Page 27 of 29

Re: Cisalpino è morta

PostPosted: Wed 23 December 2009; 21:54
by Ulk
Anch'io ho capito così.

Re: Cisalpino è morta

PostPosted: Wed 23 December 2009; 23:35
by fra74
Non mi convince questa interpretazione perché il buco di servizio sulla domo dei cisalpino riguarda i collegamenti da milano per gallarate (e in second'ordine arona e verbania). Prolungare la S30 su gallarate non servirebbe a coprire il buco

Re: Cisalpino è morta

PostPosted: Wed 23 December 2009; 23:38
by jumbo
però tilo così come dici tu con gallarate e il sempione non c'entra una mazza

Re: Cisalpino è morta

PostPosted: Wed 23 December 2009; 23:48
by fra74
Appunto ma siccome il comunicato parla di sopperire al buco prolungando su gallarate la cosa non torna, se invece si prolungasse su milano-via gallarate almeno quel buco si sopperisce. Ma non so se ci potrebbero essere le tracce...

Re: Cisalpino è morta

PostPosted: Wed 23 December 2009; 23:51
by jumbo
forse vogliono genericamente aumentare i collegamenti ticino-lombardia, e allora il prolungamento a gallarate comporta coincidenze con il varesotto e con milano. (certo che se prolungassero a busto, avrebbero la coincidenza con malpensa, però non conosco i tempi di viaggio sulla linea di luino).

oppure... non lo sanno ancora nemmeno loro e ci penseranno in questo mese di tavolo di lavoro!

Re: Cisalpino è morta

PostPosted: Wed 23 December 2009; 23:52
by S-Bahn
Ma infatti, Su Chiasso, anzi su Lugano-Como-Milano (come concetto, perchè sarebbe Bellinzona-Lugano-(Chiasso?)-Como-Seregno-Monza-Milano) siamo d'accordo, è prioritaria, è tecnicamente già fatta ed è una relazione dove un diretto di TiLo (non una S) si integra perfettamente con l'internazionale sopravvissuta alla devastazione Cisalpino e si integra pure con la regionale.

Ma su Gallarate cosa si ha in mente? Un conto è l'internazionale da Domodossola, il problema vero creato dalla ritirata di CIS ma su cui Ticino e TiLo c'entrano poco, un conto è il potenziamento della S30 da Luino, cosa che va probabilmente bene, ma c'è da capire cos'è e quali sono gli obiettivi.

Re: Cisalpino è morta

PostPosted: Thu 24 December 2009; 19:29
by Coccodrillo
14, 16, 18, 22 hanno invertito la marcia ad Arth Goldau o Zugo causa ritardo, di conseguenza i 19, 21, 23, 25 soppressi fra Zurigo e Arth Goldau o Zugo...

Servono tracce più larghe e più treni di riserva, non si può continuare a fare staffette all'infinito accumulando ritardi su ritardi...preferisco un viaggio di 4h10, ma garantite e su un treno diretto, che uno formalmente di 3h40, che però diventano facilmente 4h00-4h20 con trasbordo e ora di partenza aleatoria...

Re: Cisalpino è morta

PostPosted: Thu 24 December 2009; 19:56
by Federico_2
Quant'è la sosta prevista a Zurigo?

Re: Cisalpino è morta

PostPosted: Thu 24 December 2009; 20:40
by Coccodrillo
18 minuti a Zurigo e 20 a Milano.

Se non c'è la riserva, i treni dispari ripartono da Milano in ritardo, quelli pari invertono la marcia ad Arth Goldau o Zugo.

Capitasse ogni tanto, pazienza...il fatto è che succede spesso...vedi il 22 dello scorso orario.

http://www.cessoalpino.com/it/2009/trains/22/

Re: Cisalpino è morta

PostPosted: Thu 24 December 2009; 22:29
by S-Bahn
Va bene se tutto è un orologio, ma non è così.
La traccia tirata per una malsana idea di business e di treno è una delle principali cause dei guai di Cisalpino, a cominciare dalla fermata di Monza eliminata.

Ora mettere mano alle tracce è un problema. Più facile, anche se costoso, tenere una riserva che entra in turno scalando gli altri materiali se la sosta al capolinea diventa insufficiente per ripartire in orario.
Ma non si può andare avanti a prendersi in giro con tracce che girano solo sulla carta.

Re: Cisalpino è morta

PostPosted: Thu 24 December 2009; 23:20
by Coccodrillo
Il fatto è che teoricamente ci sono sempre un ETR a Zurigo ed uno a Milano pronti a partire.

Di fatto per fare 7 coppie con cambio banco in 20 minuti come ora bastano 4 treni. Gli altri 5 sono liberi per riserve e manutenzione.

(anche se ora ci sono 5 treni in viaggio in un dato giorno, per permettere l'invio in manutenzione: il CIS che arriva alle 12:50 in Centrale non fa quello di 20 minuti dopo, a differenza degli altri...questo in teoria, in pratica è tutto improvvisato)

Re: Cisalpino è morta

PostPosted: Fri 25 December 2009; 11:57
by Coccodrillo
Gotthardbahn chiusa causa frana.

Caduta massi: Erstfeld - Göschenen (SBB CFF FFS)
Caduta massi: Il percorso tra Erstfeld e Göschenen sulla linea Arth-Goldau - Bellinzona è chiuso al traffico ferroviario.

I treni del traffico a lunga percorrenza ICN Zürich HB - Lugano sono soppressi.

I treni del traffico a lunga percorrenza IR Zürich HB - Locarno sono soppressi tra Erstfeld e Göschenen.

I treni del traffico a lunga percorrenza IR Basel SBB - Locarno sono soppressi tra Erstfeld e Göschenen.

I treni internazionali EC Zürich HB - Milano Centrale sono soppressi tra Arth-Goldau e Göschenen.

I treni del traffico a lunga percorrenza ICN Zürich HB - Chiasso sono soppressi tra Arth-Goldau e Göschenen.

I treni del traffico a lunga percorrenza ICN Basel SBB - Lugano sono soppressi tra Arth-Goldau e Göschenen.

Circolano bus sostitutivi del trasporto ferroviario Erstfeld - Göschenen .
Circolano bus sostitutivi del trasporto ferroviario Flüelen - Göschenen.

I viaggiatori da Zürich HB / Zug / Luzern / Basel SBB / Olten in direzioni Milano Centrale circolano via Bern - Domodossola.

Tenere presente la maggiore durata del viaggio.

Durata della perturbazione indeterminata.

Per ulteriori informazioni contattare la Hotline gratuita delle FFS al numero 0800 99 66 33.

Re: Cisalpino è morta

PostPosted: Fri 25 December 2009; 17:28
by PhaserIII
Riaperta alle 15 (come hanno fatto a prevederlo prima???!!)

Re: Cisalpino è morta

PostPosted: Fri 25 December 2009; 19:23
by Coccodrillo
Secondo me non lo sapevano ed hanno dato un'ora plausibile. Come si sa da Arth Goldau partono insieme ogni ora un IR ed un IC (CIS/ICN). Ebbene, alle 14.50 è partito solo l'IR, segno che probabilmente pensavano di limitarlo a Erstfeld/Flüelen come gli altri, trasbordando i passeggeri sugli autobus, ma hanno avuto la notizia della riapertura all'improvviso decidendo sul momento di mandare l'IR direttamente in Ticino (infatti era abbastanza pieno, diversamente dal solito, dovendo sostituire due treni). Durante l'interruzione tutti gli IC erano limitati ad Arth Goldau (ICN da Basilea e CIS+ICN 10000 da Zurigo).

Re: Cisalpino è morta

PostPosted: Fri 25 December 2009; 19:47
by PhaserIII
Infatti, lo penso anche io. Tra l'altro, più che una frana, mi sembra solo la rottura di un muro di sostegno........cercherò di dare un'occhiata lunedì mattina, quando ci passo in treno.