Page 1 of 57

Energia nucleare in Italia

PostPosted: Mon 03 March 2008; 18:42
by Federico_2
Considerando che nel programma di Silvio Berlusconi è previsto un rilancio in Italia dell'energia termoelettronucleare, mi chiedevo cosa fareste voi in tal proposito

vi dico che tentero' di astenermi il piu' possibile nel giudicare, ma stavolta la vedo dura 8--)

PostPosted: Mon 03 March 2008; 18:48
by Coccodrillo
Hai per caso votato "no"?

Mai farlo per primi :lol:

PostPosted: Mon 03 March 2008; 18:50
by teo
Non sono contrario in toto ma comunque bisogna trovare risorse alternative per dipendere il meno possibile dall'energia idroelettrica e dall'estero

PostPosted: Mon 03 March 2008; 18:53
by Federico_2
Coccodrillo wrote:Hai per caso votato "no"?

Mai farlo per primi :lol:


non ho ancora votato... e non tentarmi :twisted:

PostPosted: Mon 03 March 2008; 19:05
by Ulk
Coccodrillo wrote:Hai per caso votato "no"?

Mai farlo per primi :lol:
Sono stato io! :D
Il motivo principale è: dove mettiamo le scorie? Quello secondario: è davvero economica? E infine: per quanto andremo avanti con le riserve di uranio?

PostPosted: Mon 03 March 2008; 19:08
by Federico_2
pero' le scorie non è che siano molte, sono poche tonnellate all'anno per centrale, che occupano al massimo 1 m3 di superficie

PostPosted: Mon 03 March 2008; 20:04
by neno
ho votato si perchè noi compramio energia dalla francia, che ha le sue centrali nucleari al confine con l'italia

PostPosted: Mon 03 March 2008; 20:07
by simix920
^^^ esattamente! è proprio quello che vorrei che capissero quelli che hanno paura della costruzione di nuove centrali poichè saremmo in pericolo....abbiamo le centrali nucleari nel paese con cui confiniamo! se succede qualcosa li è come se succedesse qui!

PostPosted: Mon 03 March 2008; 20:14
by 54er
Io dico si con riserva. Dobbiamo ridurre assolutamente la dipendenza dall'estero ed il costo dell'energia.
In Italia ci sarebbe ancora oggi il nucleare se non si fosse fatto qule famoso referendum "a freddo" nel 1987. (d'altronde come sempre avviene in Italia).
L'energia che accende i nostri pc proviene in gran parte dalla Francia (produttore di nucleare), e ricordiamoci che ci sono centrali pericolosissime a 100 km dal confine (in Slovenia una delle più pericolose in Europa) e in caso di incidente le radiazioni non si fermerebbero certo alla frontiera.

Usare le vecchie centrali come Trino e Caorso (rimaste funzionanti poche manciate di mesi) mi pare ormai impraticabile. Tecnologie ormai diverse, mai ammodernate; si andrebbe anche forse a spendere di più.

L'impresa più difficile sarebbe quella di far accettare la costruzione di centrali nucleari dalla cittadinanza. Figuriamoci chi vuole vivere vicino a un mostro simile?!?! Io non avrei nulla in contrario, ho parenti in Svizzera vicino alla centrale di Däniken - Aarau e mi hanno sempre raccontato il loro buon rapporto con la centrale (anche i bambini fin da piccoli vengono portati in gita a curiosare)....anche se ogni villettina ha il suo rifugietto antiatomico :shock: :shock:

PostPosted: Mon 03 March 2008; 20:16
by Coccodrillo
54er wrote:anche se ogni villettina ha il suo rifugietto antiatomico :shock: :shock:


Tutte le case lo hanno, anche il mio condominio.

PostPosted: Mon 03 March 2008; 20:19
by simix920
E quale scopo ha? Nel caso di un esplosione che si fa si va sotto e si sta dentro a vita?

PostPosted: Mon 03 March 2008; 21:38
by mat327_5700
Io ho votato SI perchè qualora ci fosse un esplosione alla centrale nucleare in Francia, noi veniamo allo stesso modo coinvolti, tanto vale averla in Italia, che è nostra, e l'energia ce la facciamo da noi senza comprarla. è poi il nucleare è un'energia pulita (se non si considerano le scorie radiattive) e ha una resa altissima

PostPosted: Mon 03 March 2008; 22:10
by Federico_2
urka, 81% di comunisti, non pensavo che arrivassimo a valori così elevati

cmq non ho ben capito il discorso che se esplode di qua esplode di là. ok, fin qua ci siamo, ma quindi cosa c'entra con le centrali in italia?

qualcuno stato si chiede perchè nell'europa dei 15 paesi (ex UE) solo 3 stati sono privi di moratoria contro il nucleare, mentre gli altri stati hanno firmato una moratoria contro il nucleare oppure non hanno proprio centrali atomiche?


poi ci si chiede perchè l'italia resta sempre indietro... finchè si inseguono gli altri stati in coda: gli stati uniti hanno costruito l'ultima centrale nucleare negli anni 70, poi hanno deciso di abbandonare l'energia nucleare in costruzione. Vi chiederete chissà perchè

chissà se qualcuno di voi sa rispondere, sono curioso dei vostri pareri

PostPosted: Mon 03 March 2008; 22:12
by mat327_5700
Comunisti? Io non so cosa sia sinistra e cosa sia destra in politica (non lo so è non lo voglio neanche sapere), ho votato solo in base alla mia opinione

PostPosted: Mon 03 March 2008; 22:19
by Federico_2
beh, l'energia nucleare è per forza di cose comunista (anche se non nel senso politico), nonostante venga spesso stranamente sostenuta dalla destra

cio' non accusa nessuno di voi, nè tanto meno l'energia nucleare in se'. E' una sua caratteristica inscindibile, così come lo sono per forza di cose i monopoli naturali: nessun privato si sognerebbe di creare un secondo tunnel della manica per liberalizzare il trasporto ferroviario!

altri commenti?