Thread 7112 (era: Lombardia Express)

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Lombardia Express

Postby friedrichstrasse » Thu 17 January 2013; 0:13

Erano brutte già da nuove :wink:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Lombardia Express

Postby giorgiostagni » Thu 17 January 2013; 8:22

Attenzione a non confondere la qualità progettuale del mezzo con il (pietoso) livello di manutenzione.
Le carrozze a due piani, se c'è bisogno di far sedere 130-140 persone e averne altre 40-60 in piedi, sono un compromesso davvero buono e difficilmente eguagliabile.
Poi quelle revampizzate, con 20 sedili in meno fanno stare più larghi, ma direi che è ovvio.

Nello specifico però il revamping ha sempre avuto seri problemi progettuali: mi dicevano che per come era stato incastrato il condizionamento nei pochi spazi disponibili, per riparare qualunque cosa bisognava praticamente smontare mezza carrozza, e in più c'erano alcuni componenti estremamente fragili. La somma delle due cose ovviamente ha sempre determinato una tragedia.
giorgiostagni
 
Posts: 541
Joined: Mon 11 February 2008; 10:16
Location: Milano

Re: Lombardia Express

Postby S-Bahn » Thu 17 January 2013; 11:03

^^
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53211
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Lombardia Express

Postby Prometheus » Thu 17 January 2013; 12:20

giorgiostagni wrote:....

Nello specifico però il revamping ha sempre avuto seri problemi progettuali: mi dicevano che per come era stato incastrato il condizionamento nei pochi spazi disponibili, per riparare qualunque cosa bisognava praticamente smontare mezza carrozza, e in più c'erano alcuni componenti estremamente fragili. La somma delle due cose ovviamente ha sempre determinato una tragedia.


Infatti la mia meraviglia era rivolta al fatto che il progetto di revamping non avesse seguito uno stile piú "metropolitana MM" per il piano inferiore; un riadattamento delle carrozze in questa maniera avrebbe generato spazi sufficienti per caricare piú persone a bordo anche se in piedi e spazi sufficienti per un buon Webasto a parete laterale (stile tram 4900 per intenderci).

Da quello che ricordo il revamping inizió prima dell'avvento dei circuiti suburbani e giá LeNord erano un po' ostili a questo concetto considerate le lamentele sui "carri bestiame" dei pendolari del tempo e Piuri stesso non fu tenero nel dire che preferiva far pagare di piú il servizio ( :mrgreen: MA che vizio che hanno i nordisti quando propendono a far costare di piú le cose ) preferendo vedere meno gente in piedi in carrozze piú belle. Risultato di questa "disattenzione"? La nascita del TAF, dei parenti suoi TSR e la rivoluzione dei treni a due piani nel passante di Milano... :roll:

Un Revamping stile "ET245" del piano inferiore delle 2P sarebbe stato ottimale per l'appunto sui Servizi Suburbani passanti di un diametro ottimale di 45 Km milanocentrico... ed ovviosamente le cose non sono andate cosí :mrgreen: ovvero: niente revamping stile metropolitano e niente suburbane passanti stile "METROEXPRESS" :roll:
Prometheus wrote:Come per Highlander alla fine dei tempi in Europa resterá una sola tribú germanica: quella dei Latini..
Prometheus
 
Posts: 1213
Joined: Sun 17 December 2006; 14:48

Re: Thread 7112 (era: Lombardia Express)

Postby max90 » Fri 18 January 2013; 11:14

Peraltro i revamp 2P non hanno anche problemi di eccessivo peso dovuti all'installazione di condizionatori e altre cose varie che alla lunga stanno consumando i carrelli?
In sostanza, il revamp 2P non è stato granchè, e ormai credo che l'età raggiunta da queste vetture sconsigli di mettersi a progettare un altro revamp.
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: Thread 7112 (era: Lombardia Express)

Postby S-Bahn » Fri 18 January 2013; 11:40

Le DP pesano a vuoto (e penso non revampizzate) 42 tonnellate, quindi poco più di 10 ton/asse. Non penso che i condizionatori, per quanti pesanti, spostino percentualmente il peso tanto da cambiare l'usura dei carrelli...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53211
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Thread 7112 (era: Lombardia Express)

Postby Prometheus » Fri 18 January 2013; 14:41

^^ infatti il problema non é il peso, bensí le dimensioni dell'alloggiamento.

Con 20 posti a seduta laterale anziché 44 in composizioni 2 + 2 ci sarebbe stato spazio a sufficienza per due condizionatori gemelli e per parecchi passeggeri in piedi. Ma quand'anche fosse risolto il problema del revamping non ci sarebbero linee sufficientemente corte per metterli in servizio a Milano. Forse a Roma sarebbero ottimali come rinforzi alle loro FR sul corto raggio.
Prometheus wrote:Come per Highlander alla fine dei tempi in Europa resterá una sola tribú germanica: quella dei Latini..
Prometheus
 
Posts: 1213
Joined: Sun 17 December 2006; 14:48

Re: Thread 7112 (era: Lombardia Express)

Postby DeCampo94 » Sat 19 January 2013; 0:54

A chi parlava del condizionatore che raffredda solo mezza vettura l'ho trovato anche su un vivalto bolognese, quindi credo che sia proprio il condizionatore in sè a fare funzionalmente schifo, quasi peggio delle MD... no beh peggio delle MD no :mrgreen:
Sarò stato fortunato ma le DP revamp che ho usato io le ho sempre trovate molto in ordine, inoltre la composizione di DP revamp trenord è veramente l'eccellenza :lol:
User avatar
DeCampo94
 
Posts: 512
Joined: Mon 04 October 2010; 22:58
Location: Tirano (SO)

Re: Thread 7112 (era: Lombardia Express)

Postby Prometheus » Sat 19 January 2013; 17:01

Direi che definire eccellenza un revamp prima di aver realizzato quale fosse il concetto del revamp mancato sia un po' esaggerato :mrgreen: peró credo che il 2P Trenord sia un revamping ragionevolmente ottimale per il servizio che deve svolgere
Prometheus wrote:Come per Highlander alla fine dei tempi in Europa resterá una sola tribú germanica: quella dei Latini..
Prometheus
 
Posts: 1213
Joined: Sun 17 December 2006; 14:48

Re: Thread 7112 (era: Lombardia Express)

Postby ROB FNM » Sat 19 January 2013; 17:50

non riesco a capire perchè per i revamp usano sempre i sedili tipo taf...PR, 2P, persino le Aln 668 del DL di Iseo
La ferrovia Novara-Seregno non è una linea secondaria !
Avanti con il raddoppio Seregno-Groane e Vanzaghello-Novara !

Proposta di incriminazione dell'ANSF per i limiti imposti a FN
User avatar
ROB FNM
 
Posts: 920
Joined: Thu 16 August 2012; 18:59
Location: Vanzaghello (MI) - Saronno (VA)

Re: Thread 7112 (era: Lombardia Express)

Postby DeCampo94 » Sun 20 January 2013; 15:19

Perchè (per chi lo fa, cioè ex LeNORD) sono molto facili da smontare per essere lavati... comunque sugli ultimi TSR ci sono i nuovi sedili
User avatar
DeCampo94
 
Posts: 512
Joined: Mon 04 October 2010; 22:58
Location: Tirano (SO)

Re: Thread 7112 (era: Lombardia Express)

Postby ROB FNM » Sun 20 January 2013; 19:10

si in effetti sono facilmente lavabili... sui TSR non è stato fatto un revamp :wink:
La ferrovia Novara-Seregno non è una linea secondaria !
Avanti con il raddoppio Seregno-Groane e Vanzaghello-Novara !

Proposta di incriminazione dell'ANSF per i limiti imposti a FN
User avatar
ROB FNM
 
Posts: 920
Joined: Thu 16 August 2012; 18:59
Location: Vanzaghello (MI) - Saronno (VA)

Re: Thread 7112 (era: Lombardia Express)

Postby facce » Sun 20 January 2013; 23:15

Sì, ma sugli ultimi modelli ci sono dei sedili diversi, più comodi.
Image
facce
 
Posts: 1677
Joined: Tue 15 May 2012; 15:20
Location: 127.0.0.1

Re: Thread 7112 (era: Lombardia Express)

Postby DeCampo94 » Mon 21 January 2013; 0:48

Esatto, credo che siano la versione successiva, mi ricordano quelli del GTW ma purtroppo non ho mai avuto il piacere di trovarli, anche se a me vanno benissimo anche quelli classici, se solo mettessero quella dannata ecopelle con un minimo di criterio e cura invece che farlo in fretta e furia, invece la stoffa dei tsr è sempre tirata perfetta e aderisce interamente...
User avatar
DeCampo94
 
Posts: 512
Joined: Mon 04 October 2010; 22:58
Location: Tirano (SO)

Re: Thread 7112 (era: Lombardia Express)

Postby facce » Mon 21 January 2013; 14:51

E soprattutto i poggiatesta sono decenti rispetto a quelli dei TAF/PR/DP.
Image
facce
 
Posts: 1677
Joined: Tue 15 May 2012; 15:20
Location: 127.0.0.1

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 27 guests