STAZIONE DI TESTA MILANO SUD

Proposte sensate (ma anche fantasiose) per creare la linea o la rete che vorresti...

Moderators: Hallenius, teo

STAZIONE DI TESTA MILANO SUD

Postby AB » Wed 10 January 2007; 22:15

Siamo in Fanta quindi esageriamo.
Se pensiamo a tutte le linee che affluiscono a Milano da Rogoredo e da San Cristoforo (includendo anche la linea ipotizzata in questo forum Pavia-Binsco-San Cristoforo) ci accorgiamo che spesso l’attestamento in una stazione “centrale” allunga notevolmente i tempi di percorrenza per il Centro (faceva eccezione Porta Genova ma purtroppo....).
La mia fantasiosa idea è questa: tutte le linee regionale che arrivano a Rogoredo e a San Cristoforo vengano istradate nella cintura Sud e rispettivamente dopo Tibaldi (quando ci sarà) e dopo Romolo convergano in una nuova tratta in sotterranea (una Y rovesciata) che si attesti, per esempio, in zona Ticinese (o oltre). Insomma una stazione "simmetrica" rispetto a Cadorna.
AB
 
Posts: 81
Joined: Thu 17 August 2006; 22:08

Postby Coccodrillo » Wed 10 January 2007; 22:25

Stazioni di testa?

No, per me tutto dovrebbe essere passante (beh, a parte Otranto :lol: ).
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby AB » Wed 10 January 2007; 22:29

Coccodrillo wrote:Stazioni di testa?

No, per me tutto dovrebbe essere passante (beh, a parte Otranto :lol: ).

e como lago....
A parte gli scherzi: certo se fosse passante verso CAdorna (passante) sarebbe ancora meglio: un passante per linee Regionali! Però, anche se siamo in fanta non mi ero spinto così in là..
AB
 
Posts: 81
Joined: Thu 17 August 2006; 22:08

Postby clabre » Wed 10 January 2007; 23:08

Ma che necessità hanno i Regionali di essere passanti???
Adesso non è che perchè un servizio va bene che sia passante (suburbano) allora tutti i servizi lo devono necessariamente essere!

Ci devono ovviamente ci devono essere stazioni passanti in cui circolano treni che fanno servizi passanti (servizi suburbani o a lunga percorrenza o AV passanti) e stazioni di testa dove attestare i treni con destinazione Milano.

Un modello ideale potrebbe essere il seguente:
Cadorna per attestare i servizi LeNORD
Garibaldi per attestare i servizi delle linee da Monza e Rho
Porta Vittoria per attestare i servizi da Pioltello e Rogoredo
Porta Genova per attestare i servizi da Corsico

Dato che Porta Vittoria non esiste più e si pensa di dismettere anche PortaGenova, bisognerà pur trovare una soluzione per l'attestamento. Quando mi viene qualche buona idea ve la posto.
clabre
 
Posts: 447
Joined: Thu 06 July 2006; 10:54

Postby S-Bahn » Wed 10 January 2007; 23:24

Si vuole (anzi vogliono), non "bisogna" dismettere Porta Genova.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53223
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby AB » Wed 10 January 2007; 23:34

S-Bahn wrote:Si vuole (anzi vogliono), non "bisogna" dismettere Porta Genova.

Quoto totalmente anche perchè, in fin dei conti, la Stazione da me ipotizzata potrebbe tranquillamente essere una "nuova"porta Genova magari con un fascio attestato e un altro verso il passante 2
AB
 
Posts: 81
Joined: Thu 17 August 2006; 22:08

Postby Coccodrillo » Thu 11 January 2007; 0:17

S-Bahn wrote:Si vuole (anzi vogliono), non "bisogna" dismettere Porta Genova.


Io sono per il tutto passante o, per lo meno, per non murarsi con una stazione di testa. C'è Porta Genova? Sfruttiamola, ma non ricostruiamo Porta Vittoria o un'altra di testa.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby S-Bahn » Thu 11 January 2007; 1:09

Porta Genova, che poi era anche lei passante...
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53223
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby sicano » Thu 11 January 2007; 4:12

Coccodrillo wrote:Stazioni di testa?

No, per me tutto dovrebbe essere passante (beh, a parte Otranto :lol: ).


Perché no, potrebbe esserci Otranto marittima come a Messina, imbarco verso l'oriente ;-))))))))
User avatar
sicano
 
Posts: 37
Joined: Thu 14 December 2006; 4:32

Postby brianzolo » Thu 11 January 2007; 12:59

a porto ceresio invece farei un passante (proprio un ponte) per la svizzera

e basta con ste stazioni di testa 8--) :lol: :lol:

provocazione:
e se dismettessimo totalmente cadorna???
da domodossola collegamento diretto con p.genova e poi romolo e san cristoforo (pta genova ricostruita in sotterranea) e fermata intermedia a conciliazione o pagano :wink:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Postby Umbe » Thu 11 January 2007; 13:38

Coccodrillo wrote:
S-Bahn wrote:Si vuole (anzi vogliono), non "bisogna" dismettere Porta Genova.


Io sono per il tutto passante o, per lo meno, per non murarsi con una stazione di testa. C'è Porta Genova? Sfruttiamola, ma non ricostruiamo Porta Vittoria o un'altra di testa.


E questa era l'ultima idea su "Porta Genova Passante", vale a dire la stazione che nascerà... :roll: :roll: :roll: ... nel XXIII secolo :shock: :shock: :shock: ... con il completamento del Secondo Passante Ferroviario di Milano !!!

P.S. Ed iniziare i lavori, no? Almeno definire :wink: :wink: :wink: il progetto di massima, poi quello esecutivo, quindi posare la 1° pietra, la 2° etc. etc.

P.P.S Ah, nel frattempo ordiniamo pure un po' di treni nuovi, così siamo pronti per quando l'infrastruttura è pronta...
User avatar
Umbe
 
Posts: 574
Joined: Thu 06 July 2006; 13:41
Location: "Non-cervello" in fuga...

Postby clabre » Thu 11 January 2007; 14:35

Umbe wrote: Ah, nel frattempo ordiniamo pure un po' di treni nuovi, così siamo pronti per quando l'infrastruttura è pronta...

Almeno magari riusciamo ad averne 100 al prezzo di 50, dati i ritardi dell'Ansaldo...

In ogni caso bisogna trovare una soluzione per l'attestamento del servizi regionali provenienti da sud e da est, senza dovergli far fare 200km a Milano e in una posizione piuttosto centrale e ben collegata con il resto della rete.

Da questo punto di vista Cadorna è ottima: i treni vi arrivano direttamente senza vari giri per Milano, è in centro, ha l'interscambio con 2 metro.
Anche Garibaldi è buona: i treni vi arrivano direttamente (o da Rho o da Monza attraverso il passantino), ha l'intersacmbio con il passante e una metro (in futuro 2), è piuttosto centrale. Porta Genova infine assolve degnamente alla sua funzione, l'unico problema limitante è che vi si attesta una sola linea (Mi-Mortara).

I problemi rimangono per le linee da est (Treviglio) e da sud (Rogoredo-Lodi/Pavia). Attualmente questi servizi vengono attestati un po' a Centrale, un po' a Lambrate, un po' a Garibaldi confondendo così l'utenza e dando senso di confusione (e noi stamo qua a parlare di cadenzamento e linee fisse...)! Il problema è che manca una stazione diretta dove attestare le linee da est e da sud! Per questo ho proposto la riesumazione (per servizio passeggeri) di PortaVittoria.
Porta Vittoria avrebbe inoltre le buone caratteristiche elencate sopra: anche se non è centralissima ha comunque l'interscambio con il passante, avrà nelle vicinanze la M4 (e si spera una futura M6 che copra il buco a sud-est) e soprattutto sarà direttamente accessibile dai treni che dunque non dovranno perdere tempo tra cinture e passantini vari.
clabre
 
Posts: 447
Joined: Thu 06 July 2006; 10:54

Postby jumbo » Thu 11 January 2007; 15:27

Porta Vittoria? La sezione "fanta" è azzeccata!
Stanno iniziando a costruirvi un bel quartiere e in futuro ci sarà anche la biblioteca europea!
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Postby EuroCity » Thu 11 January 2007; 15:47

A me piacerebbe, invece, fare - anche gradualmente - come a Berlino: ergo, eliminare tutte le vecchie stazioni di testa e razionalizzare in modo passante e con alta capacità complessiva tutte le linee (dall'alta velocità ai suburbani), anche attraverso una nuova Hauptbahnhof in posizione baricentrica - questa sì che sarebbe vera modernità! 8--) :idea:
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby GT3.2 » Thu 11 January 2007; 16:23

EuroCity wrote:A me piacerebbe, invece, fare - anche gradualmente - come a Berlino: ergo, eliminare tutte le vecchie stazioni di testa e razionalizzare in modo passante e con alta capacità complessiva tutte le linee (dall'alta velocità ai suburbani), anche attraverso una nuova Hauptbahnhof in posizione baricentrica - questa sì che sarebbe vera modernità! 8--) :idea:


Come non quotarti!!

per l'ennesima volta lo ripetiamo su questo forum: l'idea che un treno appena arriva nel nodo di destinazione si debba fermare alla prima stazione che incontra è dannosa per tre motivi:

1- in questo modo nessun servizio ferroviario interscambierà mai direttamente con un altro. Bisognerà usare intensivamente le metropolitane per spostarsi da una stazione all'altra, ma come abbiamo detto milioni di volte la metro di milano non è quella di parigi, e il viaggiatore italiano gli prende l'orticaria se appena sente parlare di un viaggio con un cambio, figuriamoci due di cui magari uno con un tragitto in metro tra due stazioni (vuoi per abitudini, tendenza a viaggiare con bagaglio, scarsa fiducia negli orari...). Quindi una soluzione cosi ammazza letteralmente una fetta consistente di potenziali spostamenti per ferrovia

2- se vogliamo che il treno assuma una valenza di trasporto anche urbana, non ci può sempre venire il prurito a far fare più di 300 metri a un convoglio all'interno del nodo. Se noi mandiamo i treni da sud ad attestarsi nella nuova megastazione sud, e i treni da nord ad attestarsi a centrale, come potrà mai la ferrovia avere una funzione di trasporto urbano tra nord e sud?

3- un treno che percorre tutto il nodo tocca giocoforza molte più destinazioni nella città, quindi diventa più appetibile come servizio.

Spiegazione del punto 1: i treni che arrivano a porta genova da Mortara. Questo è un esempio lampante del concetto che vorreste applicare: il treno arriva da sudovest e si ferma in una bella stazione di testa a sudovest del centro. Effetto: questi treni non interscambiano direttamente con nessun altro servizio ferroviario se non la S9. Per tutto il resto occorrono minimo due cambi: ergo nessuno li utilizzerà mai per raggiungere altre destinazioni che non siano Milano.

Spiegazione del punto 2: le uniche due linee ferroviarie con valenza di trasporto urbano oggi a milano sono la S9 e il Passante. E guarda caso sono le uniche due con attestamento incrociato: la s9 viene da nord e si attesta a Sud, nel passante le linee entrano da ovest e 4 su 5 al momento si attestano a est (porta vittoria). La linea Bovisa-Cadorna forse è l'unica altra che ha una valenza urbana decente (quanta gente la usa in ambito solo urbano?), solo perchè comunque il tratto urbano è sufficientemente lungo. Ma non ditemi che altre linee ferroviarie di quelle del tipo proposto (ovvero la ferrovia si attesta appena entrata nel nodo) svolgono un servizio urbano serio: quanto è valido ad esempio come alternativa di trasporto urbano il servizio ferroviario S. Cristoforo - Porta Genova o Greco - Garibaldi, o quanto lo sarebbe un ipotetico Rogoredo - Porta Romana ad esempio?

Spiegazione punto 3: la S9 tocca direttamente 3 linee di metro, 3 poli universitari (4 con Tibaldi) e 3 quadranti su 4 della città...


Concludendo la mia opinione personale è: centrale basta e avanza come stazione di attestamento treni. In futuro cerchiamo di rendere sempre più servizi possibili passanti, perchè la mobilità suburbana e regionale attraverso milano è in continuo aumento, e vedrete lo stesso sarà su scala sempre più larga a includere la lunga percorrenza, man mano i tempi di questa si abbasseranno grazie alla AV.

Se proprio in futuro servirà capacità di attestare treni a Milano (cosa non deleteria in se: ad esempio può essere utile attestare e rimessare treni in pochi punti strategici, e non in mille stazioni dell'hinterland come un servizio totalmetne passante presupporrebbe) allora facciamo una stazioen di testa (a parte che i treni si attestano anche nelle stazioni di transito eh...) a Sud (scalo Romana??) ma cosa assolutamente fondamentale mandiamoci treni DA NORD e non da sud!! I treni da Sud continuino ad andare a Centrale o al massimo a Greco se non c'è posto (Garibaldi per Diana con quel suo già misero passantino non ammazziamola ulteriormente e lasciamola a qualche treno passante di cui c'è necessità!!)
GT3.2
 
Posts: 726
Joined: Wed 09 August 2006; 11:12
Location: Ponte S. Pietro // MI P.ta Romana

Next

Return to Fanta-MSR

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 14 guests