...ora ho capito!!...

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: ...ora ho capito!!...

Postby atorchia » Tue 11 December 2012; 13:08

S-Bahn wrote:Non solo, il ritardo medio non è la media aritmetica dei ritardi ma è pesato sul numero dei viaggiatori.

..calcolo giusto...questo però mi rende ancora più difficile capire come mai il bonus non venga data tutti i mesi! :D Il treno che prendo il mattino alle 6.50 da Meda verso Cadorna arriva mediamente con 5' di ritardo.....(oggi 12)....la sera quello delle 18.39 arriva mediamente con 10' di ritardo (ieri 17).... guardando fuori dal finestrino al passaggio nelle varie stazioni si vedono avvisi per altri treni sulla stessa tratta che viaggiano con 5'-10' di ritardo.....mia cognata sulla mia stessa tratta ma con orari divesi mi dice che ha sempre ritardi.....
Ne deduco che per "recuperare" questi ritardi durante le ore tranquille i treni viaggino con forti anticipi .... :mrgreen:

Federico_2 ma i dati vengono pubblicati sul sito di Trenord? Se è cosi mi manderesti il link? Grazie 1000
...sarebbe bello viaggiare e non essere trasportati....
User avatar
atorchia
 
Posts: 58
Joined: Wed 19 September 2012; 16:26
Location: Meda (MB)

Re: ...ora ho capito!!...

Postby max90 » Tue 11 December 2012; 13:24

Devi considerare che i treni non viaggiano solo in ora di punta, e nelle altre fasce orarie sono più o meno in orario pure sull'Asso.
Di certo nei prossimi mesi, personalmente, mi aspetto che arrivi qualche bonus, visto che anche novembre non è che sia stato proprio un mese felicissimo, soprattutto per i treni della sera.
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: ...ora ho capito!!...

Postby Federico_2 » Tue 11 December 2012; 13:54

Sul sito trenord non sono presenti, pero' vengono tutti trasmessi a regione lombardia che a sua volta li pubblica divisi per linea.

In ogni caso il bonus viene erogato quando l'affidabilità della asso supera il 4,0%. L'indice si calcola con una formula semplicissima: si sommano i ritardi eccedenti i 5 con i minuti di corse soppresse e tutto questo viene diviso per i minuti totali delle corse. Pertanto se anche tutti i treni arrivassero con +5 minuti a destino, l'indice sarebbe sempre 0%. Se tutti i treni della asso arrivassero con +7, l'indice sarebbe 2,6%. Se tutti i treni arrivassero con +10, l'indice sarebbe 6,4%. Il calcolo pero' non è così semplice perchè l'indice è unico tra i Regionali per Asso e le S2 ed S4

E' chiaro che una singola corsa che arriva con +15 è trascurabile, ma tiene conto di tutte le corse durante la giornata.


Inoltre sui teleindicatori il ritardo è detratto di 1 minuto rispetto al rilevato, perchè tiene conto della possibilità di recuperare un minuto che spesso è fattibile. Per esempio, se il treno parte da Mariano con +6, a Meda sul teleindicatore apparirà +5. E' ovvio che per il calcolo delle statistiche e del bonus si tiene conto del ritardo rilevato e non del ritardo comunicato.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: ...ora ho capito!!...

Postby max90 » Tue 11 December 2012; 14:11

Sei sicuro di quest'ultima cosa?
Io ho notato che il ritardo a volte diminuisce, ma questo secondo me avviene semplicemente perchè, finché il treno è fermo sul circuito di stazionamento, il ritardo viene riferito all'orario di arrivo, mentre nel momento in cui supera il segnale di partenza il ritardo viene ricalcolato sull'orario di partenza, che differisce in genere di un minuto... Perlomeno, questo è solo una mia presunzione, sia chiaro.
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: ...ora ho capito!!...

Postby S-Bahn » Tue 11 December 2012; 14:19

Per la precisione, un treno soppresso viene contato come un ritardo di 60' se la frequenza è oraria o di 30' se la linea gira alla mezz'ora.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53211
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: ...ora ho capito!!...

Postby max90 » Tue 11 December 2012; 14:20

E se è l'ultimo collegamento della giornata?
(cosa che, peraltro, è successa qualche anno fa in occasione di una nevicata...)
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: ...ora ho capito!!...

Postby S-Bahn » Tue 11 December 2012; 14:22

Non lo so, in qualche modo faranno che l'abbiano previsto o meno. Comunque trattino la vicenda non è un singolo treno una volta all'anno che sposta la media.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53211
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: ...ora ho capito!!...

Postby atorchia » Tue 11 December 2012; 14:34

..mi è sfuggito qualcosa....l'indice di puntualità tiene conto o no del numero di passeggeri? Ovvero, un treno che porta 1000 passeggeri che arriva con 10' di ritardo "pesa" come uno che porta 200 passeggeri e arriva sempre con 10' di ritardo? Se è cosi allora ho interpretato male il concetto di S-Bahn .....
...sarebbe bello viaggiare e non essere trasportati....
User avatar
atorchia
 
Posts: 58
Joined: Wed 19 September 2012; 16:26
Location: Meda (MB)

Re: ...ora ho capito!!...

Postby S-Bahn » Tue 11 December 2012; 14:36

Sì tiene conto.
Come numero di passeggeri ovviamente non è che li contano tutte le volte. Sono stimati sui risultati dell'ultimo conteggio, ma li fanno abbastanza spesso, minimo una volta all'anno.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53211
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: ...ora ho capito!!...

Postby Alex80 » Tue 11 December 2012; 15:02

E le soppressioni parziali come le conteggiano? Visto che per esempio sulla S9 sopprimono spesso e volentieri la tratta tra Albairate e Corsico, facendo partire la corsa da MI S.Cristoforo. E lo stesso fanno sul ramo di Monza.
User avatar
Alex80
 
Posts: 277
Joined: Thu 12 June 2008; 19:19

Re: ...ora ho capito!!...

Postby Aldo74 » Tue 11 December 2012; 15:18

max90 wrote:Sei sicuro di quest'ultima cosa?
Io ho notato che il ritardo a volte diminuisce, ma questo secondo me avviene semplicemente perchè, finché il treno è fermo sul circuito di stazionamento, il ritardo viene riferito all'orario di arrivo, mentre nel momento in cui supera il segnale di partenza il ritardo viene ricalcolato sull'orario di partenza, che differisce in genere di un minuto... Perlomeno, questo è solo una mia presunzione, sia chiaro.


Restando sulla Asso, in alcune stazioni è anche prevista da orario una sosta di 3 minuti per permettere l'incrocio, anche quando l'incrocio non c'è, per tenere stabili gli orari. Es. per il pari gli 11 minuti tra la partenza da Lambrugo e quella da Arosio includono 3 minuti di sosta a Inverigo (con o senza incrocio). Se per qualche motivo il treno è in ritardo quei 3 minuti di sosta possono diventare uno solo (e ci mancherebbe che li facesse tutti e 3 lo stesso!) per cui chi si trova nelle stazioni oltre Inverigo vede, ad un certo punto (ovvero quando il treno parte da Inverigo), il ritardo calare di 2 minuti.

In teoria un treno dispari in ritardo che incrocia il pari a Meda e poi non ha più incroci, può recuperare 4-5 minuti fino a Erba, sfruttando le "soste" di Mariano e Inverigo. Un po' diversa la realtà: tra segnali che non si aprono, macchinisti che dormono o altro c'è già da star contenti se ne recupera un paio.... :bash:
Aldo74
 
Posts: 519
Joined: Fri 02 April 2010; 12:35

Re: ...ora ho capito!!...

Postby max90 » Tue 11 December 2012; 15:21

Purtroppo i macchinisti non hanno alcun incentivo a recuperare ritardi.
Forse bisognerebbe cominciare a pensare anche a questo, visto che molte volte il personale di macchina dorme in piedi.
Non so, per esempio si potrebbe pensare a un bonus in busta paga se i treni effettuati in quel mese da quel macchinista non hanno superato un ritardo medio di x minuti...
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: ...ora ho capito!!...

Postby S-Bahn » Tue 11 December 2012; 15:36

Con giudizio. Altrmenti alle corrispondenze hai macchinisti/CT che ti chiudono le porte in faccia lasciando giù tutti per recuperare un minuto e beccarsi il bonus
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53211
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: ...ora ho capito!!...

Postby giorgiostagni » Tue 11 December 2012; 15:56

Attenzione che state facendo una (ahimé grande) confusione con tanti indici diversi, tutti regolamentati contrattualmente e pensati per fare cose diverse.
La fonte dei dati è sempre il gestore dell'infrastruttura, soggetto terzo, almeno sulla carta, ma tutto sommato anche nella realtà.
Poi i dati vengono elaborati in vari modi. I principali sono questi:

I5, Indice di puntualità ai 5 minuti: numero di treni arrivati con non più di 5 minuti di ritardo (esiste anche I15, I30 ecc.)
E' un indicatore utile e "facile" ma non dice tutto. Perché ovviamente un ritardo di 6' pesa tal quale di uno di 30 (salvo mettersi a fare confronti più complessi tra I5, I15, I30 ecc.)
Attenzione che MM quando parla delle sue Frecce quasi certamente usa l'I15, come consuetudine (!?) della Lunga Percorrenza.
Nel Contratto di servizio l'I5 esiste per intera giornata e solo fascia punta Lu-Ve (che è ovviamente peggiore).
Inoltre esiste con tutte le cause di ritardo o ripulito dai ritardi per forza maggiore. Alcune forze maggiori sono evidenti (es. investimento persona), altre sono più sottili (es. nebbia, pioggia, neve ecc.) e qui esiste effettivamente un problema di discrezionalità del GI.

Soppressioni
Si contano i km soppressi, non le corse. In questo modo soppressioni parziali e totali si possono sommare senza problemi.
La regola base è che la Regione non paga i km soppressi.

Bonus
Ha una formula precisa, che trovate sul contratto e somma i minuti di ritardo del treno, rapportati ai minuti di viaggio programmati. In questo modo si supera il limite maggiore dell'I5, perché qui sì che un ritardo di 30 pesa di più di uno di 6, e per di più pesa diversamente in funzione della percorrenza totale del treno, come è ragionevole che sia.
Inoltre i minuti soppressi si sommano a quelli di ritardo, in modo da contare anche le soppressioni.
Il tutto, per scelta di fondo, è riferito all'intera giornata e a tutti i giorni dell'anno, e la "soglia" che dà diritto al bonus è unica per tutta la rete (in realtà due soglie diverse per RFI e FN).
Non cominciate a dire che voi mettereste solo la punta, escludereste le domeniche, aggiungereste una misura dei treni sporchi e delle porte guaste, fareste una soglia diversa per direttrice. Sono tutte scelte possibili e legittime, ma sono scelte. Quella che è stata fatta è un compromesso. Fidatevi che tra tutti i compromessi è il più ragionevole.

Ritardo Medio per passeggero
E' quello che indicava S-Bahn, ed è al momento l'unico che è pesato per il numero di viaggiatori. E' un indicatore pensato e proposto dall'azienda, che lo misura e lo utilizza per il proprio controllo di qualità interno. E' ragionevole anche se forse non il più immediato.

Tutto chiaro?

---

RFI gestisce nei propri sistemi sia il ritardo reale sia quello IAP (Informazioni Al Pubblico), cioè quello visualizzato sui teleindicatori (che quindi non è frutto del caso ma di regole e scelte del gestore).

---

I ritardi registrati dal sistema sono mediamente affidabili. Pregasi astenersi da cretinate varie, tipo "barano perché indicano il ritardo al segnale e non al marciapiede". Roba trita e ritrita dei peggiori comitati pendolari. Il ritardo registrato è sostanzialmente quello giusto, al binario. In alcuni casi è lievemente sottostimato, per cui, Ora di Greenwich alla mano, quello che si chiama convenzionalmente I5 probabilmente è più vicino a un I7, tutto qui.
giorgiostagni
 
Posts: 541
Joined: Mon 11 February 2008; 10:16
Location: Milano

Re: ...ora ho capito!!...

Postby atorchia » Tue 11 December 2012; 16:34

giorgiostagni ti ringrazio per la precisione della tua spiegazione.
Un solo chiarimento....ipotizzando che un treno debba percorrere una tratta schedulata in 29' e porta 10' di ritardo, al fine del bonus il conteggio è 10/29=0.344 (ovviamente questo è su un treno solo e per il bonus si conteggianu TUTTI quelli della tratta...). Se questo numero è inferiore a 4 (mi pare di aver capito che sia questo il valore di riferimento) il bonus non è dovuto se è superiore è dovuto. Corretto?

giorgiostagni wrote:RFI gestisce nei propri sistemi sia il ritardo reale sia quello IAP

..quindi quello che vediamo visualizzato tui tabelloni nelle stazioni NON è il ritardo reale..... Domanda da profano....ma c'è qualche impedimento tecnico per riportare il ritardo reale sul tabellone?
...sarebbe bello viaggiare e non essere trasportati....
User avatar
atorchia
 
Posts: 58
Joined: Wed 19 September 2012; 16:26
Location: Meda (MB)

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 38 guests