Collegamenti ferroviari con Malpensa (2011-2016)

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa

Postby S-Bahn » Thu 02 December 2010; 0:36

Gli orari cambiano di poco rispetto ad un griglia di progetto solo perchè non si può praticamente fare in altro modo, perchè di base c'è proprio l'ideologia di dare servizi "mirati" (ma mirati a cosa?), quasi volutamente e caparbiamente fuori sistema, come se il sistema fosse una camicia di forza da cui liberarsi, e non la modalità normale, anzi l'unica, di funzionamento di un meccanismo complesso e interdipendente.
Stessi errori di fondo nei treni della neve, che alla fine come orari (ma non come offerta complessiva) stanno più o meno dentro al sistema solo perchè altrimenti sarebbe un disastro completo.

Edit
Detto in altri termini, bastava ben poco per evitare gravi difetti che sono stati introdotti si può dire volutamente.
E' questo che genera sconforto, perchè la quantità c'è ormai.
Last edited by S-Bahn on Thu 02 December 2010; 0:39, edited 1 time in total.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa

Postby janmnastami » Thu 02 December 2010; 0:38

Capisco le critiche, non capisco invece quale sia la vostra proposta alternativa.
janmnastami
 
Posts: 623
Joined: Thu 23 August 2007; 21:08

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa

Postby GLM » Thu 02 December 2010; 0:43

indaco: ok, per il tuo caso la soluzione è ottimale perchè graviti su garibaldi. ma per coloro che gravitano su bovisa (come gli utenti dei diretti della asso) o su saronno (una parte importante della lombardia e non solo)?

poi, il fatto di istituire treni con prima e seconda classe, anzichè fare come con i cadorna dove c'è solo la prima classe, fa pensare che questi treni sono pensati anche per gli utenti a cui non interessa l'aeroporto, e che magari preferiscono utilizzare un treno che da bovisa li porti alla stazione centrale o che da saronno li porti direttamente al fascio binari di superficie di porta garibaldi. peccato che è ben difficile capire, oltre alla fascia oraria in cui ho questi servizi, che biglietto dovrò prendere. certo, ammesso che abbia voglia di buttare soldi e prendere a priori il biglietto di prima classe. (cosa che comunque potrebbe andare bene per i saronno-garibaldi, ma non per i bovisa-centrale).
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa

Postby Federico_2 » Thu 02 December 2010; 0:47

janmnastami wrote:Capisco le critiche, non capisco invece quale sia la vostra proposta alternativa.


L'orario rigidamente cadenzato simmetrico, sempre con treni cadorna-malpensa ogni 30' e centrale-malpensa ogni 60' (ogni 30' dalle 10 alle 17) ma con servizio standardizzato (i treni fanno tutti le stesse fermate).
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa

Postby indaco1 » Thu 02 December 2010; 0:47

Federico_2 wrote:....

4 minuti sono insufficienti per la coincidenza, solo per andare dal passante al binario 19 ci vogliono circa 5 minuti, 3 se fatto di corsa.


Mmmmm... forse hai ragione.

Peccato.

Mi sa che sfruttando il periodo promozionale a soli 7 euro, provero'.... senza avere aerei da prendere e da perdere.

Anche se aspettare i 34 minuti invece di 4 potrebbe non essere poi questa tragedia.

Da casa mia a Malpensa di auto ci sono non meno di '50 minuti anche in piena notte, e le pratiche per il parcheggio e la navetta non portano via meno di 20-30 minuti.... quindi saremmo piu' o meno pari. Se non c'e' traffico.

Comunque a parte la fortuna delle coincidenze, il nodo di Garibaldi porta una marea di possibili utenti, e quelli delle altre linee S avranno piu' di 4 minuti di coincidenza...

L'impatto sull'integrazione tra la rete RFI e Le Nord potrebbe non essere indifferente, in effetti....
indaco1
 
Posts: 1837
Joined: Sun 14 October 2007; 9:28

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa

Postby S-Bahn » Thu 02 December 2010; 0:50

Edit contemporaneo...

Le alternative pratiche possono essere diverse, a cominciare dai capolinea, ma è inutile avventurarsi su questa strada.
Prendiamo questo servizio, facciamolo con tariffe di prima e seconda su tutti i treni, facciamo che tutti i treni fanno le stesse fermate, o almeno i Centrale fanno sempre le stesse e i Cadorna idem, e teniamoli entrambi (Cadorna e Centrale) alla mezz'ora, senza inutili e dannosi ES spuri.

"Ma cambia poco, sono sempre gli stesi treni". Infatti, non bisogna ribaltare il mondo, basta fare le cose semplici e fare girare quello che c'è, ma accessibilità e leggibilità del servizio diventano tutt'altra cosa.
Stop
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa

Postby indaco1 » Thu 02 December 2010; 0:53

GLM wrote:indaco: ok, per il tuo caso la soluzione è ottimale perchè graviti su garibaldi. ma per coloro che gravitano su bovisa (come gli utenti dei diretti della asso) o su saronno (una parte importante della lombardia e non solo)?....


Chi gravita su Saronno non avra' tutti sti problemi ad andare a Malpensa.

Chi gravita su Bovisa avra' un servizio piuttosto regolare per Centrale RFI al minuto 19 e 49. Mica male. Sperando che piu' avanti chiudano i buchi, beninteso.
indaco1
 
Posts: 1837
Joined: Sun 14 October 2007; 9:28

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa

Postby trambvs » Thu 02 December 2010; 0:55

indaco1 wrote:Chi gravita su Bovisa avra' un servizio piuttosto regolare per Centrale RFI al minuto 19 e 49. Mica male.


Se non c'è traffico, viste le perccorrenze, conviene quasi andarci con la 92 in Centrale... :divano:
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa

Postby indaco1 » Thu 02 December 2010; 0:56

Senza integrazione tariffaria meglio tutto in treno :mrgreen:
indaco1
 
Posts: 1837
Joined: Sun 14 October 2007; 9:28

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa

Postby Federico_2 » Thu 02 December 2010; 0:58

indaco1 wrote:Anche se aspettare i 34 minuti invece di 4 potrebbe non essere poi questa tragedia.


Perchè dovresti aspettare 34 minuti?
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa

Postby indaco1 » Thu 02 December 2010; 1:07

Federico_2 wrote:
indaco1 wrote:Anche se aspettare i 34 minuti invece di 4 potrebbe non essere poi questa tragedia.


Perchè dovresti aspettare 34 minuti?


Se i 4 minuti tra l'arrivo della S5-S6 a PG e la partenza del MXP Express non bastano per il cambio, e se non ho voglia di inventarmi altre soluzioni come MM2 o andare a Bovisa (che non so quanto farebbe guadagnare), l'unica soluzione e' aspettare il MXP Express successivo dopo 34 minuti. Parlavamo del mio esempio Segrate-Malpensa.



Comunque tornando al tema, convengo che un servizio del tutto regolare sarebbe stato meglio.

Per me l'ideale sarebbe stato fare un regionale di connessione tra le varie reti rigorosamente ogni '30, con tutte le corse che fermano a Centrale, PG, Bovisa, Saronno e Malpensa (e niente stazioni minori).

In un colpo solo integri la rete RFI con quella Suburbana/Passante, con quella Le Nord e con quella aerea a Malpensa.

I tempi di percorrenza e le frequenze non sarebbero il massimo (un po' scarso come people mover Centrale-Garibaldi) ma con le infrastrutture esistenti non penso sia facile fare di meglio.

Ma anche cosi' non mi lamento, e conto che con qualche aggiustamento nei prossimi mesi ci si possa avvicinare alla soluzione ideale.
indaco1
 
Posts: 1837
Joined: Sun 14 October 2007; 9:28

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa

Postby Federico_2 » Thu 02 December 2010; 1:11

beh per fare Segrate-Malpensa uno arriva in S6 e ritorna in S6. Nessuno tenterebbe di sfruttare la coincidenza di 4 minuti all'andata e di 1 minuto al ritorno con la S5.

Quanto all'orario, finora non ho fatto commenti ma adesso lo faccio: LeNORD dovrebbe cambiare le proprie menti (o i propri oraristi). L'orario è a dir poco osceno. Non stiamo parlando di scadenzamenti o un paio di treni, stiamo parlando di avere 4 livelli di servizio tra centrale e malpensa.

Voglio vedere anche i macchinisti TLN come faranno a non sbagliare mai le fermate.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa

Postby S-Bahn » Thu 02 December 2010; 1:13

indaco1 wrote:Ma anche cosi' non mi lamento, e conto che con qualche aggiustamento nei prossimi mesi ci si possa avvicinare alla soluzione ideale.
E' questione di volontà e di mentalità sopratutto.
Quando i difetti (evitabilissimi) sono voluti e cercati come se fossero un pregio, cosa si può dire...?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa

Postby trambvs » Thu 02 December 2010; 1:19

^^ Soprattutto quando, dopo un periodo di prova in cui si sono già sperimentate porcherie sovrapposte, con servizio "normale" da Cadorna, no-stop da Cadorna, S10 prolungate random, ES a casaccio, si è andati avanti con lo stesso criterio. :x
IMHO stando così le cose, ringrazieranno i bus Centrale-Malpensa che continueranno a farla da padrone sulla tratta. :?
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Collegamenti ferroviari con Malpensa

Postby indaco1 » Thu 02 December 2010; 1:46

Federico_2 wrote:beh per fare Segrate-Malpensa uno arriva in S6 e ritorna in S6. Nessuno tenterebbe di sfruttare la coincidenza di 4 minuti all'andata e di 1 minuto al ritorno con la S5....


Scusa non avevo capito. Sono tardo.

Peccato che la S6 sono trenacci piu' scomodi, soprattutto con le valige o d'estate se ti becchi quello non condizionato.

Qualche volta la voglio provare la coincidenza da 4 minuti... non si sa mai....
indaco1
 
Posts: 1837
Joined: Sun 14 October 2007; 9:28

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 25 guests