Linee S - discussione generica

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Postby Cristian1989 » Fri 07 July 2006; 18:51

dodo wrote:
Cristian1989 wrote:Ma non esistono già le S/??? A Cusano Milanino una volta ho visto la S2/!


Che sappia io è l'unica che esiste... ma... Cusano?????
Non dovrebbe essere MI Pta Vittoria - Affori fino a che non viene pronta la stazione di Palazzolo? Oppure mi sono perso qualche puntata?
Davide.

Può darsi che aveva messo il cartellino sbagliato! :?
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby msr.cooper » Fri 07 July 2006; 18:56

ah, hai visto il cartellino in testa al treno? Ecco risolto il mistero: quei cartellini il più delle volte sono messi ad minchiam! Sempre diversi, tra l'altro, tra anteriore e posteriore. :x
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Postby EuroCity » Fri 07 July 2006; 19:02

La Regione, in effetti, avrebbe bisogno di vedute un po' più "futuribili" - a dir poco... :D 8)

Una cosa curiosa, per esempio, è che spessissimo viene citata - sì, lo so che mi ripeto, ma per una ragione - la città policentrica regionale milanese-lombarda (frutto non certo del pensiero - alquanto debole, a dire il vero - della dirigenza regionale, ma di persone che ci hanno creduto veramente), almeno come principio di "pensiero forte" - anzi, fortissimo! - a cui ispirarsi per il futuro, ma non facendo poi quasi nulla nel presente, lasciando continuare così il caos urbanistico basato sull'automobile e la dispersione a macchia d'olio degli insediamenti, che si è "sviluppato" - si fa per dire... - negli ultimi decenni.

E' anche per questo che mi piacciono molto gli urbanisti socialisti ed anarchici, in senso lato (vedi anche il - purtroppo - recentemente scomparso Giancarlo De Carlo, per esempio): perché hanno avuto un ordine interno positivo tale da intuire uno sviluppo veramente libero del territorio, ma molto più consono alle reali esigenze della gente ed in sintonia con le preesistenze storiche (vedi, per esempio, la storica rete libera delle città medie lombarde).

Dunque, Formigoni... ci aspettiamo da te e dai tuoi collaboratori qualcosa di più e di meglio: è ora, finalmente, di rompere sul serio gli schemi precostituiti e di mettersi al lavoro per una regione più umana e più moderna - in senso lato, ovviamente...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby Cristian1989 » Sat 08 July 2006; 10:31

msr.cooper wrote:ah, hai visto il cartellino in testa al treno? Ecco risolto il mistero: quei cartellini il più delle volte sono messi ad minchiam! Sempre diversi, tra l'altro, tra anteriore e posteriore. :x

Ecco allora il problema... :D ma non possono cercare di mettere velette elettroniche sui treni un pò come sulle MM!
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby fra74 » Sat 08 July 2006; 10:55

Perché secondo te dove ci sono i display vengono usati? Parlo di TI naturalmente
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby stefralusi » Sat 08 July 2006; 18:30

display o no display sul treno TI...
almeno quelli nelle banchine delle stazion ti danno delle informazioni complete.. ed è già molto rispetto ad un anno fà.
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby Cristian1989 » Sat 08 July 2006; 18:46

Beh è vero i display sulle banchine ti indicano tutto! Le hanno installate nell'estate del 2004 prima dell'avvento delle S!
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby stefralusi » Sat 08 July 2006; 19:04

Image 30.06.2006 PROVVEDIMENTI CHIUSURA CARROZZE (Italia)
Dal 1 luglio 2006 le vetture in coda di alcuni treni poco frequentati saranno chiuse e fuori servizio,
al fine di contrastare gli atti vandalici e garantire una maggior sicurezza dei viaggiatori

su questo link il pdf di trenitalia

Treni TILO interessati:

10766 partenza da Milano Porta Garibaldi 09.36

10770 partenza da Milano Porta Garibaldi 11.36

10774 partenza da Milano Porta Garibaldi 12.36

10782 partenza da Milano Porta Garibaldi 14.36

10786 partenza da Milano Porta Garibaldi 15.36

10810 partenza da Milano Porta Garibaldi 20.36

10746 partenza da Milano Centrale 00.30

10745 partenza da Chiasso 05.03

10769 partenza da Chiasso 11.10

10775 partenza da Chiasso 13.03

10779 partenza da Chiasso 14.03

10787 partenza da Chiasso 16.14

10811 partenza da Chiasso 22.15


infatti ieri a sesto c'erano parecchi incavolati per percorrere 15 metri indietro.... :lol: .. sbarbatelli
che hanno prima dato una scarpata alla maniglia
e poi si sono sentiti richiamare dal capotreno :lol:
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby S-Bahn » Sat 08 July 2006; 19:58

Il provvedimento mi sembra giusto e indispensabile.
Però se il capotreno invece di starsene chiuso in cabina col macchinista (e protetto da anacronistiche clausole del contratto di lavoro) stesse a metà treno, sarebbe molto ma molto meglio, per questi aspetti e non solo.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53210
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby GLM » Sat 08 July 2006; 22:57

ma perchè li fanno viaggiare quesi vagoni, se li tengono chiusi? parcheggiarli da qualche parte?
User avatar
GLM
 
Posts: 17323
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby Coccodrillo » Sat 08 July 2006; 23:10

Si perderebbe tempo fra cercare una loco da manovra, staccare la pilota o la locomotiva, parcheggiarla, staccare le carrozze, parcheggiarle, riattaccare la pilota/locomotiva, ...

Se ci fossero dei binari comodi e senza traffico, si potrebbe far fare tutto alla E464, ma si perderebbe comunque tempo.

Con un elettrotreno come i FLIRT sarebbe più veloce.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby S-Bahn » Sat 08 July 2006; 23:46

E ci ritorniamo sempre! :wink:
Una volta (quando c'era tanto tempo per fare tutto e soprattutto tanto, tantissimo personale...) i treni spesso venivano composti in funzione delle necessità.
Non si poteva andare avanti così, ma si è finiti nell'eccesso opposto bloccando in eterno le composzioni. Lo stesso identico materiale gira quando in punta ci sono 1200 persone e di sera quando ce ne sono 40.
E' un'assurdità, tant'è che in tutto il mondo si fanno i treni modulari che vengono formati, non agganciando una carrozza alla volta, ma accopiando più unità bloccate. Naturalmente il tutto con l'uso di ganci automatici (ma oramai sono attrezzati così anche molti nostri treni).
Per TiLo avevo proposto, visto il materiale che hanno a disposizione, unità formate da 464+5PR in morbida che accoppiate farebbero 464+5PR++464+5PR in ora di punta.
Con le Doppio Piano si puo fare 464+4DP. In ogni caso con le unità bloccate, che siano loco+carrozza+semipilota o che siano elettrotreni come FLIRT o Minuetto, la manovra non cambia.

Non è un caso se la S-Bahn di Zurigo utilizza Loco+3DP con la quale compone trei da 3, da 6 e da 9 DP nelle varie fasce orarie, adattando le composizioni alla domanda.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53210
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby stefralusi » Sun 09 July 2006; 7:53

io trovo un assurdita che aziende siano costrette a spendere centinaia di milioni di euro ogni anno per colpa di una manciata di mocciosetti e cretinetti che sporcano tagliano smontano e distruggono ogni cosa possibile ed immaginabile appena nessuno li vede... che basterebbe dargli una manicata di schiaffoni nella pubblica piazza per vedere tornare le cose a posto.
Questa è un assurdità, e non un azienda che cerca di salvaguarsdare capra e cavoli, orario/servizio/costi. Ma incredibile che siamo arrivati fino a questo punto di arrendevolezza. E fanno benissimo, visto che chi vede null'altro fa che sorridere e far finta di nulla.
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby S-Bahn » Sun 09 July 2006; 11:26

stefralusi wrote:io trovo un assurdita che aziende siano costrette a spendere centinaia di milioni di euro ogni anno per colpa di una manciata di mocciosetti...

E' certamente un'assurdità, anche se non sono solo mociosetti. Salgono in squadre organizzate e con la dovuta attrezzatura altrimenti non smonterebbero intere file di sedili in pochi minuti.

E' poi altrettanto assurdo, indipendentemente dal problema del vandalismo, che a tutte le ore girino le stesse composizioni.

E infine è assurdo che non si risolva questa benedetta questione dell'agente unico, col capotreno che finalmente tornerebbe a fare il capotreno. Risolvere questo problema gioverebbe all'intero servizio, non solo al problema del vandalismo più o meno organizzato.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53210
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby GLM » Sun 09 July 2006; 13:25

ma cosa ci guadagnano a smontare i sedili? a me non è mai capitat di vedere dei sedili smonttati...
User avatar
GLM
 
Posts: 17323
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 36 guests