Tram limitati a 15 km/h

I tram, urbani ed interurbani

Moderators: Hallenius, teo

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby michelangelo421A BCF » Wed 03 February 2010; 15:17

^^

Sono d'accordo!

Michelangelo
Image
User avatar
michelangelo421A BCF
 
Posts: 1532
Joined: Thu 26 April 2007; 9:32
Location: Milano | Treviglio

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby paco_74 » Wed 03 February 2010; 15:20

concordo in pieno!!!!

ci vuole bravo relatore per la bozza da presentare
Last edited by paco_74 on Wed 03 February 2010; 15:39, edited 1 time in total.
'28 per sempre;
ridateci l'11, 13, 20, 21 e 29/30


siiiii!! al recupero dei tram accantonati, e no e poi no e ancora no alla cannibalizzazione e demolizione dei tram
User avatar
paco_74
 
Posts: 2538
Joined: Thu 11 May 2006; 11:29
Location: Milano - Lodi TIBB, (ex 13 e 20) 90, 91 e 92

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby AdriBo » Wed 03 February 2010; 15:23

Gente scrivo poco ma su questa voglio dire anche la mia, questo è troppo...

Questa mattina , leggendo l'articolo del Corriere, mi è venuto un crampo allo stomaco ed una voglia di lasciare questa città e non sentire più queste proposte cervellotiche di politici che non sanno neanche di cosa stanno parlando, ma che, purtroppo, decidono le sorti di una rete di trasporto pubblico

Una delle cose gravi è che non pensano assolutamente al servizio da dare ai tapini utenti, ma solo ai presunti "ingombri" dei mezzi usati, sbandierando improbabili politiche ecologiche ( parola che fa molto moda per intortare il popolino e portare voti ) immettendo in servizio gli "ecobus", intendendo i Citelis e Citaro, ma nella loro mente non comprendendo i filobus VanHool .

Il 15 in Piazza Abbiategrasso è una tale str...zata, buttata li nel mare senza un minimo di progetto sul disagio dato agli utenti

Non so cosa si possa fare ma qualcosa bisogna fare, oltre a mandarli a casa per manifesta ed evidente incapacità di gestione, questi stanno facendo
il contrario di quello che si fa nelle altre città europee, temono solo di perdere voti bloccando il traffico privato ( soprattutto in centro ).

Adriano
Image
User avatar
AdriBo
 
Posts: 194
Joined: Tue 06 March 2007; 15:41
Location: Gratosoglio ( Milano )

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby lambrate » Wed 03 February 2010; 15:30

Non posso che essere pienamente daccordo con quanto scritto sopra
lambrate
 
Posts: 12
Joined: Tue 15 April 2008; 16:24

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby depvittoria » Wed 03 February 2010; 16:16

Dopo la buffonata di costringere le vetture ad andature da lumaca, con conseguenti ritardi, accodamenti e disservizi vari ( i trenini 3 o 4 vetture sul 29/30 sono diventati moneta corrente ) siamo, a quanto pare ad idee indefinibili senza oltraggio al pudore come limitare il 15 al tratto Rozzano- P.zza Abbiategrasso. E del tronco successivo fino a Missori, costruito da poco o appena rinnovato e quasi tutto in sede propria cos'hanno intenzione di fare ? Un raccordo per il deposito ? Si sono dimenticati che, ai tempi del bus 65 ( Agrippa – S.Babila ), in ore di punta occorreva un 18 metri ogni 4 o 5 minuti e non viaggiavano certo vuoti? E di che mezzi ecologici su gomma parlano ?
depvittoria
 
Posts: 273
Joined: Sun 09 July 2006; 19:23
Location: Milano

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby cado73 » Wed 03 February 2010; 19:00

Io continuo a scrivere lettere al comune anche se inutili. Più che lettere tutte uguali ognuno dovrebbe scrivere lettere personali e diffondere la notizia. Io, visto che prendo il 15 tutti i giorni, provo a diffondere la notizia ed a scrivere al comune di Rozzano.
-----
Ho ricevuto la vostra risposta in merito al mio reclamo per la soppressione della linea 33 e la vostra risposta è stata che voi potenzierete il servizio tranviario in velocità estensione sicurezza regolarià ecc. ecc. Al solito sono BALLE come si evince dal Corriere di oggi in cui l'esimio "amico di amici" Elio Catania dice che limiterà le linee di tram in periferia, tra cui il 15 che prendo giornalmente sostituiti da ecologici bus a GASOLIO, che voi chiamate ecobus perchè il pudore vi manca. Purtroppo devo ammettere che ogni giorno che passa mi schifo sempre di più della città in cui sono nato e che pensavo che dovesse essere un esempio per l'Italia e oggi si trova ad imitare le altre città italiane, in primis Roma, che hanno eliminato gran parte delle linee di tram e filobus negli anni 50. So che lamentarsi è inutile con gente come voi che tanto rispondete che tutto va bene ma cerco di non arrendervi alla vostra ignoranza ed ai vostri sopprusi.
-------
cado73
 
Posts: 242
Joined: Thu 04 June 2009; 9:18

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby LibeRFI » Thu 04 February 2010; 9:50

E' vero Cado, forse hai ragione. La mia proposta era più che altro affinché ognuno potesse scrivere cose estremamente competenti, unendo il sapere di tutti. Ad esempio io potrei scrivere tante cose inesatte, non essendo esperto di "strategia" sul TPL...

La tua mail è molto "sentita" e personale e straquoto in pieno. Secondo me il passo successivo che ciascuno di noi dovrebbe fare è tempestare di segnalazioni i mezzi di informazione, perché si sappia in giro lo scempio che stanno preparando Catania/De Corato & co.
Il tram logora chi non ce l'ha!
User avatar
LibeRFI
 
Posts: 691
Joined: Sun 30 December 2007; 19:24
Location: Val di Non (TN)

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby cado73 » Thu 04 February 2010; 11:01

Risposta dal comune e controrisposta....
-------------------
Egregio Signor ....,
visto il tono della Sua e- mail ci risulta impossibile risponderLe. Se
vorrà riproporre il Suo reclamo in termini più rispettosi sarà cura di
questa Redazione fornire una risposta. Tenga presente che la diffamazione e
l’insulto, anche per mezzo della posta elettronica, possono essere
perseguiti a termine di legge.
Distinti Saluti.
----------------------------------
Leggo la vostra risposta ed è scritto che dovrei usare toni più urbani e che volete querelarmi. Mi farebbe piacere sapere quali sono le frasi che meritano una querela. Quella in cui dico che sono balle (o falsità?)che potenziate le linee tranviarie? State potenziando le linee tranviarie mettendo limiti di velocità "a passo d'uomo" o scambi comandati manualmente come nell'800? Oppure mi volete querelare perchè dico che mi fa schifo abitare nella città in cui sono nato? Fatelo voglio vedere il tribunale che dice che è vietato esprimere sentimenti personali. Oppure perchè mi lamento del fatto che sostituite mezzi a impatto zero (i tram) con veicoli a gasolio (che chiamate VOI ecobus) che producono polveri sottili alcune inferiori ai PM10 misurati dalle centraline. Attendo vostra risposta per sapere in che punto dovete avere più rispetto e correggerò la mia mail. Visto però che chiedete rispetto, vi invito altresì ad avere più rispetto per i cittadini non facendogli perdere ore in attesa di tram che si rompono per mancanza di manutenzio oppure in coda dietro le auto nelle preferenziali perchè la polizia locale è impegnata in altre mansioni.
-------------------------------------

Nel frattempo ho scritto anche al sindaco di Rozzano che ha preso la palla al balzo.....
Bombardate di parole gente, bombardate!!!
cado73
 
Posts: 242
Joined: Thu 04 June 2009; 9:18

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby LUCATRAMIL » Thu 04 February 2010; 11:14

Ecco la risposta alla mia missiva. Evidentemente abbiamo dato loro da fare e si stanno rendendo conto di essere controllati.

Gentile Sig.ra, Gentile Sig.re
in riferimento al reclamo inviato in data 21/01/2010 14.42.00 dal codice
DSEV-7ZWJ3T
le inoltriamo la risposta di MOBILITA', TRASPORTI, AMBIENTE.
Ringraziandola ancora per la collaborazione che ha offerto al Comune di
Milano,
la salutiamo cordialmente.
Segue la risposta:

Egregio Signor
in merito a quanto da Lei esposto la ventilata soppressione è un ipotesi di
studio nell'ambito di un piano di riordino della rete tuttora in fase di
elaborazione e finalizzato alla velocizzazione ed alla crescita della
sicurezza e della regolarità del mezzo pubblico di trasporto in generale.
L'Amministrazione Comunale ritiene comunque assolutamente necessario il
confronto con la cittadinanza ed i Consigli di Zona prima di rendere
esecutivi provvedimenti di riforma della rete, mentre vi è l'intenzione di
proseguire gli investimenti per l'ammodernamento progressivo della rete nei
diversi aspetti tecnici dell'impiantistica di tracciato e di vettura,
proprio allo scopo di incrementarne la regolarità, la velocità di servizio,
il confort e la sicurezza, interventi i cui effetti pratici saranno
progressivamente sempre più visibili nel tempo, anche se sono attuabili con
i tempi tecnici necessari non nell'ordine di giornate.

La gestione delle corsie preferenziali risente delle disposizioni
legislative riguardo ai titolari di contrassegno per portatori di handicap
(art. 11 D.P.R. 503/1996) , e la scelta di lasciare passare le moto nelle
corsie preferenziali è stata decisa per l'esigenza di garantire, a seconda
delle diverse situazioni viabilistiche, le migliori condizioni di fluidità
e di sicurezza del traffico.
Riguardo ai segnalati provvedimenti di riduzione delle linee elettriche
l'Amministrazione Comunale è particolarmente attenta alle esperienze estere
di rilancio con successo delle linee tranviarie , tali esperienze sono
comunque caratterizzate dall'alta capacità potenziale di carico delle nuove
linee, conseguentemente vengono anche discusse ed analizzate le possibilità
di adattare la rete stessa alle caratteristiche tecniche delle reti estere
di nuova concezione, coerentemente con l'impegno in corso di ammodernamento
delle strutture.
La Linea 4 trova giustificazione, oltre all'indipendenza totale dal
traffico privato, nei flussi di traffico potenzialmente attivabili sulle
direttrici da essa servita, considerate le densità abitative e le
possibilità di interscambio esistenti con le altre modalità di trasporto,
che avrebbero trovato maggiori difficoltà ad essere assorbite da una rete
di superficie potenziata.
In Tram we trust.
"L'attesa della pizza é essa stessa una pizza" (Lucatramil, 2013)
Comprate europeo!
LUCATRAMIL
 
Posts: 4202
Joined: Wed 02 August 2006; 13:40
Location: MILANO

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby jumbo » Thu 04 February 2010; 12:27

cado73 wrote:Risposta dal comune e controrisposta....
-------------------
Egregio Signor ....,
visto il tono della Sua e- mail ci risulta impossibile risponderLe. Se
vorrà riproporre il Suo reclamo in termini più rispettosi sarà cura di
questa Redazione fornire una risposta. Tenga presente che la diffamazione e
l’insulto, anche per mezzo della posta elettronica, possono essere
perseguiti a termine di legge.
Distinti Saluti.
----------------------------------
Leggo la vostra risposta ed è scritto che dovrei usare toni più urbani e che volete querelarmi. Mi farebbe piacere sapere quali sono le frasi che meritano una querela. Quella in cui dico che sono balle (o falsità?)che potenziate le linee tranviarie? State potenziando le linee tranviarie mettendo limiti di velocità "a passo d'uomo" o scambi comandati manualmente come nell'800? Oppure mi volete querelare perchè dico che mi fa schifo abitare nella città in cui sono nato? Fatelo voglio vedere il tribunale che dice che è vietato esprimere sentimenti personali. Oppure perchè mi lamento del fatto che sostituite mezzi a impatto zero (i tram) con veicoli a gasolio (che chiamate VOI ecobus) che producono polveri sottili alcune inferiori ai PM10 misurati dalle centraline. Attendo vostra risposta per sapere in che punto dovete avere più rispetto e correggerò la mia mail. Visto però che chiedete rispetto, vi invito altresì ad avere più rispetto per i cittadini non facendogli perdere ore in attesa di tram che si rompono per mancanza di manutenzio oppure in coda dietro le auto nelle preferenziali perchè la polizia locale è impegnata in altre mansioni.
-------------------------------------

Nel frattempo ho scritto anche al sindaco di Rozzano che ha preso la palla al balzo.....
Bombardate di parole gente, bombardate!!!

comprendo ed in buona parte condividio il tuo disappunto per le indiscrezioni di stampa che circolano, però se si vuole che la propria e-mail serva a qualcosa oltre all'espressione di un sentimento, mi pare più intelligente porsi in modo propositivo e non in modo esclusivamente polemico (al di là del fatto che effettivamente non hai insultato nessuno).
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby cado73 » Thu 04 February 2010; 13:19

Sul fatto di essere più propositivi hai perfettamente ragione. Solo che ho perso le staffe perchè ogni volta che si è propositivi si ricevono le seguenti risposte:
-Semafori ad asservimento tranviario: Non si può turbare il traffico delle vie coincidenti.
-Auto nelle corsie preferenziali: La polizia locale è impegnata a fare altro (aggiungo io 100 vigili in straordinario per la fiera degli obej obej sono stati trovati).
-Problemi linee tranviarie: abbiamo potenziato le linee tranviarie e abbiamo intenzione di potenziarle ancora di più.
cado73
 
Posts: 242
Joined: Thu 04 June 2009; 9:18

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby serie1928 » Thu 04 February 2010; 22:01

^^ Beh, dare degli "ignoranti" e accusare di "sopprusi" delle persone in pubblico, non è proprio un complimento. Lasciare sempre il beneficio del dubbio, altrimenti si degrada a lite da strada un discorso che si vuole propositivo.

Altrimenti si "protesta", ma non è detto che si riceva risposta. Delle proteste si prende atto, non si replica se sono fini a se stesse. Ma sempre urbani si deve rimanere.

Questo non contesta il merito con il quale concordo.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11795
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby LUCATRAMIL » Fri 05 February 2010; 14:31

Comunque a me pare evidente, anche se non riportato dai pennivendoli, alcuni dei quali godono nel mettere ancor più in cattiva luce l'amministrazione attuale (non ricordano o non vogliono ricordare gli scempi fatti in passato da quelle per cui simpatizzano). che pensano di mettere linee con mezzi "corti" (come se un jumbo fosse molto diverso dai 7000/7100) nelle tratte abbandonate dai 7 casse.
Cionondimeno, resto in disaccordo galattico con tali propositi.
In Tram we trust.
"L'attesa della pizza é essa stessa una pizza" (Lucatramil, 2013)
Comprate europeo!
LUCATRAMIL
 
Posts: 4202
Joined: Wed 02 August 2006; 13:40
Location: MILANO

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby avc » Sun 07 February 2010; 13:54

cmq io vedo che il 2 continua ad avere grandi ritardi e limitazioni a pta genova o duomo sono all ordine del giorno!
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Re: Tram limitati a 15 km/h

Postby gabri mi tn » Mon 08 February 2010; 0:28

Chiedo io: quanti anni fa è stata realizzata la metrotranvia 15 nel tratto urbano?
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

PreviousNext

Return to Tram

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 16 guests

cron