TILO

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: TILO

Postby Astro » Thu 19 September 2013; 18:49

Io baratterei volentieri le S10 ad Albate anziche' a Chiasso con dei RE su Milano.
Astro
 
Posts: 4013
Joined: Mon 26 November 2012; 14:55
Location: Z314 Z315

Re: TILO

Postby Mazzu » Thu 19 September 2013; 19:11

Sì che diamine!!! Interscambio a Monza per Centrale con linee S!!
User avatar
Mazzu
 
Posts: 4044
Joined: Thu 25 July 2013; 16:37
Location: Saronno

Re: TILO

Postby teo » Thu 19 September 2013; 20:49

Dove devo firmare? :mrgreen:
teo
Moderatore
 
Posts: 20241
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: TILO

Postby S-Bahn » Thu 19 September 2013; 20:51

Intanto speriamo che a Dicembre non saltino i pochi RE che ci sono per il casino innescato dai cari zucchini...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53217
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: TILO

Postby Coccodrillo » Thu 19 September 2013; 21:49

Più che degli zucchini penso che la colpa sia dei leghisti nostrani :roll: (la S10 ad Albate la finanzia il Cantone, non al Confederazione)

msr.cooper wrote:Riepilogando, a FMV aperta, quale sarà il modello di esercizio dei servizi TILO verso l'Italia?

A quanto mi pare di capire:
S10 Erstfeld-Castione-Bellinzona-Lugano-Mendrisio-Chiasso-(Albate) ogni 60'
S30 Bellizona/Cadenazzo-Luino-Gallarate-Malpensa ogni 120' (con rinforzi fra Luino e Gallarate)
S40 Varese-Mendrisio-Como-(Albate) ogni 60'
S50 Castione-Bellinzona-Lugano-Mendrisio-Varese-Malpensa ogni 60'
RE Biasca/Bellinzona-Lugano-Mendrisio-Como-Milano ogni ??
RE Biasca/Bellinzona-Lugano-Mendrisio-Varese-Malpensa ogni 120' (eventuali)

L'ipotizzata sistemazione delle linee della rete celere ha lo svantaggio di dimezzare le frequenze su ciascun collegamento. Non mi pare un gran passo avanti.


Ecco le correzioni per quella che per quello che so era una delle idee. Da dicembre 2019 i RE per Malpensa potrebbero andare su Locarno al posto di Bellinzona, ed essere almeno orari fra Lugano e Locarno (più avanti la cadenza dovrebbe passare a 30 almeno fra queste due città, e a 15/30 fra Locarno e Bellinzona).

Però la soppressione della S10 ad Albate rischia di mettere tutto in forse, almeno fino a qualche tempo dopo l'apertura FMV (che subirà sicuramente ancora altri ritardi, ma dubito fortemente verrà abbandonata).

Nell'attesa a dicembre 2014 potrebbe venire attivata una navetta Mendrisio-Stabio (che dubito possa attirare tanta più gente della S10 Chiasso-Como). Sui giornali ticinesi hanno pure parlato di costruire una seconda fermata provvisoria vicino al confine, ma sembra sia poco probabile.

(NB che sulla vecchia linea del San Gottardo ci vadano i Flirt TILO è ormai sicuro, quello che è da vedere è se verranno da Locarno, Varese o Como-Chiasso)
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: TILO

Postby Viersieben » Thu 19 September 2013; 22:05

Coccodrillo wrote:Più che degli zucchini penso che la colpa sia dei leghisti nostrani :roll: (la S10 ad Albate la finanzia il Cantone, non al Confederazione)

Veramente questo botteghino che si sta facendo non lo capisco proprio; sembra che il mondo giri attorno alla S10 Chiasso — Albate (dov'era chi protesta, quando è stata soppressa per un mese? Venissero soppresse altre linee per un mese scoppierebbe il finimondo...). Se proprio si vogliono spendere dei soldi, che li si usi, come assennatamente proposto più sopra, per finanziare dei RE tra Chiasso e Milano, che almeno qualcuno li usa, o li si regali alla NLM, che così magari si deciderà ad accettare l'AG...
Non è mica la prima linea che viene soppressa, anche in anni recenti...

(Che poi, a dirla tutta, mi sfugge la ragione per la quale ai collegamenti interregionali (risp. regional-cantonali) non si applichi il principio di territorialità, ovvero perché il Veneto non si paghi la sua parte dei RV Milano — Venezia e la Lombardia la sua, e via discorrendo con le altre Regioni/Cantoni?)
User avatar
Viersieben
 
Posts: 4197
Joined: Mon 14 September 2009; 20:39

Re: TILO

Postby S-Bahn » Thu 19 September 2013; 22:37

Ha ragione Coccodrillo, ho usato per estensione il termine improprio, sono i vostri leghisti local, non la federazione.

Il tema S10 è legato a tutto il resto.
C'era un accordo: il Ticino paga S10 (che è proprio stupido togliere quando ci si avvicina ad una revisione degli orari che dovrebbe rivalutarla) e la Lombardia strapaga a SBB l'affitto dei Flirt per i RE.
Rompere un accordo unilateramente come ha fatto Bellinzona è grave, romperlo con l'eccellente motivazione di non pagare i treni per quei terroni dei lombardi è anche stupido. Così non si va avanti, si va indietro, a presecindere dai risultati trasportistici di S10.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53217
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: TILO

Postby Viersieben » Thu 19 September 2013; 22:45

E il P+R che avrebbe dovuto procurare gli utenti alla S10 non era in un qualche accordo? Se sì, beh allora... Se no, complimenti a chi non lo ha messo per iscritto...
La Lombardia, allorché sottoscrisse l'accordo, non era a conoscenza dell'ammontare dell'affitto dei Flirts?

E, ribadisco, dov'erano gli utenti della S10 (e l'Assessore), il mese scorso? In vacanza al mare?

(E il Ticino non è (purtroppo :mrgreen: ) la Baviera, non c'è un partito di maggioranza assoluta...)
User avatar
Viersieben
 
Posts: 4197
Joined: Mon 14 September 2009; 20:39

Re: TILO

Postby Astro » Thu 19 September 2013; 22:57

A parte che per un certo periodo i capitreno che dovevano essere forniti da Trenord a Chiasso non c'erano proprio e la Lombardia se ne sbatteva. Secondo, piuttosto si facciano RE cadenzati Chiasso - Como - (Camnago) - Seregno - Monza - Milano, e la Lombardia paghi quegli 8 euro al km da Seregno in avanti: il Ticino ci risparmia rispetto agli S10, la Lombardia si becca un servizio decente a un costo inferiore, le ferrovie svizzere rientrano un po' della tratta non contribuita coi biglietti.
Astro
 
Posts: 4013
Joined: Mon 26 November 2012; 14:55
Location: Z314 Z315

Re: TILO

Postby S-Bahn » Thu 19 September 2013; 23:12

Intorno ad un tavolo si possono trovare tutte le soluzioni e sistemare i problemi e le inadempienze delle due parti.
L'unica cosa che non funziona e che fa tornare indietro è rompere unilateralmente gli accordi (il cui saldo finanziaro era postivo per la Svizzera, prendiamone nota), solo per ottusità politica e senza porre altre questione sul tavolo se non quella di non volere pagare.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53217
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: TILO

Postby Viersieben » Thu 19 September 2013; 23:36

Infatti il tavolo (si spera ben imbandito, mi ricordo una mangiata pantagruelica a spese, presumo, della Regione, anni fa :divano: ) è stato istituito.

Ma il testo di questo famoso accordo non si trova in giro? L'ho cercato nella raccolta leggi ticinese (che non ha una sezione "accordi internazionali" pur contenendone un qualcuno) ma senza successo... Giusto per vedere quali siano le condizioni per la (eventuale) denuncia...
User avatar
Viersieben
 
Posts: 4197
Joined: Mon 14 September 2009; 20:39

Re: TILO

Postby sangrinad » Fri 20 September 2013; 9:03

S-Bahn wrote:...la federazione..

Il divano te lo metto io ;)
:divano:
sangrinad
 

Re: TILO

Postby PhaserIII » Fri 20 September 2013; 10:42

Tanto per cominciare, si potrebbe fare qualcosa a livello tariffario: mettere in vendita i biglietti internazionali a tariffa R anche da Como e Albate, e/o, come ai vecchi tempi, togliere il supplemento EC ai viaggiatori con biglietto internazionale.

Avere una tariffa unica I <> CH aumenterebbe i vantaggi per tutti, e, forse diminuirebbe anche le code alla biglietteria :twisted:

http://www.tio.ch/News/Ticino/755569/Co ... sasperato/
User avatar
PhaserIII
 
Posts: 1790
Joined: Sun 30 July 2006; 1:10
Location: Seregno

Re: TILO

Postby Astro » Fri 20 September 2013; 11:01

Il problema pare sia che le emettitrici Trenord non sono programmate per l'emissione di biglietti a zone con tariffa ticinese, ma solo per quelle chilometriche. Qualcuno aveva invece detto che dal lato ticinese era possibile l'emissione di titoli integrati, ma solo con Trenord. Se passassimo ad una zonizzazione regionale fatta bene, le cose sarebbero piu' facili.
Astro
 
Posts: 4013
Joined: Mon 26 November 2012; 14:55
Location: Z314 Z315

Re: TILO

Postby Viersieben » Fri 20 September 2013; 11:30

OT
PhaserIII wrote:http://www.tio.ch/News/Ticino/755569/Col-caos-in-biglietteria-il-personale-e-esasperato/

Cominciassero a mettere una tassa sui biglietti interni ordinari (articolo 125, i quali si possono comprare all'automatico) e a togliere quella ladrescamente applicata ai tagliandi internazionali...
User avatar
Viersieben
 
Posts: 4197
Joined: Mon 14 September 2009; 20:39

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 30 guests