Prolungamento S1 fino a Lodi

Trenitalia, Trenord, TILO

Moderators: Hallenius, teo

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby GLM » Wed 30 September 2009; 0:50

ecco, leggo spesso di brusche frenature in partenza o in arrivo nelle stazioni, dovuto allo SCMT. le regole di partenza o arrivo sono difficili da rispettare in tutto e per tutto? immagino che non bisogni oltrepassare una certa velocità fino ad un punto...
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17323
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby fra74 » Wed 30 September 2009; 1:40

per le frenature in partenza se succede immediatamente dopo la partenza quasi sicuramente è intervento del controllo di immobilità (quello che avrebbe dovuto intervenire a centrale se lil SCMT fosse stato inserito)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby GLM » Wed 30 September 2009; 1:47

quindi è un errore del programma?
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17323
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby fra74 » Wed 30 September 2009; 2:06

No semplicemente non è stato premuto il pedale/pulsante RAP entro l'intervallo previsto ;)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby Coccodrillo » Sat 17 October 2009; 17:43

Primo aggiornamento da altro topic: la S1 a Lodi da dicembre non sarà completa (solo in alcune fasce orarie).

tojo wrote:Ma, stando in tema di linee S, perché non si è pensato di fare arrivare la S1 a Piacenza e sostituire i regionali tutte-le-stazioni Piacenza-Milano con dei "diretti", fermanti solo a Lodi?


In morbida non mi sembrerebbe una cattiva idea. Lo fanno le Nord sulla Milano-Laveno d'estate, e lo prevedono su un'autolinea a Lugano. Doppio livello di servizio in punta (diretto+omnibus fino ad un certo punto), uno in morbida (omnibus su tutto il percorso).
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby fra74 » Sat 17 October 2009; 17:55

L'esempio con Laveno non è proprio calzante, perché volendo su Laveno c'è un triplo livello di servizio: suburbano, regionale "breve" milano-saronno-tutte fino a varese, regio "lungo" milano-saronno-tradate-malnate-tutte fino a Laveno (anche se qualcuna in realtà la salta). Poi avete presente quanto ci mette un regionale che fa tutte le fermate da Saronno a Laveno? 1h e 48' per poco più di 70 km. Una velocità commerciale che non supera i 40 km/h... penoso. non mi pare proprio il caso di prenderlo ad esempio... ;)

Inoltre troverei curioso avere regionali da PC che fanno meno fermate degli attuali IR e mi sembra anche che un suburbano ogni 30 minuti potrebbe essere eccessivo come offerta in morbida Poi si fa fatica a trovare un "canale" per i suburbani da lodi a milano, tratta in parte quadruplicata, sicuri che si riesce a trovarlo addirittura da piacenza?
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby Coccodrillo » Sat 17 October 2009; 18:09

Cosa proporresti allora? Lodi, Casalpusterlengo e Codogno potrebbero restare serviti dai diretti per Mantova resi orari. IR Ancona-Bologna-Piacenza mandati su Genova e Torino invece di Milano alternati da Bologna con IC per Milano per dare una cadenza di 30' circa da BO a PC. Altri RE Milano-Lodi-Tutte-Piacenza :?:
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby fra74 » Sat 17 October 2009; 18:29

Il problema è cosa ci sta ancora sulla veloce tra Rogoredo e Tavazzano...
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby Coccodrillo » Sat 17 October 2009; 18:35

Appunto. Mandare i RE Milano (non per forza Centrale)-Piacenza sulla lenta? Se mandare gli S1 a Piacenza è impossibile perché non sio trovano tracce, se i RE non ci stanno ne sulla veloce ne sulla lenta, se...che facciamo, chiudiamo tutto? Sostituiamo gli omnibus per Piacenza con la S1 solo fino a Lodi e lasciamo su Casalpusterlengo e Codogno solo i semi-IR alternati come ora (Mantova e Parma)? Certo non è il massimo perché con i tagli agli IC e le tariffe esose e non nella CRT degli ESCI molti piacentini/studenti usano gli omnibus proprio per andare a Milano...
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby Federico_2 » Sat 17 October 2009; 19:13

Se si potesse percorrere il bivio/pc melegnano, lato linea AV, a 160 anzichè 100 ci sarebbero molti meno problemi di eterotachicità.

Comunque secondo me ci sta tutto sulla veloce, e sulla lenta lascerei le S1, i Regionali Milano-Piacenza con fermata a Melegnano e poi tutte dopo Lodi, i merci e treni fuori cadenza.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby fra74 » Sat 17 October 2009; 19:13

Devi tenere conto anche di NTV però...
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby Federico_2 » Sat 17 October 2009; 19:21

I treni AV si possono mandare anche a 5' uno dall'altro, a meno che non siano piu' di 6 treni/ora per direzione direi che ci stanno anche 1 treno/ora di traccia spot LP (qualche IC rimasto) e 2 treni/ora per Mantova e Parma(-Bologna).

C'è da dire che i nuovi Regionali Milano-Piacenza velocizzati potranno portar via utenti di Lodi, Casale e Codogno che ora salgono sui Diretti da Mantova e Parma, avendo quindi meno criticità in punta.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby tojo » Sat 17 October 2009; 19:39

Posto qui la mia domanda messa sull'altro topic: perché non si può allungare la S1 fino a Piacenza?
"In manicomio ci sono due tipi di malati di mente: quelli che si credono Napoleone e quelli che pensano di poter risanare il bilancio delle Ferrovie dello Stato." (Giulio Andreotti)

"Bisogna anche informare la gente che, diversamente da come sono stati abituati per 100 anni, non ci sono solo i binari, ma passano anche i treni, e non solo 3 volte al giorno, ma ogni ora." (S-Bahn, 29 Febbraio 2012)
User avatar
tojo
 
Posts: 570
Joined: Thu 15 October 2009; 20:22
Location: Piacenza e Milano (Porta Vittoria S1, S2, S5, S6, S12, S13)

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby Federico_2 » Sat 17 October 2009; 19:46

Tutto si puo' fare.

Dipende dalle scelte, fare un'unico servizio fino a Piacenza vuol dire avere un treno ogni ora cadenzato tutto il giorno.

Questo scontenterebbe i viaggiatori tra milano e lodi, che si lamentano dei pochi treni, insufficienti per un servizio suburbano, e dell'affollamento, in quanto sui loro treni viaggiano anche quelli che abitano tra lodi e piacenza. D'altra parte quelli che abitano tra Lodi e Piacenza vogliono un servizio veloce per Milano, cosa impossibile se il treno deve fare tutte le fermate.

Pertanto un doppio servizio è il miglior compromesso.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Prolungamento S1 fino a Lodi

Postby tojo » Sat 17 October 2009; 19:50

E un servizio "stile S", cioè cadenziato tutto il giorno e che fermi in tutte le stazioni, unito ad uno "stile ex interregionali", che fermi solo a Piacenza, Lodi e Milano?
"In manicomio ci sono due tipi di malati di mente: quelli che si credono Napoleone e quelli che pensano di poter risanare il bilancio delle Ferrovie dello Stato." (Giulio Andreotti)

"Bisogna anche informare la gente che, diversamente da come sono stati abituati per 100 anni, non ci sono solo i binari, ma passano anche i treni, e non solo 3 volte al giorno, ma ogni ora." (S-Bahn, 29 Febbraio 2012)
User avatar
tojo
 
Posts: 570
Joined: Thu 15 October 2009; 20:22
Location: Piacenza e Milano (Porta Vittoria S1, S2, S5, S6, S12, S13)

PreviousNext

Return to Treni regionali e suburbani

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 21 guests