Page 1 of 1

"nasi" sulle pareti degli edifici

PostPosted: Mon 08 October 2007; 17:40
by giolumi
a milano molte pareti di palazzi hanno dei "nasi" metallici attaccati.

non so come altro altro deinirli, hanno la forma di nasi, in metallo non verniciato, composti da due parti che li dividono più o meno in due.

la domanda la scrivo ora ma emerse durante una "gita" dell'uni. nessuno ne sapeva nulla!

edit: (era ovvio, ma per qualcuno non lo è, evidentemente): voi sapete di cosa si tratta?

PostPosted: Mon 08 October 2007; 17:41
by simix920
e la domanda quale sarebbe? io di ? nn ne vedo... :lol: :lol:

PostPosted: Mon 08 October 2007; 17:45
by Stadtbahn
Toh! Sei il primo che se ne accorge! Complimenti per lo spirito di osservazione! :wink: Quei "nasi" altro non sono che capisaldi topografici installati negli anni 70-80 del secolo scorso, la maggior parte in zona città studi, nell'ambito delle esercitazioni dei corsi di topografia e fotogrammetria, ma anche per eseguire effettivamente rilievi statici su edifici. Sono stati poi abbandonati a favore di tecniche di rilevamento più moderne.

PostPosted: Mon 08 October 2007; 17:47
by giolumi
infatti stavo per scrivere che me ne ricordavo uno in piazza piola

PostPosted: Mon 08 October 2007; 19:34
by msr.cooper
Svelato il mistero. Me lo sono sempre chiesto anche io :shock:

PostPosted: Mon 08 October 2007; 21:56
by S-Bahn
Li ho visti (raramente) anche da altri parti. Mi ero sempre immaginato che avessero a che fare coi rilevamenti ma non ho mai saputo come, chi, perchè quando...