Navetta Università Bicocca

Discussioni sulla rete passata, presente e futura

Moderators: Hallenius, teo

Re: Navetta Università Bicocca

Postby Federico_2 » Mon 01 November 2010; 20:07

E comunque non vedo perchè le aziende non possano sussidiare una parte delle linee che passano in zona. I centri commerciali poi avrebbero un doppio interesse.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Navetta Università Bicocca

Postby S-Bahn » Mon 01 November 2010; 20:11

Costa meno tutti assieme sussidiare una linea che così arriva alla massa critica del buon funzionamento o finanziare ognuno la propria squallida navetta?
Eppure sappiamo come funziona.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Navetta Università Bicocca

Postby gabri mi tn » Mon 01 November 2010; 20:19

Federico_2 wrote:E comunque non vedo perchè le aziende non possano sussidiare una parte delle linee che passano in zona. I centri commerciali poi avrebbero un doppio interesse.


una volta questo avveniva con la 127, poi l'ENI ha iniziato ad affidarsi a Cerci, che con 3-4 linee invade san donato, contestualmente la storica 127 o "SANM" è stata soppressa
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Navetta Università Bicocca

Postby steveaustin84 » Tue 02 November 2010; 13:30

Mi inserisco nella discussione dato che ne ero un recente frequentatore...

Sono studente-lavoratore iscritto alla Bicocca e lavoro sempre nella zona, mi tornava quindi utile prendere la navetta per andare al lavoro.

La questione sicuramente è complessa...premetto che solitamente vado al lavoro a piedi e l'EcoBus era solo un "in più" in caso mi fosse comodo, certamente dire che i tragitti sono coperti dal trasporto pubblico è molto discutibile.

Arrivare all'U14 (Viale Sarca 336) coi mezzi è pressochè impossibile ed a piedi sono 25 minuti buoni...che poi si possa discutere di tante cose non ci piove, a partire dal fatto che sulla navetta salgono sia studenti che non.
Trovo comunque che la zona sia mal servita e di sicuro questa navetta concorrenza all'ATM non ne faceva (al massimo intercettava utenti che come alternativa avevano i piedi).
steveaustin84
 
Posts: 170
Joined: Fri 27 June 2008; 17:41

Re: Navetta Università Bicocca

Postby fra74 » Tue 02 November 2010; 13:53

Non mi pare che l'87 lasci a distanza siderale da viale Sarca 336, sia fermando in via Chiese ang.lo viale Pirelli (tra l'altro mi parebbe guardando le immagini a volo d'uccello su bing che girando dietro al multisala una strada che porta verso l'area ex Breda dove è situata l'U14 ci sia)
Sia eventualmente creando un accesso pedonale (se già non c'è) da via Sesto San Giovanni poco prima del cavalcavia sulla greco-monza
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Navetta Università Bicocca

Postby steveaustin84 » Tue 02 November 2010; 14:08

Chiedo venia...conoscevo il percorso dell'87 solo fino a Via Chiese angolo Pirelli (dove eventualmente scendo), non sapevo che il percorso continuasse così...
steveaustin84
 
Posts: 170
Joined: Fri 27 June 2008; 17:41

Re: Navetta Università Bicocca

Postby bifune67 » Fri 05 November 2010; 16:44

fra74 wrote:per i giovani di adesso qualsiasi cosa la cui distanza in metri sia di almeno 3 cifre si trova ad una distanza siderale


Esatto: mi capita di prendere il 7 da Precotto e il quantitativo di studenti che lo aspetta a Greco per fare una fermata è colossale.

Se poi ci fosse una fermata dove 7 e 87 si incrociano, magari indicata come coincidenza, anche gli studenti potrebbero accorgersi della possibilità...

Per il resto, mettendo un controllo in modo che sia utilizzabile solo dagli studenti (che la pagano con l'iscrizione all'università), trovo assurdo che la navetta non possa essere autorizzata...
bifune67
 
Posts: 390
Joined: Thu 24 May 2007; 9:33

Re: Navetta Università Bicocca

Postby S-Bahn » Sat 06 November 2010; 0:37

Trovo invece assurdo che in epoca di tagli al TPL si buttino via soldi per queste navette. E a dire il vero ce ne sono di peggiori di questa, e mi sa tanto che sono quelle che sopravviveranno.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Navetta Università Bicocca

Postby Trullo » Sat 06 November 2010; 17:41

Invece, l'ipotesi di modificare i percorsi di linea per adeguarsi maggiormente alle esigenze di spostamento degli studenti è campata in aria?
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Navetta Università Bicocca

Postby S-Bahn » Sat 06 November 2010; 20:10

Mi sembra l'unica cosa sensata che in generale si possa fare con il TPL.

Anche la gratuità delle navetta (questa o in genere) non ha ragione d'essere, soprattutto per il fatto che il 99,9% dei destinatari dell'iniziativa prende comunque un altro mezzo, e il biglietto ce l'ha in tasca. Se il biglietto non vale è un problema di integrazione tariffaria che di sicuro non si risolve sprecando una grande quantità di risorse in iniziative frammentarie e di dubbia efficacia (a essere generosi).
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Navetta Università Bicocca

Postby GLM » Sat 06 November 2010; 21:48

l'integrazione tariffaria ha però dei confini.

ok, per chi arriva da monza (per esempio) con l'IT non avrebbe più la possibilità di acquistare un abbonamento ferroviario ma dovrebbe comprarsi tutta l'area, e con la navetta integrata questa sarebbe inclusa nel prezzo, idem per un percorso con autobus di linea.

per chi studia in bicocca e abita a parma? a questo punto TUTTI i biglietti e abbonamenti ferroviari con destinazione milano devono avere la validità anche sui mezzi dell'area comunale (o urbana) milanese. ferroviari nazionali e internazionali!

in caso contrario, la gratuitità della navetta della bicocca ha ragione di esistere.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Navetta Università Bicocca

Postby jumbo » Sat 06 November 2010; 22:01

e perchè allora non i biglietti aerei con il mxp express+m2 in garibaldi+s11 a greco+navetta?
va bene tutto, ma anche con l'integrazione più spinta, qualcuno il biglietto ordinario urbano inevitabilmente finisce per doverlo pagare.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Navetta Università Bicocca

Postby Federico_2 » Sat 06 November 2010; 22:30

Beh anche l'IT ha dei limiti. Già avere l'integrazione totale in ambito regionale sarebbe un lusso. Pazienza per quelli di Parma per questa prima fase... così come chi arriva da roma col freccia rossa. Iniziamo a fare l'integrazione almeno per dove è piu' semplice. Per la fase successiva, possiamo imparare il mestieri iniziando a chiederci come funziona in svizzera.
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Re: Navetta Università Bicocca

Postby Ulk » Sat 06 November 2010; 23:21

Qualcosa del genere esiste già, quindi non è così difficile integrare un biglietto urbano nel biglietto LP (anche se solo come vantaggio per i possessori BahnCard 8--) ): http://www.bahn.com/i/view/CHE/it/price ... cket.shtml
Ein Fahrplan. Ein Tarif. Ein Ticket. - HVV, 1965
No zuo no die!
User avatar
Ulk
 
Posts: 4784
Joined: Wed 25 April 2007; 13:54
Location: Mosca

Re: Navetta Università Bicocca

Postby Stadtbahn » Sun 07 November 2010; 0:05

http://www.corriere.it/italians/10_nove ... aabc.shtml
Milano: il bus della Statale e l’Atm

Caro Beppe Severgnini,
leggo una piccola notizia locale che mi fa scrivere per la prima volta a qualcuno. Milano ha un certo numero di università, no? Bene, una di loro, statale, vicina a tutto il resto in linea d'aria ma lontana da tutto il resto per trasporti, decide di creare (e pagare) un bus gratuito per gli studenti, da e per le stazioni di treno e metrò e attraverso tutta l'area, non minima. Leggo che il Comune di Milano vieta il proseguimento del servizio, perché «fa concorrenza ad Atm». Atm è l'Azienda trasporti municipale. Pare che quel tratto dalle stazioni, coperto in pochi minuti dal bus-navetta (gratis), richieda con Atm un paio di cambi, e qualche decina di minuti. A un euro, andata. Poi il ritorno. Ma è la regola, spiegano: «se un tratto è servito dall'azienda con al massimo due cambi di mezzo, può considerarsi coperto». Fa concorrenza. È la regola. Può considerarsi coperto. Come no.
Io sono più o meno tuo coetaneo e credo anch'io che sia semplicemente sano, prima ancora che doveroso, opportuno o utile, cercare di creare le condizioni perché i ragazzi facciano il futuro, che è loro, nostro, di tutti, se tutti abbiamo un senso. Condizioni anche dure, perché no, ma condizioni, humus. No, io proprio non ce la vedo una tessera Atm, obbligatoria e di plastica, a creare humus. Un ringraziamento al Comune di Milano, città dell'Expo 2015. Ciao.

Alberto Augeri, aaugeri@tiscali.it
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

PreviousNext

Return to Linee di superficie

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 7 guests