Page 8 of 194

Re: MT Milano-Limbiate

PostPosted: Mon 04 April 2011; 14:18
by Teo2257
Ipotesi realistiche di aumento del servizio non ce ne sono, vero? :roll:

Re: MT Milano-Limbiate

PostPosted: Mon 04 April 2011; 21:13
by S-Bahn
Solo se partono i lavori sulla Desio così si recuperano i bloccati e i macchinisti.
I macchinisti delle interurbane hanno una qualifica particolare. Non sono tranvieri e non sono macchinisti della Metro e richiedono una abilitazione specifica, e ATM fa di tutto per non fare abilitare nessuno di nuovo.

Per quanto riguarda i bloccati, sono l'unica cosa che può andare sulla Limbiate perchè se ci fosse materiale nuovo (o anche usato) e quindi più confortevole e sicuro, si dovrebbero rifare d'accapo una serie di certificazione e l'infrastruttura non è a norma secondo le leggi attuali.

Riassumendo:
- si possono usare solo i macchinisti cinquantenni del Desio
- i bloccati (pure provenienti da Desio) senza pattini vanno bene, mentre un materiale che frenasse in metà spazio non va bene... :wall:

Re: MT Milano-Limbiate

PostPosted: Mon 04 April 2011; 21:25
by linea 91
da quello che so io i macchinisti delle metro e delle tranvie non posseggono il cqc

Re: MT Milano-Limbiate

PostPosted: Mon 04 April 2011; 21:54
by S-Bahn
Non so tutti i particolari ma so che il tranviere è una cosa, il macchinista della metro è una cosa diversa e il macchinista di Desio e Limbiate è un'altra cosa ancora, tant'è che si viaggia col capotreno che licenzia le partenze ed è responsabile degli incroci.

Re: MT Milano-Limbiate

PostPosted: Mon 04 April 2011; 22:46
by avc
quindi per guidare le tranvie interurbane bisogna essere ferrovieri? cioè un guidatore trenitalia o le nord potrebbe guidare quelle linee?

Re: MT Milano-Limbiate

PostPosted: Mon 04 April 2011; 23:22
by gabri mi tn
trambvs wrote:Su quelle presenti però è già indicato come capolinea Comasina M3 :roll:
E comunque non mi pare una motivazione sufficiente a giustificare una tale disinformazione.


a proposito di informazione/disinformazione... alla fermata di Varedo DEP ci sono gli orari datati "dal 1999" un ragazzo li legge e io gli faccio "guarda che sono vecchi" e lui mi fa "no, c'è scritto DAL, sono ancora validi!" effettivamente lo sono ancora però potrebbero aggiornre il foglio, un non-autoctono potrebbe non fidarsi (come me)

ps: senza contare che in quel foglio non compaiono gli orari del sabato

Image

Re: MT Milano-Limbiate

PostPosted: Tue 05 April 2011; 9:55
by Teo2257
... il che significa che sono BEN 12 ANNI che l'orario non viene cambiato? :shock:

Mamma mia... con tutto ciò che è cambiato tutto intorno, è incredibile... :roll:


Sul rinforzo del servizio, invece... caspita, fa strano dover dipendere dal fermo di un'altra linea... :|

Re: MT Milano-Limbiate

PostPosted: Tue 05 April 2011; 10:09
by Cristian1989
^^ Gli orari del Limbiate sono fermi al 12 Aprile 1999 (penso che a Comasina facciano più sosta rispetto a quanta ne facevano ad Affori, mentre quelli del Desio erano fermi all'11 Ottobre 2004. Ora sono "aggiornati" ad Ottobre 2010 visto che alcune corse sono rimpiazzate da bus! :roll:

Re: MT Milano-Limbiate

PostPosted: Tue 05 April 2011; 16:28
by linea 91
il sabato non era contato perchè vigevano gli stessi orari del lun-ven !

Re: MT Milano-Limbiate

PostPosted: Tue 05 April 2011; 21:59
by trolleystop
Scusate ma la corsa del mattino che prima veniva svolta da una delle Reggiane con quattro rimorchi adesso come si svolge? Con un bloccato rinforzato da un Cityclass da 18 metri? Niente bloccato con due rimorchi e manovra di inversione a Comasina? Allora l'asta di manovra a cosa serve? Mah... saluti a tutti Trolleystop :divano:

Re: MT Milano-Limbiate

PostPosted: Mon 18 April 2011; 14:44
by tojo
Scusate l'ignoranza, ma quali sono gli interventi previsti (se ce ne sono) su questa linea?

Re: MT Milano-Limbiate

PostPosted: Mon 18 April 2011; 15:00
by S-Bahn
A medio termine c'è un progetto di ricostruzione come per la Milano-Seregno, progetto che per altro ha avuto semaforo verde dal CIPE.
Ma se non si cambia subito qualche pezzo di binario al medio termine non ci si arriva di certo...

Re: MT Milano-Limbiate

PostPosted: Mon 18 April 2011; 22:14
by sangrinad
^^ Già. Fosse per me mi limiterei a cambiare il binario, fare il raddoppio mancante e ciao: si ottiene il servizio ai 15' e si toglie il terreno sotto i piedi ai pistola che non vogliono il tram perché 2 binari ingombrano...

Intanto (c'entra solo in parte, ma è indicativo di qualcosa che non va a livello sistemico) il capolinea della Comasina, inizialmente pulito, sta diventando il solito posto di vuncioni, con rifiuti sui binari. :x

Re: MT Milano-Limbiate

PostPosted: Mon 18 April 2011; 22:21
by S-Bahn
Prima o poi una ricostruzione va fatta.
Il materiale attuale non dura in eterno, anche rastrellando tutto dalla Desio, ma cambiarlo non si può perchè andrebbe omologato assieme alla linea che probabilmente non passerebbe l'esame, in quanto gli attraversamenti non sono più a norma.
Per questo i nuovi progetti, Seregno e Limbiate, prevedono il binario (singolo o la coppia) a centro strada.

Re: MT Milano-Limbiate

PostPosted: Mon 18 April 2011; 23:17
by GLM
gli attraversamenti delle traverse non sono dissimili da quanto accade sul 4, per esempio. quindi, a quali ti riferisci, e quali sono gli standard di sicurezza che non farebbero passare l'esame all'attuale linea?