Modifiche alla rete di superficie causa M5

Discussioni sulla rete passata, presente e futura

Moderators: Hallenius, teo

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

Postby Fibolz » Tue 08 January 2013; 11:36

fra74 wrote:Insomma, tutta sta utenza sulla 67 mica la vedo. Non so al mattino, ma nella punta serale in direzione periferia in genere basta un numero a due cifre (binarie) per contare i passeggeri a Cadorna :lol:
Verissimo. Volevo solo distinguere tra una 74 che viaggia quasi sempre vuota e una 67 che viaggia quasi sempre con qualche passaggero a bordo; a me è capitato più volte di aver bisogno di tre o quattro cifre binarie per contare i passeggeri 8--)
Diciamo che con un percorso meno tortuoso e con un paio di fermate nel mezzo ci potrebbe anche stare, al contrario del prolungamento della 74 che sembra frutto di un bambino dell'asilo.
Fibolz
 
Posts: 2599
Joined: Fri 18 December 2009; 14:00
Location: Milano

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

Postby atmfan » Tue 08 January 2013; 11:45

Ma basterebbe poco davvero per rendere più appetibile il percorso della 74. Basta che vada per de amicis oppure per via olona.
User avatar
atmfan
 
Posts: 1167
Joined: Tue 16 October 2012; 9:41
Location: Milano

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

Postby Fibolz » Tue 08 January 2013; 13:18

Il punto non è rendere appetibile il percorso. Il punto è capire perché vogliamo prolungare la 74, poi valutiamo qual è il percorso migliore per svolgere la funzione che abbiamo individuato.
Tutto il resto sono chiacchiere.
Fibolz
 
Posts: 2599
Joined: Fri 18 December 2009; 14:00
Location: Milano

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

Postby Slussen » Tue 08 January 2013; 13:38

Mi pare che l'idea dei prolungamenti verso il centro come alternativa meno affollata alla metropolitana sia fallita. La ragione credo che sia l'eccessiva differenza di velocità.
Diverso sarebbe, forse, se area C venisse ampliata alla circolare filoviaria.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

Postby Fibolz » Tue 08 January 2013; 14:06

La ragione sta nei percorsi fatti a casaccio.
Se la 74 andasse dritta a Cadorna per via Olona e via Carducci (tralasciando per un momento tutte le problematiche connesse) potrebbe rivelarsi utile in supporto alla metropolitana. Ma un anello turistico di 10 minuti per fare neanche due fermate non ha ragione di esistere: è puramente un'operazione di facciata per poter dire che "ci sono più mezzi che consentono di muoversi all'interno dell'Area C".
Fibolz
 
Posts: 2599
Joined: Fri 18 December 2009; 14:00
Location: Milano

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

Postby foxstefano » Tue 08 January 2013; 15:10

ambrogio mortarino wrote:
fra74 wrote:Beh ambrogio, però non puoi confrontare una linea tramviaria con un bus da 12 m con frequenze anche piuttosto basse...


Non è che negli ultimi anni il 13 fosse molto diverso dalla 77, era fatto con le 1928 e le tabelle non erano molte.


E infatti frequenze come quelle non potevano giustificare il mantenimento dell'impianto tranviario, tanto più che era in condizioni ormai pietose e avrebbe dovuto essere completamente rinnovato: un investimento che non avrebbe avuto senso su una tratta completamente coperta dalla metro.
foxstefano
 
Posts: 19
Joined: Tue 21 July 2009; 21:49

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

Postby Autotreno » Sun 13 January 2013; 15:37

Fibolz wrote:La ragione sta nei percorsi fatti a casaccio.
Se la 74 andasse dritta a Cadorna per via Olona e via Carducci (tralasciando per un momento tutte le problematiche connesse) potrebbe rivelarsi utile in supporto alla metropolitana. Ma un anello turistico di 10 minuti per fare neanche due fermate non ha ragione di esistere: è puramente un'operazione di facciata per poter dire che "ci sono più mezzi che consentono di muoversi all'interno dell'Area C".

La 74 nei primi anni '80 prima della M2 alla stazione di P.ta Genova andava alla stazione Nord,faceva C.so Genova Via De Amicis,Via Carducci e faceva capolinea in Via Minghetti
Scusi,dovrei andare dove abita una mia amica... :Prego mi dica in che zona,e la signora:Mah c'è una chiesa;ed io,beh sarà Santa Rita? E la signora si rivolge ad una che l'accompagna e fa... Non ci siamo è inutile non sanno mai nulla questi qui...
Autotreno
 
Posts: 538
Joined: Thu 20 March 2008; 10:54
Location: Milano (Nowhere)

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

Postby atmfan » Sun 13 January 2013; 18:07

E perchè l'hanno tolta poi? Immagino perchè era sovrapposta alla filovia...
User avatar
atmfan
 
Posts: 1167
Joined: Tue 16 October 2012; 9:41
Location: Milano

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

Postby costaro0 » Sun 13 January 2013; 21:32

No, era sovrapposta alla M2 che nel frattempo da Cadorna era arrivata a Porta Genova.....
costaro0
 
Posts: 734
Joined: Tue 03 July 2007; 16:55
Location: Milano

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

Postby atmfan » Mon 14 January 2013; 11:45

Ah adesso capisco perchè l'abbiano eliminata. Comunque per me alla base è errata l'idea di potenziare la M1 M2 M3 con la superficie. Bisognerebbe potenziarle portandole al massimo regime (per la M1 ormai è stato fatto mentre per la M2 e M3 si potrebbero aumentare le frequenze, cambiando segnalamento e cercando rinnovando i binari di aumentare la velocità di marcia).
User avatar
atmfan
 
Posts: 1167
Joined: Tue 16 October 2012; 9:41
Location: Milano

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

Postby atmfan » Thu 31 January 2013; 10:13

Posto qui nella sezione corretta le modifiche ormai definitive... L'unica che cambia rispetto a questo articolo di maggio 2012 (che non ho riportato è l'86 che sembra secondo altri utenti del forum terminerà a Ca'granda).
L'articolo è del sito zonanove

• Linea 7: è una delle poche che non verrà
toccata perché la M5 nella prima fase
coprirà la tratta Bignami-Zara e quindi
questo tram continuerà a portare gli utenti
fino all’Isola e oltre. Quando poi la M5
proseguirà il percorso fino a Garibaldi FS
anche questa linea verrà rivalutata.
• Linea 31: questa linea, inaugurata da pochi
anni (spendendo centinaia di milioni di
euro per un progetto che si sovrappone alla
M5 dimostrando la scarsa lungimiranza
delle precedenti giunte), terminerà le sue
Michele Brenna
corse alla fermata Bicocca (davanti alla ex
Manifattura Tabacchi) e poi tornerà indietro
verso Cinisello facendo “inversione” all’incrocio
Testi/Santa Marcellina. La linea
31 manterrà l’attuale percorso in caso di
guasto della M5.
• Linea 52: non transiterà più dalla
Bicocca ma transiterà a Niguarda (Ornato)
e raggiungerà la M5 alla fermata Istria.Poi
proseguirà fino all’Isola, collegando anche
la M3 e da qui tornerà indietro.
• Linea 83: non transiterà più da
Niguarda ma andrà alla Bicocca (prima
servita dalla 52), interscambiando la M5
alla fermata Bicocca.
• Linea 40: prolunga il percorso verso il Parco
Nord per migliorare l’interscambio con la linea
4 (Ornato/Aldo Moro), favorendo la raggiungibilità
dell’Ospedale Niguarda. Questa modifica
migliora la viabilità visto che il capolinea
della 40 è lo stesso della tramvia 4.
• Linea 51: invariata.
• Linea 42: invariata.
• Linea 5 (tram): il capolinea viene spostato
all’Ospedale di Niguarda e quindi
non passa più per Niguarda fino all’attuale
capolinea di Ornato/Aldo Moro (lo stesso
della metrotramvia 4).
• Capolinea della 83: tutte queste novità
permettono anche di togliere il capolinea della
83 dalla attuale sede sotto le finestre dei poveri
residenti di viale Ca’ Granda 44 (annosa
questione ormai non più gestibile).
- linea 728 arretrata a Bicocca (?)
User avatar
atmfan
 
Posts: 1167
Joined: Tue 16 October 2012; 9:41
Location: Milano

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

Postby ETR460 » Thu 31 January 2013; 10:20

Veramente sono sbagliate 42, 51, 52 e 83, questa era una prima ipotesi... :roll:
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

Postby atmfan » Thu 31 January 2013; 10:21

Era quella del consiglio di zona nove... poi se sono cambiate non lo so io non ho trovato nulla. Potresti indicare la versione corretta? Chiedo scusa se ho messo un messaggio non totalmente corretto.
User avatar
atmfan
 
Posts: 1167
Joined: Tue 16 October 2012; 9:41
Location: Milano

Re: Lavori M5

Postby ETR460 » Thu 31 January 2013; 10:30

ETR460 wrote:5 soppresso tratto Parco Nord-Ospedale Maggiore
7 invariato
31 tagliato a S.ta Marcellina, frequenza 6' in punta 12' in morbida
40 prolungata a Parco Nord
42 istituzione di corse barrate da Suzzani per Gregorovius, Bauer, Teruggia, Cesari, A. da Saluzzo; frequenza in punta 11' per ramo, in morbida 16' per ramo
51 abbandona il percorso su via Anassagora in favore di quello Cislaghi/Don Gianella (sovrapposta a 86); abbandona capolinea di via Zubiani e prolunga sino a piazzale Istria (transito da Cufra/Taormina)
83 capolinea spostato in Zubiani; abbandona il percorso Teruggia, Cesari, A. da Saluzzo
86 nuovo capolinea in piazzale Istria, soppresso tutto il tratto Sarca-Zara M3
87 prolungata a via Anassagora; una corsa su due in punta termina a Bicocca università (da Centrale)
M5 con frequenza 6'

Differenze: 83 avrà corse in punta su Ponale, 86 limita a Ca' Granda, deduco con capolinea in Rabolini/Sarca.
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Modifiche alla rete di superficie causa M5

Postby atmfan » Thu 31 January 2013; 11:37

Sarebbe utile se si facesse una piantina (magari con google) con tutte le linee cambiate in zona nord. (magari dopo le avvenute modifiche a marzo)
User avatar
atmfan
 
Posts: 1167
Joined: Tue 16 October 2012; 9:41
Location: Milano

PreviousNext

Return to Linee di superficie

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 16 guests

cron