Prolungamenti linee urbane ai comuni limitrofi

Discussioni sulla rete passata, presente e futura

Moderators: Hallenius, teo

Postby teo » Fri 06 October 2006; 17:08

si tratta di un argomento che viene tirato fuori ogni volta che ci sono le elezioni comunali ma poi puntualmente viene messo da parte. ho trovato l'ipotetico tracciato sul sito dell'agenzia a cui è stata affidata la progettazione preliminare. non è una metrotranvia, ma un sistema di trasporto a guida vincolata, in parole povere di autobus elettrici che ricevono l'alimentazione dal fondo stradale. sinceramente avrei preferito (qualora venga fatta) una metrotranvia tradizionale che avrebbe potuto collegarsi all'infrastruttra tranviaria esistente a lambrate.


Sono d'accordo con te Patrick, per fare tale linea come metrotramvia tradizionale. Poi se si vuole fare un autobus a guida vincolata devi anche costruire i depositi per ospitarli e penso che abbiano maggiori costi di manutenzione rispetto ad una metrotramvia normale.
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby EUSEBIO » Fri 06 October 2006; 17:19

Purtroppo è da circa 25 anni che si sente parlare di questo metro leggero o metrotranvia o quel c..o che è .. Praticamente da quando (e io ero bambino) hanno raddoppiato la carreggiata dell Cassanese e si sono accorti che ci poteva stare qualcos'altro nel mezzo...

In effetti nessuno ha i soldi per realizzare la cosa, Segrate e Pioltello che potrebbero essere interessati alla cosa non sono mai in accordo nella stessa era legislativa (per incompatibilità di giunte), il progetto non è mai stato finalizzato e si è preferito far deviare la 924 con un giro dell'oca fino a M2 Cascina Burrona piuttosto che insistere sul progetto.
Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente né il futuro. Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.
(Tenzin Gyatso, 14o Dalai Lama del Tibet)
User avatar
EUSEBIO
 
Posts: 986
Joined: Thu 14 September 2006; 10:58
Location: Pioltello

Postby teo » Fri 06 October 2006; 17:23

Avevo letto qualche anno fa che si voleva creare semplicemente un pullman che faceva pioltello-segrate-milano(forse lambrate) tutto in corsia preferenziale. Però, pensandoci bene, tale percorso non lo fa l'autolinea della colombo?
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby EUSEBIO » Fri 06 October 2006; 17:25

Esattamente, integrata SITAM ovviamente ...
Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente né il futuro. Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.
(Tenzin Gyatso, 14o Dalai Lama del Tibet)
User avatar
EUSEBIO
 
Posts: 986
Joined: Thu 14 September 2006; 10:58
Location: Pioltello

Postby teo » Fri 06 October 2006; 18:44

Ritornando sul tema del prolungamento della 55, non sarebbe interessante prolungarla anche fino alla stazione f.s. di segrate?
N.B. è un'idea un pò fanta
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby Cristian1989 » Fri 06 October 2006; 19:02

Quando erano nate le linee S (Dicembre 2004) si diceva che la 38 doveva partire da Dateo e andare fino a S. Felicino (Peschiera B.), passando da Novegro (Segrate), in modo da limitare tutte le 73 all'aeroporto di Linate, e collegare i comuni est di prima cintura alla fermata Dateo delle 'S'!
poi non se ne fatto più nulla, e ancora oggi fa Susa-Corelli con una sola tabella, e due nelle ore di punta!
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby Patrick » Fri 06 October 2006; 20:10

da circa 4 anni la 73 è stata prolungata fino a san felicino, eliminando quindi la linea interurbana 926 (via cadore-san felicino) in quanto le due linee si sarebbero sovrapposte. riguardo al prolungamento della 55 sino alla staz di segrate la vedo dura, anche per il comune segratese tende ad affidare i collegamenti interni alla società caronte, con una sorta di servizio urbano che però taglia fuori un sacco di zone.
io sinceramente non sono molto favorevole alla metrotranvia lungo la cassanese, perchè a mio avviso segrate è una città molto frammentata e quindi un sistema di trasporto a dorsale (quale una metropolitana o tram) non riuscirebbe a servire in modo omogeneo la domanda di trasporto: sulla cassanese si affacciano solo pochi quartieri di segrate e poi non dimentichiamo che da segrate (via morandi) a pioltello è tutta campagna... quindi sarebbe un po' uno spreco.
User avatar
Patrick
 
Posts: 451
Joined: Fri 06 October 2006; 15:14
Location: Milano est

Postby Cristian1989 » Fri 06 October 2006; 20:19

Milano Due, Redecesio, Novegro, Aeroporto e Segrate sono serviti dall'ATM, la Caronte invece fa il servizio circolare S.Raffaele-Novegro-Linate.
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby EUSEBIO » Fri 06 October 2006; 20:57

Cristian1989 wrote:Milano Due, Redecesio, Novegro, Aeroporto e Segrate sono serviti dall'ATM, la Caronte invece fa il servizio circolare S.Raffaele-Novegro-Linate.


Villaggio Ambrosiano e Rovagnasco da ATM e Caronte

Lavanderie da Colombo e Caronte

San Felice e Tregarezzo da Atm e Caronte


Il problema però è un altro: a Segrate pochi sanno della stazione del passante, la credono una fermata "standard" per Bergamo o Milano ...

Non solo, non c'è nessun rivenditore dei biglietti che ti sa aiutare se chiedi informazioni sui documenti di viaggio per il passante a Segrate.

La macchina che emette i biglietti a Segrate è stata rimossa e ci sono due soli rivenditori che ti vendono :

Biglietto treno per Milano

Biglietto ATM per Milano

Niente abbonamenti o tariffe cumulative Passante-ATM

Il vero problema è questo: volendo la stazione del passante è li, io la trovo una linea velocissima e affidabile, di sicuro il miglior mezzo per raggiungere le linee metropoilitane in Milano, ma non c'è la volontà di pubblicizzare, rendere più accessibile (basterebbe deviare di 500 metri il percorso dell'ATM 924) il servizio esistente.

Basterebbe un biglietto unico con cui prendere il Pollicino (Caronte) o l'ATM, recarsi al passante e quindi a Milano.

Fino a quando l'utente saltuario deve fare 3 ( e dico 3) biglietti diversi, non ci sono nuove linee che tengano, anzi, rischiano di peggiorare ciò che già esiste.
Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente né il futuro. Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.
(Tenzin Gyatso, 14o Dalai Lama del Tibet)
User avatar
EUSEBIO
 
Posts: 986
Joined: Thu 14 September 2006; 10:58
Location: Pioltello

Postby cassid » Sat 07 October 2006; 14:28

scusate l'ignoranza ma cosa si intende x tabelle di una linea?
User avatar
cassid
 
Posts: 362
Joined: Tue 18 July 2006; 23:30
Location: gambara

Postby S-Bahn » Sat 07 October 2006; 14:41

EUSEBIO wrote: Il vero problema è questo: volendo la stazione del passante è li, io la trovo una linea velocissima e affidabile, di sicuro il miglior mezzo per raggiungere le linee metropoilitane in Milano, ma non c'è la volontà di pubblicizzare, rendere più accessibile (basterebbe deviare di 500 metri il percorso dell'ATM 924) il servizio esistente.

Basterebbe un biglietto unico con cui prendere il Pollicino (Caronte) o l'ATM, recarsi al passante e quindi a Milano.

Fino a quando l'utente saltuario deve fare 3 ( e dico 3) biglietti diversi, non ci sono nuove linee che tengano, anzi, rischiano di peggiorare ciò che già esiste.
Scusate il lungo quote, ma ma andava riportato per intero perchè in queste sante righe c'è scritto tutto. Non basta l'infastruttura, anzi paradossalmente aggiungere qualcosa può peggiorare il servizio, se non c'è una mentalità di sistema, orientata al servizio prima che all'infrsatruttura, a cominciare dall'emissione dei biglietti e dalla loro integrazione.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Coccodrillo » Sat 07 October 2006; 17:40

cassid wrote:scusate l'ignoranza ma cosa si intende x tabelle di una linea?


Semplificando: i turni delle vetture, in pratica quello che il bus o tram deve fare da quando esce dal deposito a quando rientra. Dall'esterno, almeno in ATM, si vede il numero del turno su quadrati arancioni con numeri neri. Attenzione, non indicano necessariamente quanti mezzi ci sono in linea: ad esempio da 1 in poi sono i veicoli escono dal primo deposito, ma se sono due a gestire la linea, il secondo deposito ha i turni da 41 in poi (ed in passato il terzo da 61 in poi, ora non ci sono più line egestite da tre depositi).
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby lanciaesagamma » Sat 07 October 2006; 21:45

Aggiungo, per completare le informazioni di Coccodrillo, che normalmente le tabelle vengono sdoppiate nei due depositi secondo l'ordine alfabetico della prima lettera che ne compone il nome. Esempio: le tabelle da 1 in su della 66 sono assegnate a Palmanova, quelle da 41 in poi a Salmini; parimenti, sulla 78 le tabelle "basse" sono di Giambellino, mentre quelle "alte" di Novara. Fa eccezione la 45 che ha il senso delle tabelle invertito, infatti Molise effettua le tabelle da 41 in poi mentre Palmanova ha tutte le "basse"...
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby 54er » Sat 07 October 2006; 22:16

Innanzitutto salve a tutti!!
Ah...la 38 Dateo/Novegro! Abitando in viale Argonne ne ho sentito un bel pò parlare...doveva essere una cosa ormai scontata ma mi sa che faranno prima a portare da queste parti la M4 che prolungare di 3 fermate questa linea!
Andate a leggere nel particolare la prima riga dell'articolo (e soprattutto la data!)

http://www.trasporti.regione.lombardia.it/allegati/info/2/498691.htm

Sembra che anche nei piani alti facciano i fanta-percorsi...o forse quasi 700 giorni non bastano per installare 3 paline? Bah!
User avatar
54er
 
Posts: 2330
Joined: Sat 07 October 2006; 18:40
Location: Oriente Milanese

Postby Cristian1989 » Sat 07 October 2006; 22:27

Troppo lavoro...alcune volte non sistemano nemmeno quelle che esistono già! :(
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

PreviousNext

Return to Linee di superficie

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 14 guests

cron