Page 2 of 7

Re: Ultime notizie

PostPosted: Wed 26 September 2012; 11:31
by max90
Pensavo che su un sistema come la M ci fossero sistemi di frenatura automatica, come SCMT.
Quello che è accaduto, comunque, è gravissimo, e guarda caso è successo proprio su M2, che è la metropolitana più bistrattata.

Re: Ultime notizie

PostPosted: Wed 26 September 2012; 11:37
by S-Bahn
Ci sono, ma la guida è completamente manuale (non c'è frenata a bersaglio nelle stazioni) e il rosso permissivo è gestito interamente dal macchinista, diversamente da M3 dove c'è ma non fino alla coda del treno che precede e di M1 dove col nuovo segnalamento non esiste, a quanto mi risulta.
Detto in altri termini, due treni non possono scontrarsi in velocità ma lievi tamponamento (sotto i 15 Km/h, che comunque non è poco) possono avvenire.

Re: Ultime notizie

PostPosted: Wed 26 September 2012; 11:44
by max90
Però, in ferrovia, in caso di anormalità al blocco, sono obbligate a stare in cabina due persone, il che direi che mi sembra la cosa migliore.
Sarebbe un delirio dal punto di vista organizzativo, ma è meglio una giornata di delirio che rischiare di fare il botto serio, perlopiù in una situazione già di per sè a rischio più alto, visto che ci si trova in galleria...

Re: Ultime notizie

PostPosted: Wed 26 September 2012; 11:51
by LUCATRAMIL
Se da un lato la fortuna è cieca mentre la sfiga ci vede benissimo, il fatto che si verifichi un tale malore proprio il giorno del guasto al segnalamento mi ricorda quei poliziotti che colpiscono i fuggiaschi "inciampando"....
(capisco perchè "incespicano" e sono con loro)

Re: Ultime notizie

PostPosted: Wed 26 September 2012; 11:52
by dlaurent
In questo momento (11:50) il sito di ATM non funziona ("Service Unavailable"), a parte la homepage. Qualcuno conferma?

2 minuti dopo: anche la homepage è andata..

Re: Ultime notizie

PostPosted: Wed 26 September 2012; 11:54
by Cristian1989
^^ Qualche decina di minuti fa invece per meno di un minuto era off la home!

Re: Ultime notizie

PostPosted: Wed 26 September 2012; 11:57
by S-Bahn
Quindi sembrerebbe che si stesse andando in guida manuale per un guasto al segnalamento? E' confermato o è solo una ipotesi?

Re: Ultime notizie

PostPosted: Wed 26 September 2012; 12:00
by Cristian1989
Al Tgcom hanno fatto vedere in diretta la situazione in stazione, treno davanti fermo metà in stazione e metà in galleria e treno dietro con la prima cassa in stazione e il resto delle casse in galleria (velette leggermente divelte), si sono solo toccati, i feriti sono stati per la frenata e non per l'impatto che non c'è stato (per fortuna).
Poi hanno fatto risalire i giornalisti e quello di Mediaset inquadrava la situazione dalle tv a circuito chiuso del gabbiotto dove c'èra l'agente di stazione che stava compilando dei documenti (immagino riguardo l'accaduto), poi il giornalista è stato cacciato dall'agente dopo un pò.

Re: Ultime notizie

PostPosted: Wed 26 September 2012; 12:43
by teo
Ultimora - Linea M2 treno-navetta tra Garibaldi e Centrale
Tag:
info traffico
Per un lieve tamponamento nella stazione di Gioia dovuto a un malore del macchinista, nella tratta compresa tra Garibaldi e Centrale, il servizio è garantito da un treno-navetta che non effettua la fermata nella stazione di Gioia. Inoltre in superficie è attivo un collegamento sostitutivo tra Garibaldi e Centrale.

http://www.atm-mi.it/it/ViaggiaConNoi/I ... trale.aspx

Re: Ultime notizie

PostPosted: Wed 26 September 2012; 13:04
by dlaurent
^^
Page not found ahahah

Re: Ultime notizie

PostPosted: Wed 26 September 2012; 13:50
by trambvs
Cristian1989 wrote:Al Tgcom hanno fatto vedere in diretta la situazione in stazione, treno davanti fermo metà in stazione e metà in galleria e treno dietro con la prima cassa in stazione e il resto delle casse in galleria (velette leggermente divelte), si sono solo toccati, i feriti sono stati per la frenata e non per l'impatto che non c'è stato (per fortuna).

In realtà dovrebbe essere il contrario (Gioia ha la banchina centrale), quindi il treno davanti aveva quasi lasciato la banchina di stazione e il successivo era in buona parte già all'interno.
L'urto invece c'è stato, e stamattina le prime voci accennavano a una velocità di 14 km/h: evidentemente qualcuno era informato del fatto che oltre i 15 km/h sarebbe intervenuta la frenatura automatica (rosso permissivo), sempre che non sia stata proprio questa a intervenire (per via del supposto malore del macchinista) senza però evitare del tutto l'impatto (i convogli un pochetto "gibollati" in effetti lo sono).
video :arrow: http://video.repubblica.it/edizione/mil ... 6073?video
foto :arrow: http://milano.corriere.it/milano/galler ... 81.shtml#1

Re: Ultime notizie

PostPosted: Wed 26 September 2012; 14:05
by dj76
S-Bahn wrote:Malore od errore che sia, ho sentito di un passaggio con rosso permissivo. Riscontri sulla causa?



qualcosa non mi torna ma vengo a ragionarci sopra

il treno che tampona è quasi a fine stazione o cmq ben oltre la metà
il treno tamponato ha una vettura dentro la stazione (forse centrale è piena e lui si muove lentamente?)
domanda
come mai il treno davanti è staccato da quello dietro? il tamponamento è avvenuto mentre quello davanti si muoveva e poi si è fermato per il botto?
in condizioni normali se passo il rosso prima della stazione dovrebbe partire la fermata di emergenza o sotto una certa velocità passi lo stesso?
altrimenti eravamo in condizioni anomale con la affermazione di S-Bahn che trova un riscontro.

ma aggiungo
mi è sempre stato detto che in situazione di emergenza i tornelli dovrebbero abbassare la sbarra per facilitare l'uscita...eppure dalle foto che si vedono si capisce che non sono stati abbassati
ma le facciamo le prove 81/08 per 2 volte l'anno o fingiamo?

questo video mi sembra il migliore, nonostante i primi inutili secondi di discesa.
http://video.corriere.it/i-segni-lieve- ... 2f4a925381

modificato dopo...
bello questo video esclusivo che mostra che i treni non erano nella posizione del filmato sopra...
http://video.corriere.it/incidente-metr ... 2f4a925381
erano prima della stazione...cambia tutto quello che ho scritto...

Re: Ultime notizie

PostPosted: Wed 26 September 2012; 14:11
by dj76
ma il rosso permissivo è quello che ha la P sotto il semaforo? o quello che ti viene dato dalla centrale?
perchè se è quello con la P prima delle stazioni non esiste fisso ma compare con i led (almeno per quello che vedo in quelle di superficie)
a me sembra che l'abbiano autorizzato a passare con un rosso pieno (tipo disattivando la sicurezza?) e che poi lui sia riuscito a frenare con quello di emergenza (qual è quello con il bottone rosso grosso?) mentre si è sentito male?

Re: Ultime notizie

PostPosted: Wed 26 September 2012; 14:17
by trambvs
Da questo video :arrow: http://video.corriere.it/incidente-metr ... 2f4a925381 si dovrebbe capire perché i convogli sono parzialmente in banchina entrambi e così distanziati: il convoglio tamponante è stato fatto entrare in stazione per scaricare i passeggeri a bordo e consentire i soccorsi, una volta fatto avanzare il precedente.

Re: Ultime notizie

PostPosted: Wed 26 September 2012; 14:19
by dedorex
non capisco la problematica dell'eventuale guasto al segnalamento
Se ben mi ricordo la 2 non ha ancora il sistema di segnalamento avanzato, quindi superando un rosso permissivo la distanza dal treno precedente è demandata al manovratore, mentre (almeno sulla 1), il sistema dovrebbe potrebbe permettere un avvicinamento teoricamente fino a metri 0, in piena automatismo.
Probabilmente qui il manovratore che stava entrando in stazione dopo che quello davanti ne usciva o ha sbagliato manovra o si è sentito male e non ha frenato. Visti i danni limitati o il manovratore è riuscito a dare una rapid o il fatto che il treno davanti fosse in movimento ha ridotto la velocità relativa e i danni.
Qualche anno fa in una situazione simile a Roma i danni erano stati molto maggiori, con anche un morto: in quel caso però il treno aveva tamponato un treno fermo alla stazione