Riorganizzazione linee in zona 7 - apertura M5 a San Siro

Discussioni sulla rete passata, presente e futura

Moderators: Hallenius, teo

Re: Riorganizzazione linee in zona 7 - apertura M5 a San Sir

Postby gary.mi » Thu 05 March 2015; 15:08

- Quinto sarebbe collegata con San Siro M5 con due linee, la 423 (che verrebbe potenziata) e la nuova 80 a frequenza quasi doppia rispetto all'attuale 72

- Quinto è già collegata con la 72 a Molino e al Cimitero e a breve anche con Baggio e Bisceglie (secondo il piano AMAT)

- Quinto mantiene il collegamento con l'ospedale San Carlo

- Quinto mantiene il collegamento con De Angeli (e con frequenza quasi doppia rispetto a oggi)

- Trenno resterebbe senza collegamenti diretti con M5, cimitero e San Carlo e perderebbe pure De Angeli

- Nessuno ha interpellato la Zona 8, che si ritrova penalizzata per scelte fatte altrove (è vero che formalmente le modifiche sono in Zona 7, ma gli abitanti di Trenno sono in Zona 8, l'attuale 80 è l'unica linea che passa per Trenno e la sua utenza abita in maggioranza in Zona 8)
Last edited by gary.mi on Thu 05 March 2015; 16:06, edited 1 time in total.
User avatar
gary.mi
 
Posts: 778
Joined: Fri 26 October 2007; 17:31
Location: Milano Gallaratese

Re: Riorganizzazione linee in zona 7 - apertura M5 a San Sir

Postby Slussen » Thu 05 March 2015; 15:12

Però quello che dici è riferito non al piano AMAT originale, ma all'ipotesi di inversione tra 64 e 80 dal transito da San Siro.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Riorganizzazione linee in zona 7 - apertura M5 a San Sir

Postby gary.mi » Thu 05 March 2015; 15:29

Non è un'ipotesi, la modifica è stata recepita.
Una riforma più equilibrata potrebbe essere:
- linee 49, 63, 72, 78 e 423: come da piano AMAT e approvazione CdZ7
- linea 64: come oggi (Quinto-Primaticcio-Dazio Lorenteggio-Corsico Lavagna), senza le corse barrate (coperte dalla nuova 72) e senza transito dal San Carlo (coperto dalla nuova 423 come da piano) - così si risolve il problema del transito in Via Novara tra Sant'Elena e San Giusto
- nuova linea 65: Quinto Romano - San Siro M5 - De Angeli, con servizio pari a quello dell'attuale 72
- linea 80: Bonola-Trenno-San Siro M5-De Angeli, senza transito da P.le Siena così da avere frequenza doppia tra Via Novara e De Angeli (equivalente a quella proposta da piano AMAT)

Così Quinto avrebbe comunque dei vantaggi (Bisceglie, M5 con due linee e mantenimento di Primaticcio), mentre Trenno non perde De Angeli e ottiene M5. Il tutto a costi sostanzialmente invariati
User avatar
gary.mi
 
Posts: 778
Joined: Fri 26 October 2007; 17:31
Location: Milano Gallaratese

Re: Riorganizzazione linee in zona 7 - apertura M5 a San Sir

Postby Lucio Chiappetti » Thu 05 March 2015; 16:27

Bisognerebbe sapere quale necessita' hanno quelli di Trenno, Quarto e Quinto di andare specificatamente in un dato posto. Io parlo solo da esterno che dal nord Milano va a Bosco in Citta' o al Parco di Trenno. In genere la mia scelta prendendo M1 e' di farlo via Bonola/80 o via DeAngeli/72 in dipendenza dal primo treno che arriva.

Se lo scopo e' andare verso il centro, o quanto meno la 90/91 e poi altrove, credo che Trenno sia meglio collegato via Bonola a M1, e Quinto/Quarto via De Angeli a M1. Andare a Bisceglie per andare in centro mi pare una diversione eccessiva, e andare a prendere M5 non capisco a chi interessi a meno che debbano andare a Garibaldi o in Bicocca.
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6006
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Riorganizzazione linee in zona 7 - apertura M5 a San Sir

Postby gary.mi » Thu 05 March 2015; 17:11

Lo scopo non è solo di raggiungere il centro, ma la stessa area di De Angeli, che è attrattiva in sé (negozi, librerie, palestre, ristoranti, locali, teatro, Pio Albergo Trivulzio...)
Primaticcio, a parte la M1, non ha nulla, e cambiare a Primaticcio o De Angeli per andare in centro non porta significativi benefici in termini di risparmi di tempo.
Se poi lo scopo è unicamente raggiungere M1 nel più breve tempo possibile, allora ha più senso che a Primaticcio ci vadano quelli di Quinto, visto che una delle argomentazioni usate da Zona 7 per avere M5 "in esclusiva" è "Trenno ha Bonola vicino".
In realtà mi sembra più giusto che entrambi i quartieri possano raggiungere De Angeli, come si è sempre fatto, non si capisce perché concentrare tutte le corse su Quinto.
Il transito da M5 poi non costa nulla, l'unico problema è che si lascerebbero scoperti 300 metri di Via Novara tra Sant'Elena e San Giusto. Praticamente una sola fermata. Se la cosa per Zona 7 è un ostacolo insormontabile, con 4 linee (64, 65, 80 e 423) la cosa si risolve.
E in termini di frequenze non ci rimette nessuno: 64, 65 (ex 72) e 80 come oggi (con frequenze simili tra loro, quindi cadenzabili e coordinabili) e 423 potenziata (come da piano AMAT).
User avatar
gary.mi
 
Posts: 778
Joined: Fri 26 October 2007; 17:31
Location: Milano Gallaratese

Re: Riorganizzazione linee in zona 7 - apertura M5 a San Sir

Postby spiff » Wed 18 March 2015; 16:14

con l'apertura di m5 avranno ancora senso le 4900 sul 16? ricordo che a suo tempo erano state messe in sostituzione delle 4600/4700 inizialmente usate sul nuovo 16 proprio per problemi di capienza sul ramo san siro (almeno così si era detto sui giornali). nel caso risultassero poco sfruttate in termini di capienza potrebbero tornare utili su altre linee (tipo il 2, che attualmente mi sembra l'unica linea esercità con le bicassa.... o no?)?
User avatar
spiff
 
Posts: 1737
Joined: Wed 03 October 2007; 11:46
Location: Milano Santa Giulia

Re: Riorganizzazione linee in zona 7 - apertura M5 a San Sir

Postby teo » Wed 18 March 2015; 16:18

Se non ricordo male, mi sembra che le 49xx non possano andare su Negrelli
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: Riorganizzazione linee in zona 7 - apertura M5 a San Sir

Postby trambvs » Wed 18 March 2015; 16:56

Infatti, certo che mettere mano alla piazza (come previsto), senza intervenire sull'infrastruttura tranviaria per rimediare al problema è da geni... 8--)
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Riorganizzazione linee in zona 7 - apertura M5 a San Sir

Postby lico » Wed 18 March 2015; 19:35

non mi ricordo quale fosse il problema per cui le 49xx non possano raggiungere Negrelli. :!:
Riguardo al 16, piuttosto metteranno mano alle frequenze, ma non di certo al cambio dei tram.
comune di milano svegliaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
lico
 
Posts: 2669
Joined: Thu 09 August 2007; 22:59
Location: rosate

Re: Riorganizzazione linee in zona 7 - apertura M5 a San Sir

Postby AnyFile » Wed 18 March 2015; 19:40

Forse oltre a sistemare la piazza occorrerebbe sistemare tutta la strada (non solo i binarim ma tutta la strada) a fianco del Naviglio.
AnyFile
 
Posts: 340
Joined: Mon 26 November 2012; 22:22

Re: Riorganizzazione linee in zona 7 - apertura M5 a San Sir

Postby teo » Wed 18 March 2015; 19:40

Mi sembra perché fanno fatica a passare qui sotto:
https://www.google.it/maps/@45.447833,9 ... !2e0?hl=it
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: Riorganizzazione linee in zona 7 - apertura M5 a San Sir

Postby trambvs » Wed 18 March 2015; 21:10

Non mi sembra più basso del cavalcavia sottopassato dal 12 e dal 14 in Monte Ceneri, io ricordavo un problema sull'anello del capolinea, ma non ci scommetterei... :wink:
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Riorganizzazione linee in zona 7 - apertura M5 a San Sir

Postby skeggia65 » Thu 19 March 2015; 1:46

spiff wrote:con l'apertura di m5 avranno ancora senso le 4900 sul 16? ricordo che a suo tempo erano state messe in sostituzione delle 4600/4700 inizialmente usate sul nuovo 16 proprio per problemi di capienza sul ramo san siro (almeno così si era detto sui giornali).

Il 16 aveva (ha?) sì problemi sul lato san Siro, ma non sulla tratta Segesta/Axum (partite a parte), ma (soprattutto) tra Cordusio e De Angeli, per la maggiore capillarità del servizio del tram rispetto a quello di M1.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Riorganizzazione linee in zona 7 - apertura M5 a San Sir

Postby Slussen » Thu 19 March 2015; 18:57

trambvs wrote:Non mi sembra più basso del cavalcavia sottopassato dal 12 e dal 14 in Monte Ceneri, io ricordavo un problema sull'anello del capolinea, ma non ci scommetterei... :wink:


Può darsi che l'anello interno sia troppo breve per una 49xx?
A me però non sembra.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Riorganizzazione linee in zona 7 - apertura M5 a San Sir

Postby falco » Sat 04 April 2015; 15:04

ecco la presentazione discussa durante il consiglio di zona:
https://drive.google.com/file/d/0B30-xZ ... view?pli=1
falco
 
Posts: 347
Joined: Thu 06 July 2006; 1:33
Location: Milano

PreviousNext

Return to Linee di superficie

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 11 guests

cron