Page 61 of 63

Re: Fallimento SILA

PostPosted: Fri 01 July 2011; 21:29
by gabri mi tn
evidentemente proprio oggi non avevano altro a cui pensare che chiudere un deposito per spostare 50 mezzi :twisted:

Re: Fallimento SILA

PostPosted: Fri 01 July 2011; 23:42
by Andre e Paola
Hai sbagliato di poco il numero... I mezzi sono 120, non 50.... :lol:

Re: Fallimento SILA

PostPosted: Sat 02 July 2011; 0:11
by danny1984
Ma dai?? Da oggi tutti in Donegani? E di Campeggi che ne sarà?

Re: Fallimento SILA

PostPosted: Sat 02 July 2011; 8:54
by trolleystop
A me risulta che il proprietario del deposito di via Campeggi dalla Sila si faceva pagare 10.000 euro all'anno di affitto, e a Zoncada (PMT) ha sparato alto (30.000) per il nuovo contratto per cui Zoncada ha preferito trasferire tutti i bus in via Donegani, dove magari stanno un po' stretti però lui risparmia un bel po' di soldi. Forse a 15.000 euro all'anno Zoncada avrebbe accettato, ma triplicare gli è sembrato davvero troppo costoso, e si può anche capire... Questo è quello che risulta a me. Buon week end a tutti Trolleystop :divano:

Re: Fallimento SILA

PostPosted: Sat 02 July 2011; 13:55
by Simo210FT
Il fatto è che la proprietà del deposito di via Campeggi è la proprietà di Sila stessa, infatti l'area è della Pasfin, finanziaria della famiglia Passera, ex proprietari della Sila (anche il deposito De Sanctis è della Pasfin).

Re: Fallimento SILA

PostPosted: Sat 02 July 2011; 15:35
by trolleystop
Questo spiega molto bene l'accaduto... io non sapevo di questo retroscena, grazie per la spiegazione. Ciao Trolleystop :divano:

Re: Fallimento SILA

PostPosted: Sun 03 July 2011; 10:47
by Andre e Paola
Dunque... ora tutti i bus, o quasi, sono nel deposito di Via Donegani, anche se PMT non ha totalmente abbandonato l'area di Campeggi: infatti, se andate al vecchio deposito SILA troverete ancora, nel piazzale, tutti i bus accantonati buttati alla "meno peggio": si tratta di una 20ina di autobus che non ho ancora capito se PMT rinuncerà a recuperare o se tenterà lo stesso. Sono per lo più macchine anziane, ma ci sono anche 2 Citaro, 1 Integro, almeno 2 Scania, almeno 2 Kronos, ecce cc..

Re: Fallimento SILA

PostPosted: Sun 03 July 2011; 21:45
by trolleystop
Non è che siccome non ci stavano tutti hanno lasciato lì quelli che non interessano e che il curatore fallimentare dovrà cercare di vedere comunque per ricavarci qualcosa? Saluti a tutti Trolleystop :divano:

Re: Fallimento SILA

PostPosted: Mon 04 July 2011; 21:51
by Andre e Paola
Non ti so proprio rispondere... Comunque credo che sia semplicemente una difficoltà nel trainare bus posti sotto sequestro da un luogo ad un altro. Se i mezzi atti al servizio possono cambiare rimessa alla sera di una giornata tipo, quelli accantonati e senza assicurazione richiedono autorizzazioni speciali nonchè mezzi idonei a trainarli...

Re: Fallimento SILA

PostPosted: Sat 30 July 2011; 10:57
by danny1984
Uno tra 729, 730 o 731 credo andrà in pensione forzata.

La Provincia Pavese wrote:Paura per il pullman fuori strada
Bereguardo, l’incidente sul raccordo. Il mezzo era fuori servizio, ferito dipendente della società Pmt


Image

Paura sul raccordo autostradale tra Pavia e Bereguardo: un pullman della Pmt, la Pavia-Milano Trasporti che assicura i collegamenti extraurbani nel Pavese, è uscito di strada dopo aver sventrato il guard-rail. Il mezzo, fortunatamente, era fuori servizio e quindi non trasportava passeggeri. A bordo soltanto l’autista e tre dipendenti della società. Il ferito più grave è uno dei dipendenti che è stato trasportato al San Matteo con una gamba rotta. Soltanto contusioni per un secondo dipendente della società che è stato medicato al policlinico. Secondo una prima ricostruzione, il mezzo stava effettuando un viaggio di prova dopo essere stato sottoposto ad interventi di manutenzione. Da chiarire la dinamica dell’uscita di strada che non ha coinvolto altri mezzi in transito sul raccordo.


Mi spiace per chi si è fatto male... :(

Re: Fallimento SILA

PostPosted: Sat 30 July 2011; 17:40
by Ludo
è sicuramente il 729, o405 NK 10,5 m tg. DK 020 LT, l' unico degli o405 arancio del 2007 dotato di cupolotto del compressore. Gli altri tre non l' hanno proprio l' ac, e anzi uno di quei tre , il 732, è accantonato a De Sanctis :wink:

Re: Fallimento SILA

PostPosted: Sun 31 July 2011; 12:29
by Andre e Paola
Siamo sicuri sia il 729?? Perchè, a memoria, neanche lui aveva l'AC... :wink: In effetti però sembra un 10 metri.

Per i danni, non credo proprio che siano tali da farlo accantonare, sebbene un 10 metri urbano a PMT non serva proprio a niente.

Re: Fallimento SILA

PostPosted: Sun 31 July 2011; 14:36
by gabri mi tn
non mi pare proprio che quel rottame della 729 abbia l'AC

Re: Fallimento SILA

PostPosted: Sun 31 July 2011; 21:12
by Andre e Paola
Dunque, dopo aver fatto delle ricerche, confermo due cose che ha detto ludo, ovvero che la vettura coinvolta nello "svio", per fortuna senza tanti danni, è il Mercedes 729, che è dotato dall'origine dell'aria ocndizionata. Speriamo venga recuperato e che si capiscano quanto prima le cause dell'incidente (sempre che non fosse un regolarissimo trasferimento Pavia-deposito Bereguardo e non una inusuale corsa prova dopo eventuali mirabolanti interventi d'officina...).

Re: Fallimento SILA

PostPosted: Sun 31 July 2011; 21:24
by danny1984
Il danno è poco e sicuramente riparabile... però, perchè non cogliere l'occasione e farne un bel cubetto? :lol:
E' una macchina di una decina d'anni, un suburbano di 10m che dovrà fare linee molto lunghe via autostrada e (spesso) con molti passeggeri... non c'è di meglio nel parco mezzi? D'altronde fino al fallimento di Sila ha sempre girato da altre parti (nord milano, saronnese mi pare)