Nuova numerazione autostrade italiane

Tutto sui trasporti non milanesi, viabilità, aeroporti, porti, ...

Moderators: Hallenius, teo

Nuova numerazione autostrade italiane

Postby lucaf1 » Sat 10 July 2010; 17:50

Come sapete le autostrade italiane sono identificate dalla sigla alfanumerica A-xx con xx che rappresenta un numero a 1 o 2 cifre.

Non è usato nè un criterio geografico (ad esempio In Germania, gli itinerari internazionali (da confine a confine) sono contraddistinti da numerazione a cifra singola (A1 - A9), quelli interregionali da due cifre (A10- A99) e quelli regionali a tre cifre (A100- A999). Per facilitare la localizzazione dei tratti minori, inoltre, si è provveduto a una zonizzazione, per cui le autostrade A9** sono in Baviera, le autostrade A8** nel Baden Wurttemberg e così via http://www.teletransport.it/newweb/ita/pagine/Strade7.asp ) nè un criterio di importanza (autostrade con numeri di una cifra le più importanti, ... ) ma un criterio che è progressivo ( nuova autostrada, nuovo numero, il primo disponibile. http://www.teletransport.it/newweb/ita/pagine/Strade7.asp ).

Oramai per questo non ci si può fare niente se non modificare tutta la segnaletica cosa però costosa e che genererebbe una gran confusione.

Oltre alle autostrade identificate dall'1 al 33 ci sono delle eccezioni:

  • le tangenziali autostradali che sono identificate da un numero che va dal 50 al 57 (numerazione introdotta dalla Milano Serravalle sulle tangenziali milanesi in seguito alla direttiva del ministero dei lavori che imponeva l'identificazione dei cavalcavia http://www.teletransport.it/newweb/ita/pagine/Strade4.asp )
  • i raccordi, le bretelle e le diramazioni identificate o dal suffisso dir (ad esempio A18dir) o dalla combinazione delle cifre delle autostrade collegate (ad esempio A4/A5)
  • i 17 raccordi autostradali identificati dalla sigla alfanumerica RA-xx (illegale in quanto non prevista dal codice della strada) (non tutti classificati come autostrada) http://it.wikipedia.org/wiki/Raccordo_autostradale.

Nel secondo e nel terzo caso la segnaletica non riporta la sigla (tranne qualche rara eccezione) o è inorganica (ad esempio ci sono cartelli con la sigla A4/A5 o con la scritta A4/5 per la stessa autostrada).

Detto questo propongo:

  • sigla A-xx per autostrade con svincoli e estensione notevole (~ > 50 km) o importanti (ad esempio: collegamento con confine). Il criterio da usare per le nuove autostrade è progressivo (dall'A58 per le tangenziali)
  • sigla A-xxx con xxx combinazione delle cifre (se entrambe le autostrade hanno 2 cifre si tronca una cifra) delle due autostrade collegate per autostrade di collegamento di ridotta estensione e/o con pochi svincoli (~ < 3)
  • sigla A-xxx con xxx combinazione delle cifre dell'autostrada principale e un numero progressivo per diramazioni su viabilità ordinaria per autostrade di ridotta estensione e/o pochi svincoli
  • sigla A-xx con xx cifre dell'autostrada principale per autostrade molto brevi (< 5 km) che fungono da raccordo (ad esempio A1 raccordo piazzale corvetto)


I cambiamenti quindi sarebbero (alcune sigle nella colonna "vecchia numerazione" non sono quelle reali; per quelle reali vedere: http://it.wikipedia.org/wiki/Autostrade_in_Italia#Diramazioni.2C_bretelle_e_raccordi_autostradali
):

Image

Le eccezioni sarebbero l'A92 e l'A93 per coerenza con l'A91 e l'A90 e la ridenominazione dell'attuale A53 (o RA7) (raccordo bereguardo; numerazione assente nella segnaletica) per assegnare l'A53 alla futura TEM. Nella tabella sono rinominate anche alcune cose strane attuali (ad esempio il RA15 che a nord prosegue come A18 e a sud prosegue come NSA poi ancora come A18)


Il costo di questa ridenominazione è praticamente a costo zero. Basta semplicemente aggiungere ottagoni ai segnali già installati (e il ministero deve emanare il decreto)!

In aggiunta sarebbe bello installare un segnale di questo genere (pessimo lavoro di paint basato su un segnale spagnolo; sarebbe su sfondo verde quindi, è solo per rendere l'idea):

Image

che fornisce all'utenza indicazione sulla società di gestione, sul numero dell'autostrada, sull'itinerario europeo e sull'eventuale nome dell'autostrada.

Da installare in tutti gli accessi, allacciamenti tra autostrade, cambi tra le società di gestione per la medesima autostrada e cambio itinerario europeo.
User avatar
lucaf1
 
Posts: 729
Joined: Sun 01 November 2009; 17:12

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

Postby Coccodrillo » Sat 10 July 2010; 18:55

Direi:
- riservare A50-A59 alla Lombardia
- cambiare A55-A56-A57 in qualcos'altro
- dare numeri alle autostrade con frazioni (A8/26), diramazioni (A14dir) o senza numero (aut. CT-SR), oltre che cambiare i RA in A
- non credo che servano numeri a 3 cifre
- l'A14 è importante e nella logica tedesca avrebbe come numero A2, tuttavia cambiare numeri ad autostrade già ben conosciute sarebbe troppo confusionario
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

Postby lucaf1 » Sat 10 July 2010; 19:18

Coccodrillo wrote:Direi:
1) riservare A50-A59 alla Lombardia
2) cambiare A55-A56-A57 in qualcos'altro
3) dare numeri alle autostrade con frazioni (A8/26), diramazioni (A14dir) o senza numero (aut. CT-SR), oltre che cambiare i RA in A
4) non credo che servano numeri a 3 cifre


1) 2) I problemi sono 2: l'A8 e l'A9 è impossibile riclassificarle. L'A57 è segnalata organicamente come tale. Quindi vale la pena togliere le numerazioni A56, A57, A55 per darla alla pedemontana, alla brebemi per ottenere comunque un sistema imperfetto (per l'A8 e l'A9)?

3) 4) Proponevo le tre cifre per distinguere le autostrade importanti da quelle secondarie. Cosa proporresti te?
User avatar
lucaf1
 
Posts: 729
Joined: Sun 01 November 2009; 17:12

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

Postby Coccodrillo » Sat 10 July 2010; 21:13

1) A8 e A9 stanno bene così come sono (al 99% della gente il numero serve solo per orientarsi, ammesso non usi il GPS)
2) si possono cambiare
3) A4/5 ed A4/26 possono benissimo essere unite in A34 o altro
4) due o tre cifre alla fine va bene, anche se da A60 ad A89 ce ne è di spazio
5) vedo più confusionari i nomi tipo "SP ex SS 123" oppure "SP 456 BS"
6) per non parlare della GVT, un'unica strada con 4 numeri diversi: A4, RA 13, NSA 314, SS 202
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

Postby lucaf1 » Sat 10 July 2010; 21:40

1) ok

2) Ovvio ma ripeto: ne vale la pena? Si otterebbe comunque un sistema non completamente corretto

3) come è proposto nella mia tabella. ma ci sono tutte le altre ;)

5) Numerazioni illegali tra le altre cose... Ma a proposito qualcuno mi può fotografare uno di questi segnali che recano queste ridicole classificazioni?

6) Numerazioni provvisorie (dal 1997!):


Decreta:

    La strada realizzata dall'ANAS tra Sistiana e Padriciano è classificata in via provvisoria statale con la denominazione di "Raccordo autostradale A4-Trieste", con i seguenti capisaldi di itinerario: svincolo A4 presso Sistiana, diramazione per Fernetti, svincolo con la S.S. n. 202 presso Padriciano; l'estesa è di km 21+411.

    La diramazione per Fernetti della strada tra Sistiana e Padriciano, costruita dall'ANAS, è classificata in via provvisoria statale, con la denominazione "Diramazione per Fernetti del raccordo autostradale A4-Trieste", con i seguenti capisaldi di itinerario; diramazione per Fernetti, svincolo presso Fernetti, l'estesa è di km 1+496.


http://distributori.provincia.treviso.i ... ee/E22.doc
Last edited by Coccodrillo on Sat 10 July 2010; 21:53, edited 1 time in total.
Reason: quote inutile
User avatar
lucaf1
 
Posts: 729
Joined: Sun 01 November 2009; 17:12

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

Postby jumbo » Sun 11 July 2010; 18:21

non vedo la necessità di tutto questo lavoraccio, in particolare del riservare i numeri A50-59 alla lombardia (e poi perchè proprio quelli?)

mi limiterei a dare un numero alla stroppiana-santhià-ivrea, un numero univoco alla gattico-gallarate, definire il numero dei raccordi autostradali presso la fiera di milano da rho a bollate (troverei appropriato farli rientrare nella A52, visto che sarà prolungata in quella direzione adeguando la SP46), dare un nome autostradale ai RA che per caratteristiche sono effettivamente autostrade o considerare strade extraurbane principali quelli che non lo sono.

comunque anche sulle strade statali ci sarebbe da fare molto ordine.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

Postby Coccodrillo » Sun 11 July 2010; 18:32

La Lombardia ha già i numeri dalla A50 alla A54, ed il Piemonte la A55. Quindi TEM, Brebemi e Pedemontana potrebbero prendere i numeri da A56 ad A59.

Rinumererei anche le SS/SP troppo lunghe (SS3bis, SS45bis, SS340dir, ...).

Per il resto concordo.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

Postby jumbo » Sun 11 July 2010; 20:24

se è per quello, il percorso della A4 precedente all'apertura del passante di mestre è diventato A57.
la tangenziale di napoli è la A56.
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

Postby GLM » Sun 11 July 2010; 22:20

un appunto riguardo la numerazione delle autostrade, che poi vale anche per le autolinee: non vedo alcuna utilità nel dedicare la cifra delle decine ad una regione (nel caso autostradale) o la cifra delle centinaia ad una sezione provinciale (nel caso dell'autolinea). a parte forse il fatto che nel mezzo di una chiacchierata tra calabresi (quindi gente non del posto) se uno dei due cita l'A52, col sistema da voi proposto, l'interlocutore capirebbe al volo che si sta parlando di lombardia (e nulla di più, alla fin fine). invece, nel caso di indicazioni stradali, ad un "prenda la A54" dopo una mezz'ora il turista potrebbe imboccare la A55, che magari si incrociano nel punto dove si devono imboccare. diversamente se le due autostrade incrocianti si chiamassero A55 e A37 dubito che l'ipotetico turista possa confondersi.

per le autolinee: "prendi la 325 per andare al cimitero di corsico" e magari al momento ci si confonde con la 324. se invece ad abbiategrasso ci andasse la 597 sarebbe difficile confondersi! e anche in questo caso, per l'utente l'utilità di sapere che con il vecchio sistema i 3xx vanno a sud ovest, i 4xx a ovest, i 7xx a nord, i 9xx a est etcetc, se non in una chiacchierata da bar...

naturalmente, IMHO.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

Postby ing » Mon 12 July 2010; 11:34

A parte le ditte che fabbricano segnali stradali, a chi servirebbe modificare la numerazione delle autostrade?

In realtà, anche assegnando i numeri con estrazione a sorte, cosa cambierebbe?

Mi sembra quando a Roma si introdusse la numerazione OD per gli autobus :bash:
ing
 
Posts: 5570
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

Postby Coccodrillo » Mon 12 July 2010; 12:20

^^^ Cambiare A14 in A2 non servirebbe a niente, cambiare A4/5+A4/26 e le altre numerazioni frazionarie in A34 ecc, o le SP ex SS 123 in SP 123 e basta, semplificherebbe tutto, trovo. Diverso sarebbe nuemrare con logica la rete fin da subito come fatto in Germania.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

Postby friedrichstrasse » Mon 12 July 2010; 13:43

Mah, anche secondo me i numeri potrebbero essere indipendenti dall'area geografica.

Sarebbe comunque utile una razionalizzazione completa del sistema, eliminando i numeri frazionari (A26/7), i suffissi (A14 dir.), i nomi fuori standard (RA5).

La numerazione delle strade statali è ancora peggio, e andrebbe buttata e rifatta da capo senza salvare nulla. O, in alternativa, abolita del tutto, se non per scopi interni delle aziende di manutenzione.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

Postby trambvs » Mon 12 July 2010; 14:59

Abolirla del tutto mi sembra poco logico, se uno si perde come fa a trovare/segnalare la propria posizione?
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

Postby friedrichstrasse » Mon 12 July 2010; 17:47

Già oggi le numerazioni sono inservibili, se non per confondere l'automobilista.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Nuova numerazione autostrade italiane

Postby Coccodrillo » Mon 12 July 2010; 18:10

Sono inutilizzabili se toppo lunghe (SP ex SS 123 quater) e se i segnali sono messi male.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Next

Return to Trasporti in generale

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 11 guests