Page 51 of 57

Re: Firenze

PostPosted: Thu 15 January 2015; 12:54
by Trullo
Quindi se non si può passare dal Duomo dove si passa (vista la difficoltà di andare sottoterra)? O si ignora il centro di Firenze al quale si arriva solo a piedi da SMN??

Re: Firenze

PostPosted: Thu 15 January 2015; 13:10
by friedrichstrasse
Ho già detto che non lo so ed è un bel problema.
Di certo la soluzione non è di riempire di pesanti jumbotram lo spazio fra il battistero e Santa Maria del Fiore, non scherziamo.

Visto che si parla sempre dell'estero, a qualcuno vengono in mente esempi paragonabili a questo? A me no.

Re: Firenze

PostPosted: Thu 15 January 2015; 13:16
by Trullo
Il tram non sarebbe passato in nessun modo "tra il battistero e il duomo", ma a lato degli stessi

Re: Firenze

PostPosted: Thu 15 January 2015; 13:20
by friedrichstrasse
Sbagliato: con la curva e controcurva avrebbe invaso l'area di pertinenza fra i due insigni monumenti, altroché.

Image

Re: Firenze

PostPosted: Thu 15 January 2015; 13:24
by Trullo
sarò io scarso in geometria, ma non lo vedo in nessun modo "tra il battistero e il duomo"

Image

Re: Firenze

PostPosted: Thu 15 January 2015; 13:28
by msr.cooper
friedrichstrasse wrote:Pare che non sia l'unico a pensarla così, sarà un altro caso di Mr. Cooperhyde :roll:

Mah, si tratta di una semplice (e, ritengo, oggettiva) valutazione fatta su questo particolare caso.
Non ricordo se in passato, sempre rispetto al Duomo di Firenze, ho detto e scritto cose diverse, ma cambiare idea di fronte a nuovi elementi o maggiore esperienza non mi pare qualcosa da condannare.

Re: Firenze

PostPosted: Thu 15 January 2015; 13:33
by friedrichstrasse
Lo dici a me? :wink:

Re: Firenze

PostPosted: Thu 15 January 2015; 13:34
by msr.cooper
Lo dico e basta. 8--)

Re: Firenze

PostPosted: Thu 15 January 2015; 14:03
by friedrichstrasse
Trullo wrote:sarò io scarso in geometria, ma non lo vedo in nessun modo "tra il battistero e il duomo"


Nell'area di pertinenza sì: nota lo spigolo del Duomo e prolungalo :wink:

Re: Firenze

PostPosted: Thu 15 January 2015; 14:13
by Trullo
OK, ma non è "tra il duomo e il battistero"
Binario compenetrato?

Re: Firenze

PostPosted: Thu 15 January 2015; 14:20
by friedrichstrasse
Si recupererebbe un pochino di spazio (ma sempre troppo poco), la piazza verrebbe ugualmente imbruttita, e si dimezzerebbe la capacità della linea.

Re: Firenze

PostPosted: Thu 15 January 2015; 14:52
by LUCATRAMIL
Tenetevi: Curva a 90°: il tram accede ad un binario posizionato su una piattaforma rotonda (come quelle che c'erano davanti alle rimesse ferroviarie), che gira e lo immette sulla via adiecente!

Trooooppo giusto!

Re: Firenze

PostPosted: Thu 15 January 2015; 15:25
by friedrichstrasse
Si faceva così anche a Milano, per svoltare da Broletto a Cusani.
Peccato che erano tram lunghi sei metri, non quaranta metri come questi Jumbotram che si vorrebbero mettere a Firenze.

Re: Firenze

PostPosted: Thu 15 January 2015; 19:20
by mattecasa
ma fare dei "minitram" come si era proposto?

Re: Firenze

PostPosted: Thu 15 January 2015; 19:28
by friedrichstrasse
I "minitram" occupano lo stesso spazio dei Jumbotram, ma portano poche persone.
Il vantaggio maggiore del tram è proprio la capacità, altrimenti è meglio il filobus.