ci starebbe la frequenza 15'
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Nuovo contratto di servizio con Trenitalia/LeNord in arrivo.

Postby S-Bahn » Wed 31 March 2010; 15:28

Con 15' indicavo 4 treni/ora. Lo so che non è sempre esattamente 15-15. Anche su Carnate l'intervallo non è di 15' esatti, anche se manca poco.
Col terzo binario sulla Asso si passerebbe da 10-20 a 10-10-10... E' è una cosa da fare, come il raddoppio da Sevesoa Meda.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53227
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 23 guests

cron