privatizzazione poste

Chiacchere in libertà

Moderators: Hallenius, teo

privatizzazione poste

Postby giolumi » Tue 15 January 2008; 17:45

è un mio cruccio decisamente OT, ma questa è la sezione giusta per parlarne, così come mi sembra giusto riproporre il tema del limite nelle privatizzazioni


ecco un articolo riportato nella home di www.poste.it

http://salastampa.poste.it/uploaded_fil ... t_foto.pdf

ecco il pezzo più interessante:

"delivering a letter for €0,60 over the alps in one day is not so profitable" he (sarmi) says grumbling at the "universal service" demands that require 88,5% of mail to be delivered within one day, with no distinction made between a "bill and a love letter" (the last being more importnat, he says)"

in pratica, per chi non conosce l'inglese, il sarmi si lamenta sulla homepage del sito delle posta nazionali e pubbliche che il servizio universale li da noia, perchè costa poco e pretende.

1)se è universale di certo costa meno del prezzo reale, ma è anche un servizio facente parte dei diritti del cittadino che costituiscono la democrazia (dove la popolazione non si può permettere di spedire una lettera di sicuro non c'è democrazia)

2)nessuno lo obbliga ad avere tutte lettere prioritarie, una volta esisteva la tariffa ordinaria senza pretese, loro l'hanno tolta e ora loro si lamentanto che tutti sono diventati pretenziosi

3)la prossima sarà la raccomandata che sta per fare la stessa carriera della tariffa ordinaria: sperimentazione, lancio, doppia tariffa, perdita tariffa più bassa

signori, questa gente è a un livello così antisociale che difficilmente lo si può descrivere. ma di antisociali ne abbiamo visti a decine, il problema è quando la gente crede negli antisociali e li appoggia, la stessa gente che poi non riuscirà più a spedire una raccomandata quando da 3,4 euro la dovrà pagare 8-9 euro, obbligata a farlo per avere sicurezza che arrivi

in genere si usa questo detto "cornuti e felici", credo che si stia bene
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby msr.cooper » Tue 15 January 2008; 22:41

(parzialmente OT)
E intanto a casa mia sono 6 mesi che non arriva posta!!!!!
:twisted:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Postby Ulk » Tue 15 January 2008; 22:49

Ieri un servizio del TGR diceva che a Concorezzo e Vimercate devono andarsi a prendere la posta al centro di smistamento di Ruginello (quello di competenza). Prova a fare anche tu così! Anche a Monza comunque la posta arriva a singhiozzo: nella mia zona rimaniamo 2-3 settimane senza poi nel giro di 2 giorni arriva tutto l'arretrato!
Ein Fahrplan. Ein Tarif. Ein Ticket. - HVV, 1965
No zuo no die!
User avatar
Ulk
 
Posts: 4784
Joined: Wed 25 April 2007; 13:54
Location: Mosca

Postby Trullo » Wed 16 January 2008; 11:03

Sarà che su queste cose la penso diversamente dalla maggior parte della gente, ma alcuni servizi essenziali
- Posta
- Ferrovie a lunga percorrenza
- Scuola
- Sanità
devono essere a carico esclusivo dello Stato. La parola Privatizzazione vicino a questi servizi mi fa venire i brividi
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Postby giolumi » Wed 16 January 2008; 15:07

msr.cooper wrote:(parzialmente OT)
E intanto a casa mia sono 6 mesi che non arriva posta!!!!!
:twisted:


spero che tu abbia già fatto una denuncia...


Trullo wrote:Sarà che su queste cose la penso diversamente dalla maggior parte della gente, ma alcuni servizi essenziali
- Posta
- Ferrovie a lunga percorrenza
- Scuola
- Sanità
devono essere a carico esclusivo dello Stato. La parola Privatizzazione vicino a questi servizi mi fa venire i brividi


condivido al 75% e aggiungo: distribuzione acqua potabile. mentre per le ferrovia penso che la priorità siano i servizi pendolari (anche a gran distanza)



comunque sembra che nei centri di smistamento di lombardia e qualche altra regione, dove è entrato in attività il nuovo sistema distributivo, ci siano tonnellate di posta in giacenza e almeno 250 postini in meno del dovuto. infatti da gennaio anche da me la posta arriva con il contagoccie, sopratutto si tratta all'85% di posta massiva, ovvero cartaccia (incluse bollette) spedita e pagata in abbonamento (percui non regalata) ma che essendo priva di timbri non si può capire l'effettiva durata del viaggio

aggiungo anche che da due anni (sotto il governo berlusca che voleva libertà e no tasse) la dogana è stata riattivata per ogni lettera proveniente da usa e cina. infatti ho aspettato 3 mesi una spedizione dagli usa, 3 mesi in dogana a roserio, dove il personale, ovviamente è in numero ridicolo

ma ho letto anche di pacchi di posta buttati davanti ai portoni di case senza portineria, invece dell'OBBLIGATORIO smistamento nelle singole cassette, ma qui la dirigenza scarica sulla malafede dei portalettere (che poi magari schiavizza pretendendo lavoro in più...)
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby Federico_2 » Wed 16 January 2008; 15:50

a me sono capitati casi che le lettere venivano rispedite al mittente con scritto SCONOSCIUTO

cmq la posta prioritaria non è l'unica, c'è anche la posta ordinaria come "postamassiva", "postatarget" e pieghe di libri
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Postby giolumi » Wed 16 January 2008; 16:46

la posta prioritaria è l'unica concessa in assenza di abbonamenti (ovvero grandi utilizzatori)

ancora una volta ti invito ad aggiornarti, gli altri sistemi da te citati richiedono un minimo di lettere per spedizione, e sono proprio quel genere di corrispondenza che non avendo timbro in partenza non è possibile risalire alla data di invio e pertanto è "roba di secondaria importanza" che quando arriva arriva

noti moltissimi casi di bollette mai arrivate e di ingiunzioni (queste raccomandate) arrivate, con tutte le conseguenze del caso

il piego libri è una variante assolutamente insignificante rispetto alla massa di posta che viaggi in italia, e ormai è a pannaggio esclusivo dei librai, mentre prima esisteva il "pacco libri" che poteva essere utilizzato da chinque (bastava un involucro trasparente) e costava la metà del pacco ordinario, poi anche qui venne la scura del governo berlusconi (che non aumentava le tasse)

e, si, dimenticavo, le tariffe vengono decise dal governo tramite decreto, sarmi in realtà aspetta la privatizzazione proprio per libersarsi di questo vincolo

a proposito di pacco ordinario, in realtà è ancora attivo, ma in molti uffici gli impiegati sconsigliano di farlo "perchè non arriva mai", in realtà arriva eccome, ma siccome sono incentivati a proporre il lucroso paccocelere MENTONO spudoratamente a riguardo
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby Federico_2 » Wed 16 January 2008; 17:20

giolumi wrote:la posta prioritaria è l'unica concessa in assenza di abbonamenti (ovvero grandi utilizzatori)
ancora una volta ti invito ad aggiornarti, gli altri sistemi da te citati richiedono un minimo di lettere per spedizione, e sono proprio quel genere di corrispondenza che non avendo timbro in partenza non è possibile risalire alla data di invio e pertanto è "roba di secondaria importanza" che quando arriva arriva

lo so, ma tutte le aziende spediscono con posta massiva, inoltre posta massiva viene gestita nei CMP insieme alla Posta Prioritaria, e tendenzialmente ci mette lo stesso tempo
cmq sulla lettere SEMPRE segnato il CPO di accettazione e la data, quindi lo puoi sapere sempre

giolumi wrote:noti moltissimi casi di bollette mai arrivate e di ingiunzioni (queste raccomandate) arrivate, con tutte le conseguenze del caso

se le raccomandate non arrivano non ti succede niente, fa fede SE vengono recapitate


giolumi wrote:a proposito di pacco ordinario, in realtà è ancora attivo, ma in molti uffici gli impiegati sconsigliano di farlo "perchè non arriva mai", in realtà arriva eccome, ma siccome sono incentivati a proporre il lucroso paccocelere MENTONO spudoratamente a riguardo


il pacco ordinario è abbastanza affidabile, ma il paccocelere 3, che costa soltanto 9,10 anzichè 7 del PACCO ORDINARIO:
_puoi usufruire di interessanti sconti quantità
_è piu' veloce nel recapito
_puoi spedirci piu' roba (fino a 30 kg senza alcun supplemento!)
_e soprattutto: E' TRACCIATO

il fatto che sia caro è un altro discorso, ma le poste rimangono per i piccoli consumatori piu' economici dei corrieri
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Postby giolumi » Wed 16 January 2008; 18:11

la postatarget, ovvero la posta in abbonamento, riporta il cmp ma nessuna data!, non è nemmeno possibile essendo la targhetta prestampata (nella maggioranza dei casi) direttamente sulla busta

la data la riporta, oggi, solo la TNT (ex-rinaldi a milano), la posta affrancata con tp-label e con francobolli (escluse ovviamente quelle con ID)

le raccomandate arrivano (anzi addiruttura in città arrivano dopo un giorno), ma se leggi bene capisci che a non arrivare sono le bollette iniziali

notavo anche che ho fatto un errore sulla raccomandata1; ecco i prezzi

raccomandata tradizionale +AR =3,40 (tralaltro l'AR è prioritario ma arriva sempre almeno una settimana dopo la firma con timbro)
raccomandata 1+ar non è 7,00+0,60 ma bensì 7,00+2,00!!! quindi il prezzo aumenta del 164%!!!!!!!!!!! ecco cosa ci aspetta fra qualche anno!!!!!!!!
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby Trullo » Tue 22 January 2008; 11:20

Innanto i sindacati milanesi delle Poste denunciano la carenza di personale e intraprendono azioni di protesta

http://www.corriere.it/vivimilano/crona ... nari.shtml
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Postby giolumi » Tue 22 January 2008; 15:00

si parla di 200 tonnellate di posta nei depositi in lombardia

in effetti a me mancano all'appello almeno di sicuro due oggetti, ma la corrispondenza filatelica abitudinaria è praticamente ridotta all'osso da metà dicembre

pare che adesso ci siano perfino degli atti giudiziari in attesa di consegna, mi chiedo cosa aspetti il ministro ad intervenire, la situazione è prossima al collasso

naturalmente sul sito delle poste nessun avviso agli utenti, nel segno del menefreghismo più assoluto

SARMI DIMETTITI!
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby skeggia65 » Wed 23 January 2008; 0:36

giolumi wrote:........mi chiedo cosa aspetti il ministro ad intervenire......
Image
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby yusuke » Wed 23 January 2008; 14:55

L'intento delle poste è quello di separare sempre più gli uffici (pagamenti bollettini, spedizione pacchi etc) dai centri di smistamento, che fino a poco fa erano tutt'uno. Questo perchè i costi d'esercizio risultano essere più bassi, e sopratutto perchè loro possono delegare a terzi (cooperative) il lavoro di smistamento, gestendo quindi contratti a tempo (di solito max 6 mesi, ma c'è chi s'è visto arrivare proposte per 2 giorni di lavoro!!) mantenendo come dipendenti i semplici impiegati. Il problema della posta che si accumula fino al soffitto è proprio il risultato di questa nuova politica. Prendete un novello postino neodiplomato, il quale per contratto deve lavorare 6 ore al giorno, arriva e gli danno un 50ino su cui caricano 10-20kg di posta da smistare in dieci quartieri diversi. Questo magari neanche sa dell'esistenza di quei quartieri, ma come se non bastasse, non gli forniscono neanche una piantina delle vie dei quartieri che deve gestire...
Il risultato? I più intelligenti, al termine delle 6 ore lavorative (gli straordinari non sono retribuiti) tornano al deposito e rimettono giù la posta non smistata, gli altri poveretti che sotto minaccia non vogliono perdere il lavoro, vanno avanti ad oltranza...
I postini di vecchia data lamentano questo disservizio anche presso i sindacati che immancabilmente si fanno sentire come Luca Nervi in Camera Caffè!!! Ormai le Poste Italiane sono allo sfascio, reggono ancora solo perchè oltre alla posta hanno attivato servizi tipo banca, libreria, telefonia e tra poco apriranno anche un banco di carne e pesce...
Quello che è il loro servizio principale finisce per essere un qualcosa terzo quarto conto..
Ah, se per caso vi recapitano delle lettere strappate, se non addirittura smaciullate, dovete ringraziare il fatto che per smistare più celermente la posta, questa viene fatta "centrifugare" in una ruota enorme con le alette che fanno passare solo le buste di un certo spessore (le altre più grosse vengono gettate e poi smistate a mano) per poi farle correre a velocità pazzesche su doppi nastri di gomma. Se una o più buste non s'infilano correttamente, ecco che il nastro s'inceppa e per toglierle non resta che strapparle (visto e fatto di persona nei grossi centri di smistamento di Milano..)
Yusuke
yusuke
 
Posts: 8
Joined: Fri 11 January 2008; 16:34
Location: Pioltello

Postby EuroCity » Wed 23 January 2008; 15:01

Ovvero, la follia del capitalismo neoliberista, improvvisamente venuto a romperci i cabbasisi (per dirla alla Camilleri), da chissà dove poi: in un sistema agonizzante - a causa anche di rivoluzioni precedenti purtroppo lasciate a metà - da percuotere ripetutamente (secondo i demenziali teorici del neoliberismo), per rianimarlo ad ogni costo, costi quel che costi (in termini di neo-schiavismo/feudalesimo, anche e soprattutto per i "giovani", che però subiscono e basta, incredibilmente).

Non so proprio che futuro ci potrà essere, senza una fortissima rivoluzione delle coscienze e quindi della società, a questo punto...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby Federico_2 » Wed 23 January 2008; 17:02

yusuke wrote:Ah, se per caso vi recapitano delle lettere strappate, se non addirittura smaciullate, dovete ringraziare il fatto che per smistare più celermente la posta, questa viene fatta "centrifugare" in una ruota enorme con le alette che fanno passare solo le buste di un certo spessore (le altre più grosse vengono gettate e poi smistate a mano) per poi farle correre a velocità pazzesche su doppi nastri di gomma. Se una o più buste non s'infilano correttamente, ecco che il nastro s'inceppa e per toglierle non resta che strapparle (visto e fatto di persona nei grossi centri di smistamento di Milano..)


confermo (visto ai turni notturni al CMP di Peschiera)
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

Next

Return to Off Topic

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 21 guests