Conducenti, macchinisti e tranvieri

Chiacchere in libertà

Moderators: Hallenius, teo

Conducenti, macchinisti e tranvieri

Postby mat327_5700 » Thu 20 December 2007; 23:04

Apro il topic in riferimento a tutte le cose che combinano gli autisti (giuste o sbagliate che siano, basta che rientrino nel particolare)

Ad esempio oggi ho visto un auutista sul Trezzano, col Nokia 6630 fissato tra il manubrio e la parte centrale del volante, il che mi è sembrato già strano: ma non immaginate neanche quello che stava facendo: aveva aperto il programma di navigazione satellitare perchè non sapeva la strada, e seguiva il percorso indicato :shock: :shock:

Poi sulla MM1, mi metto sempre nella vettura davanti per guardare il perocrso dai buchi nel vetro della porta autista. Oggi, salito a Bisceglie, mi metto in postazione, e vedo che il macchinista tiene tra le mani una sigaretta accesa! Inoltre arriva a Primaticcio un suo collega e fa la stessa cosa: Meno male che poi in MM non si può fumare... :shock: :shock:
User avatar
mat327_5700
 
Posts: 10389
Joined: Sun 07 October 2007; 21:49
Location: Trezzano S/N 324 327 329

Postby lucariello18488 » Fri 21 December 2007; 6:17

ne potrei raccontare di molte già mat tu che tieni la porta aperta quando parli con gli autisti è vietato (e lo sarebbe anche parlare...)
cmq io noto che molti macchnisti della dtr trenitalia hanno molta incuria dei mezzi, ciò non toglie che molti altri colleghi però sono bravi competenti e ligi al dovere (e per fortuna sono la stragrande maggioranza)!
Cmq io ho anche visto andare a fare commissioni private con l'ambulanza...
Luca
To strive, to seek, to find; and not to yield. A. Tennyson
lucariello18488
 
Posts: 364
Joined: Sun 25 February 2007; 13:10
Location: provincia di Milano

Postby avc » Fri 21 December 2007; 12:28

be secondo me il navigatore dovrebbe essere di serie sugli autobus e tram di linea...metti che è una nuova linea appena istituita o il conducente è nuovo...
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Postby simix920 » Fri 21 December 2007; 15:14

si ci manca solo il navigatore satellitare....è il loro lavoro...che se lo studino prima il percorso!
simix920
 
Posts: 5905
Joined: Fri 01 June 2007; 15:42
Location: Vagabondo.

Postby Cristian1989 » Fri 21 December 2007; 15:26

Solitamente un buon autista dovrebbe sapere il suo percorso, ovvio che quando lo mettono su un'altra linea o a rimpiazzare un collegamento è un pò difficile preparsi in tempo...
Comunque meglio non mettere i navigatori satellitari, se no i depositi sarebberò sempre presi d'assalto dai topi d'auto! :x
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby lucariello18488 » Fri 21 December 2007; 16:03

e poi ho notato per esperienza che non sono molto spesso affidabili soprattutto a Milano dove tra palazzi alti non riescono bene ad agganciare in fretta i satelliti
Luca
To strive, to seek, to find; and not to yield. A. Tennyson
lucariello18488
 
Posts: 364
Joined: Sun 25 February 2007; 13:10
Location: provincia di Milano

Postby Dario Vincini » Fri 21 December 2007; 16:14

simix920 wrote:si ci manca solo il navigatore satellitare....è il loro lavoro...che se lo studino prima il percorso!

più che i navigatori sarebbero molto utili dei piocoli monitor stile navigatori ma controllati dalla S.O. in modo tale da segnalare il percorso da seguire in caso di deviazioni, specialmente quelle non programate ma dovute ad eventi contingenti, tantopiù che è assurdo pensare che una persona (l'autista per intenderci) conosca a menadito tutte le strade di tutte le zone di Milano e hinterland...
stessa utilità avrebbe poter impostare il percorso della linea in caso vengano utilizzati gli autisti di scorta a disposizione nei chioschi: questi possono essere mandati a prestar servizio su una linea qualsiasi di tutta la rete e quindi non hanno la possibilità di studiarsi prima il percorso...
User avatar
Dario Vincini
 
Posts: 1326
Joined: Sat 23 December 2006; 10:16
Location: Milano/dep.Sarca

Postby neno » Fri 21 December 2007; 18:26

secondo me basta mettere i cartelli gialli "BUS A.T.M. >" in caso di deviazioni o passaggi strani
User avatar
neno
 
Posts: 588
Joined: Tue 27 March 2007; 1:01
Location: Milano - Pescara

Postby Dario Vincini » Fri 21 December 2007; 21:48

neno wrote:secondo me basta mettere i cartelli gialli "BUS A.T.M. >" in caso di deviazioni o passaggi strani

ripeto... "specialmente quelle non programate ma dovute ad eventi contingenti"... come si fa a mettere i cartelli gialli per deviazioni non programmate?
User avatar
Dario Vincini
 
Posts: 1326
Joined: Sat 23 December 2006; 10:16
Location: Milano/dep.Sarca

Postby semi93 » Fri 21 December 2007; 22:17

Qui a Piacenza c'è una linea urbana, la liena 9, esercitata normalmente da un Europolis e questa percorre ad un certo punto un bel po di rettilinei ( è un urbana che va fuori città di 5-6 kilometri ) e c'è qualche autista che con l'Europolis arriva quasi a 90 Km/h :shock:; il motore fa un casino bestiale . . .
semi93
 
Posts: 924
Joined: Thu 22 November 2007; 22:40

Postby skeggia65 » Sat 22 December 2007; 1:16

Ma dico, avete mai fatto caso a come guida chi segue le indicazioni del navigatore? Sembra la somma di un automobilista col cappello con uno che smanetta sms, più quella che telefona all'amica.
E volete dotarne i bus!
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby lanciaesagamma » Sat 22 December 2007; 1:53

Eheheh :lol: :lol: però sul servizio Radiobus il navigatore satellitare è già una realtà da tempo... Poi si spera sempre che tra chi trasporta persone per lavoro ci siano maggiori capacità di concentrazione rispetto agli automobilisti da te citati...
A.T.M. MILANO
User avatar
lanciaesagamma
 
Posts: 5480
Joined: Sat 08 July 2006; 13:17
Location: Milano

Postby msr.cooper » Sat 22 December 2007; 14:29

skeggia65 wrote: Sembra la somma di un automobilista col cappello con uno che smanetta sms, più quella che telefona all'amica.
Aggiungo: l'automobilista col cappello è ancora più lento se è targato Como.
:lol:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Postby lucariello18488 » Sat 22 December 2007; 19:50

beh però ovviamente il navigatore è cmq causa di distrazione sia per un veterano della guida che per un novellino... secondo me bisognerebbe ridurre queste "complicanze"
Luca
To strive, to seek, to find; and not to yield. A. Tennyson
lucariello18488
 
Posts: 364
Joined: Sun 25 February 2007; 13:10
Location: provincia di Milano

Postby linea 91 » Sat 22 December 2007; 19:52

bisogna studiarsi la cartina di milano a memoria....

non come un conducente del 27 diretto a Ungheria, gli è arrivato il messaggio di deviare da 5° alpini x aquileja - coni zugna - 24 maggio - corso italia - regolare, non sapeva come farlo e quindi moi padre ha fatto da guida .....
ore 00.35 del 15 Dicembre 2010 ultima partenza della 93 da P.le Loreto
User avatar
linea 91
 
Posts: 10832
Joined: Sun 14 January 2007; 16:08
Location: MILANO

Next

Return to Off Topic

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 19 guests

cron