Prolungamenti linee urbane ai comuni limitrofi

Discussioni sulla rete passata, presente e futura

Moderators: Hallenius, teo

Postby Patrick » Tue 10 October 2006; 11:43

io stesso rinuncio ad usare la linea s5 per andare a segrate perchè una volta arrivato in stazione avrei il timore di non trovare il bus che mi porti a casa.
io sarei anche per un collegamento sud-nord tra la stazione fs e cascina burrona, passando ovviamente da segrate...
User avatar
Patrick
 
Posts: 451
Joined: Fri 06 October 2006; 15:14
Location: Milano est

Postby teo » Tue 10 October 2006; 12:49

Curiosità: ma la caronte ha un sito internet?
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby Patrick » Tue 10 October 2006; 12:52

penso di sì, però è difficile da trovare... ha un dominio irregolare mi sembra.. forse caronte-autoservizi.it
User avatar
Patrick
 
Posts: 451
Joined: Fri 06 October 2006; 15:14
Location: Milano est

Postby Dada79 » Tue 10 October 2006; 13:00

User avatar
Dada79
 
Posts: 10
Joined: Fri 07 July 2006; 1:47
Location: Brugherio (MB)

Postby GLM » Tue 10 October 2006; 16:05

chi è quell'idiota cittadino di Segrate che preferisce utilizzare Caronte (che ha un biglietto diverso),


NB: per la caronte vanno bene i biglietti di atm!!!
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby Patrick » Tue 10 October 2006; 16:10

sì fortunatamente è stata fatta un integrazione tariffaria, cosa che però non vige per i biglietti del treno.
User avatar
Patrick
 
Posts: 451
Joined: Fri 06 October 2006; 15:14
Location: Milano est

Postby EUSEBIO » Tue 10 October 2006; 16:49

GLM wrote:
chi è quell'idiota cittadino di Segrate che preferisce utilizzare Caronte (che ha un biglietto diverso),


NB: per la caronte vanno bene i biglietti di atm!!!


la citazione sarebbe dovuta essere completa di tutta la mia frase che descrive una reale situazione di chi utilizza questi mezzi in Segrate.

Prova a fare un viaggio (non abbonamento) in regola con i documenti di viaggio utilizzando Caronte e passante ferroviario in Segrate se ci riesci. :evil:
Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente né il futuro. Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.
(Tenzin Gyatso, 14o Dalai Lama del Tibet)
User avatar
EUSEBIO
 
Posts: 986
Joined: Thu 14 September 2006; 10:58
Location: Pioltello

Postby Cristian1989 » Tue 10 October 2006; 16:52

La CARONTE funziona meglio a Cinisello e a Sesto!
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby teo » Tue 10 October 2006; 20:24

Mi sembra però che solo la 710-711-712 siano integrate nel sitam, le altre non mi pare
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby Patrick » Wed 11 October 2006; 16:53

nel territorio segratese il servizio caronte andrebbe migliorato. basta fare un confronto tra le paline presenti a segrate e quelle degli altri comuni in cui esercita il servizio (cinisello, sesto)
User avatar
Patrick
 
Posts: 451
Joined: Fri 06 October 2006; 15:14
Location: Milano est

Postby Cristian1989 » Wed 11 October 2006; 18:26

Beh si a Sesto e Cinisello ci sono le paline con indicato il percorso e le fermate (simile ATM) e il quadro porta-orari, però molto spesso non sono aggiornati, e poi hanno frequenze minime di 20 minuti in ora di punta, che mi sembra troppo alto per una linea urbana! Comunque i cittadini di Cinisello e Sesto sono contenti del servizio offerto dalla Caronte.
I mezzi utilizzati sono di solito da 12m o 10m (vecchi Menarini, MB Cito, Iveco Europolis, ecc.)
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby teo » Fri 13 October 2006; 16:36

Patrick wrote:si tratta di un argomento che viene tirato fuori ogni volta che ci sono le elezioni comunali :lol: ma poi puntualmente viene messo da parte. ho trovato l'ipotetico tracciato sul sito dell'agenzia a cui è stata affidata la progettazione preliminare. non è una metrotranvia, ma un sistema di trasporto a guida vincolata, in parole povere di autobus elettrici che ricevono l'alimentazione dal fondo stradale. sinceramente avrei preferito (qualora venga fatta) una metrotranvia tradizionale che avrebbe potuto collegarsi all'infrastruttra tranviaria esistente a lambrate.


Guardando il pts della provincia di milano, fortunatamente non dovrebbe essere quella roba ostrogota di autobus elettrici che ricevono l'alimentazione dal fondo stradale, ma è più semplicemente un filobus. :)
Però non si sa mai quando veramente verrà realizzata!
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby Patrick » Fri 13 October 2006; 16:39

a questo indirizzo è presente uno studio di fattibilità della linea milano-segrate-pioltello

http://www.tausrl.net/download/11cassanese.pdf
User avatar
Patrick
 
Posts: 451
Joined: Fri 06 October 2006; 15:14
Location: Milano est

Postby EUSEBIO » Fri 13 October 2006; 16:41

97 milioni di Euro? :oops:

E chi dovrebbe sborsarli per un opera di scarso interesse politico?
Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente né il futuro. Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.
(Tenzin Gyatso, 14o Dalai Lama del Tibet)
User avatar
EUSEBIO
 
Posts: 986
Joined: Thu 14 September 2006; 10:58
Location: Pioltello

Postby Patrick » Fri 13 October 2006; 16:45

infatti trovo una stupidata realizzare quell'infrastruttura.. se si vuole fare una cosa seria, con gli stessi soldi si può realizzare una buona metrotranvia
User avatar
Patrick
 
Posts: 451
Joined: Fri 06 October 2006; 15:14
Location: Milano est

PreviousNext

Return to Linee di superficie

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 15 guests